RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma canon 400 f5.6 o cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma canon 400 f5.6 o cosa?





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 16:59

Ciao a tutti chiedo consigli,ho venduto il tamron 150/600 stabilizzato perché a tutta aperturanon mi soddisfaceva,vorrei acquistare il 400 f5.6 perché ha un ottima resa,lo utilizzerei per caccia vagante e foto ad uccelli,posseggo un moltiplicatore sigma HD 1,4x, cosa potrei prendere al posto del 400 esiste qualcosa di altrettanto nitido a ta con lo stesso budget?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 17:28

Dovresti specificare meglio cosa intendi per "a tutta apertura". Il 400 a tutta apertura liscio (f5,6) non si trova di meglio per un budget corrispondente al suo prezzo di acquisto, moltiplicato (f.8) idem. L'alternativa l'hai gia provata. Detto per inciso, non ho trovato grande differenza tra il tamron e il canon (moltiplicati) se non che uno pesa quasi un chilo piu' dell'altro ed e' stabilizzato. Alla fine sono rimasto con il 400. Discorso diverso ampliando il budget, di parecchio, dove il nuovo 100-400 e' sicuramente una scela valida oppure aspettare che si concretizxino i rumors di un 200-500 Canon sulla falsa riga di quello che ha in catalogo Nikon.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 0:49

Ho fatto lo stesso passaggio: ho scambiato il Tamron 150-600 per un 400/5.6L con un utente che si trovava corto col 400 su 1D4.
Lo rifarei di nuovo, non sono per nulla pentito.
L'unica alternativa che vedo è il nuovo 100-400 II, ma occorre un budget due volte e mezza più alto.
Il 400 lo uso a TA tutte le volte che non voglio salire troppo di ISO, perché tanto è già ottimo a f/5.6.

Giorgio B.
P.S. il brevetto Canon è di un 200-600 serie amatoriale e non L.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 1:54

Uso il 400 L su 7DII e non posso che parlarne bene. Facendo test su volatili a Ganzirri mi è sembrato migliore anche del bianchino stabilizzato ( liscio e duplicato). Af veloce, preciso e qualità ottima già da f/5.6. Usato lo trovi a buon prezzo in ottimo stato. Alternative? Dipende dal budget. Budget degli 800 nessuno oltre il 400 usato. Forse un 70 300 l, sempre usato. Salendo andrei a valutare il 100 400 nuovo o i Sigma 150 600 S o 120 300 2.8 usato (ma a che peso?)
Tirando le somme io lo cambierei solo per un 100 400 II.
Nota: non ho volutamente scomodare i bianconi f/4 e f/2.8

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 7:35

Per caccia vagante agli uccelli il 400 5,6 è, in assoluto, il meglio che offre attualmente il mercato.
Io lo uso accoppiato alla 7D mk II e mi trovo benissimo, in particolare per gli uccelli in volo, dove la stessa SD, accoppiata al 500 f 4 non dà gli stessi risultati.

Lo trovo meglio anche del 100-400 II, per via della maggior leggerezza.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 11:09

Grazie ragazzi veramente chiari ed esaustivi,mi informerò sul nuovo brevetto Canon di un 200-500 o 200-600, ma penso acquisterò il 400 5.6, visto anche l entusiasmo e le foto molto belle fatte proprio col 400 da tutti voi. Se lo moltiplico col sigma HD 1,4 perde automatismi ecc? Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 13:40

No, non perde automatismi. Stando alle regole di casa Canon, col moltiplicatore 1,4x, diventando la luminosità massima F8, con la 7D II e altri corpi di alta gamma, per l'autofocus dovrebbe funzionare solo il punto centrale. Poi accade che, con alcuni moltiplicatori non Canon funzioni anche con tutti i punti.

In ogni caso, per mia esperienza, tra utilizzare l'1,4x e croppare, io preferisco croppare.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 13:44

per quanto riguarda gli automatismi dipende da quale macchina usi. Per esempio con la serie 1 mantiene l'automatismo a f8 con il punto centrale. Per le altre puoi nastrare il contatto del moltiplicatore ( funzione con il Kenko non so con il Sigma).

Ciao

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 13:45

Sorry, siamo andati quasi in contemporanea.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 16:35

7DII 5DIII e 5DIV, oltre le 1, tengono l'AF con il centrale e, per esperienza sulla 7DII ma non so le altre, anche i 4 punti ausiliari (sopra sotto sinistra e destra)w

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 16:54

Su 1dIII + Kenko 1.4 X .... Solo un certo rallentamento dall'Af !!! --- il 400 f. 5.6 resta, ad oggi, il compromesso + efficace ( in aps-c / aps-h ), tra mm/qualità /peso/prezzo ....

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 22:21

Poi accade che, con alcuni moltiplicatori non Canon funzioni anche con tutti i punti.

Solo i Kenko. Almeno il DGX che ho provato, perché l'HD non so come si comporta.
I Sigma EX DG (sia l'1.4x che il 2x) sono come i Canon: si fanno riconoscere ed il firmware della reflex agisce di conseguenza. Non so il Sigma 1.4x HD come si comporterà.
Per mia esperienza, con i moltiplicatori è meglio mai dare nulla per scontato. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:22

Ok grazie,io ho una canon 70d.....però vedo prezzi molto alti dell usato 400mm 5.6,e chi lo vende nn tratta sul prezzo,penso lo prenderò nuovo

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 19:33

Nuovo costa più di 1.000€, mentre usato si trova anche a 650€. Dove hai guardato? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:04

Interessante anche il 300mm f4.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me