| inviato il 29 Agosto 2012 ore 20:06
Qualcuno la voleva... Samsung al Mobile unpacked 2012 oltre al galaxy note 2 (dispositivo stupendo) ha presentanto la samsung galaxy camera. Dotata di connetività Wifi, 3g, e 4g zoom ottico 21x display HD 4,8 pollici sistema operativo android flash al xenon connetività e condivisione i punti di forza sistema operativo android Insomma, il dispositivo che molti di voi invocavano... La nikon camera passa in secondo piano, attualmente... A breve le caratteristiche complete... A voi che ve ne pare |
| inviato il 29 Agosto 2012 ore 20:10
I rumor si son rivelati del tutto veritieri: Samsung ha da pochi minuti presentato la nuova Galaxy Camera, una fotocamera Android-power che apre una nuova categoria di prodotto all'avanguardia, unendo performance fotografiche professionali alla potenza di Android Jelly Bean e alla connessione a reti 3G, 4G e Wi-Fi. Galaxy Camera vanta uno zoom ottico di 21x, un sensore brillante 1/2.3? BSI CMOS da 16 megapixel con apertura massima di 23mm (grandangolare), una focale da F2.8 e l'innovativa tecnologia "Smart Pro" che rende facile e intuitivo per chiunque ottenere degli scatti di qualità. Ma quello che veramente rivoluziona il modo di concepire la fotografia sono il sistema operativo Android ? 4.1 Jelly Bean e la connettività wireless che permettono di accedere alle applicazioni di fotoritocco e di condivisione dei contenuti direttamente dal display Super Clear Touch HD del dispositivo. E dopo lo scatto potrete modificare, perfezionare e condividere le vostre immagini proprio come se foste utilizzando uno smartphone Android. In questo caso stiamo parlando di un device con display da 4,77? HD Super Clear da 308 ppi, processore quad-core da 1,4 GHz, 8GB di memoria espandibile tramite micro SD, una batteria da 1,650 mAh, un'uscita video HDMI 1,4, un modulo GPS per la geolocalizzazione, e un peso contenuto di 305 grammi. GALAXY Camera include un vasto set di funzioni di editing fotografico e video, come "Photo Wizard e Movie Wizard" rispettivamente per ritoccare le foto e montare i video, e "Auto Face Calibration" per corregger ogni minimo dettaglio.
 Foto e video potranno esser gestiti attraverso "Smart Content Manager", che aiuta a organizzare i propri dati, taggare i volti e ricevere suggerimenti sugli scatti da eliminare quando il risultato non è quello desiderato. Grazie alla combinazione tra la connettività wireless e il sistema operativo Android ? 4.1 Jelly Bean, le funzionalità Internet sono paragonabili a quelle di uno smartphone: gli utenti possono infatti navigare sul web e utilizzare tutte le applicazione scaricabili su Google Play o Samsung Apps come ad esempio Instagram, Facebook e Skype. E se l'utente ha dei dubbi sull'app da scaricare la funzione "S Suggest" lo aiuterà nella scelta suggerendo le ultime novità per il fotoritocco o il gioco del momento.
 Grazie alla comoda funzione "Auto Backup Cloud", GALAXY Camera è in grado di salvare automaticamente, attraverso l'opzione AllShare, le foto più importanti caricandole sul cloud, per la sincronizzazoone automatica sugli altri dispositivi della famiglia Galaxy che si possiedono (tra cui Galaxy S III e Galaxy Note II). Lo sharing fotografico è assicurato grazie al supporto alle connessione 3G, 4G LTE, Wi-Fi con Dual-Band e Channel Bonding, e Bluetooth 4.0.
 Hdblog.it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |