JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo condividere con voi un concetto già trattato altre volte:come si fa a mettere in vendita un'ottica usata al 20% in + del prezzo ufficiale di listino? Io propio con tutta la mia buona volontà.....non riesco a capire il perchè....forse pensano di trovare il pesce? BOH...non lo so.Ho capito che basta non comprare,ma io da probabile acquirente mi sento preso in giro.......a voi i commenti....
Secondo mè invece è la loro ingordigia ....infatti questi venditori quando vogliono acquistare ,il loro desiderio è di comprare a metà prezzo del valore intrinseco...dell'oggetto
Ognuno guarda al prezzo d'acquisto (sempre più alto)e non al prezzo corrente, finisce che trovi una D300s in negozio venduta usata a 550€ oppure su ebay prezzi compra subito a 400€ mentre guardi aste per la D300 con meno di 50mila scatti che si concludono a 220€.
Oppure fai un offerta di 70€ spedito per un 50 1.8D usato fuori garanzia facendo notare che nuovo import te lo porti a casa con meno di 100€ ormai e 2 anni di garanzia e ti propongono 99€ spedito come contro proposta .
Geo50, basta non dar retta e aspettare il prezzo giusto.
Hai ragione, infatti non ho mai comprato niente di usato nei mercatini... Più che altro perchè penso sia inutile perdere tempo in trattative quando ci sono certi prezzi... se devo comprare un obiettivo usato fuori garanzia che costa quanto nei negozi di hk magari lo prendo nuovo... se invece è in garanzia la cosa è differente, ma almeno un 25% sul prezzo del nuovo va tolto...
qualche anno fa presi il 17-40 usato su ebay... Era all'asta da un ragazzo svizzero e avevo speso meno di 400 euro quando nei vari mercatini a meno di 500 non si trovava... era anche un ottimo esemplare.
Quando si tratta di vendere, mi sono sempre tenuto in linea con il buonsenso e non ho mai avuto problemi vendendo tutto nel giro di una settimana o massimo due.
Secondo me, ma è solo un mio modo di valutare, la differenza sul prezzo la fanno alcuni fattori fondamentali: 1: Se è usato, DEVE costare meno del nuovo a pari condizioni (garanzia, importatore ecc) 2: L'oggetto usato è ancora in garanzia dalla casa per più di un anno; conseguentemente un calo di prezzo modesto 2: l'oggetto non è in garanzia ma comprandolo in negozio il commerciante ti offre 1 anno di garanzia; - un discreto calo 3: l'oggetto non è in garanzia e compri da privato - un sostanzioso calo, vicino al 50% 4: l'oggetto non è in garanzia e non te lo ripara più nessuno se si guasta.- Non lo compro, al massimo poco più di una cifra simbolica. Ovviamente,, sempre oggetti tenuti molto bene.
Il mio concetto riguarda la logica e il vantaggio , se chi vende usato, comprasse altro usato e tutti abbassassero i prezzi, spenderemmo tutti di meno ,penso sia una logica di economia semplice.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.