| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:16
Salve, premetto che ho sempre lavorato con altro sistema, cioè Bridge + Camera Raw + Photoshop. Il mio flusso di lavoro è sempre stato: visualizzazione file da scheda (non riesco a farlo con Capture) , scelta del file, visualizzazione a tutto schermo + successiva visualizzazione al 100% per scongiurare micromossi o imperfezioni varie (cosa che non riesco a fare con Capture One) ed una vota stabilito che il file è buono, apertura in Camera Raw e successive modifiche su Photoshop. Alla fine Salva con nome su di un HD esterno in una cartella da me scelta (paesaggio, natura, studio etc. etc. ) e fino a qua x me è sempre stato il modo di operare. Tempo fa, dietro letture di prove in rete, mi sono convinto a scaricare una versione di prova per 30 giorni per vedere se veramente merita fare la migrazione. In un primo impatto posso dire che ha molte regolazioni veloci ed efficaci....da prenderci la mano! Ma il problema per me è un'altro (sicuramente dovuto a mie errate impostazioni) è che non riesco soltanto a leggere le foto, sia sulla SD che sull'HD Mac se non passando prima dal doverle importare....e questo io non lo voglio, immaginate se ogni volta devo importarmi le 300/400 foto dalla scheda solo x vedere quale merita essere sistemata? X di più, dalla pagina di importazione vedo solo miniature e non riesco (come invece posso fare con Bridge) a vedere le foto a tutto schermo o peggio visualizzarle al 100% prima di importarle. Son certo che sbaglio qualcosa io.....dai tutorial che mi sono guardato prima di chiedere sul forum sembra tutto facile immediato e scontato......ma a me non funziona :-( Io sto provando passando da Libreria - Cartelle - HD Mac o SD (dove accanto mi viene un segno meno verde) ma non mi fa vedere una pippa.....dov'è l'intoppo? Ho provato in mille modi......sapresti darmi un aiuto? Grazie Roby |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 21:43
Ciao . Hai provato a scrivere all'assistenza di phase one ? A me hanno sempre risposto in tempi brevi ( 24h) ; spesso rispondono anche in italiano . Di più non posso aiutarti : io , da amatore , importo le foto poi le seleziono . Ciao . |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 21:47
Grazie Luca, ora vedo se riesco ad avere soluzioni dal Forum, poi semmai proseguo la strada di assistenza. Grazie comunque |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 22:03
Capture one purtroppo è un software pressoché ignorato , nel forum . |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 22:33
Che io sappia CO non ha una sua funzione photo gallery per cui se non le importi non puoi vederle. Devi considerare CO come lightroom. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 9:30
Lio78 se così fosse non lo vedo nteressante per il mio modo di lavorare, ma dai filmati - tutorial che ho visto sul web sembra che invece la cosa si possa fare.....ma a me non riesce.......boh.....vediamo!? Importare ogni volta centinaia di foto solo per sceglierle alcune mi pare un modo veramente poco pratico......come un quel grazie x l'intervento |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 9:38
Ciao, per quanto riguarda la visione di foto dalla scheda non saprei aiutarti. Per la visione 100% invece c'è lo strumento lentino, che funziona sia sull'immagine aperta sia sul film strip, per cui non devi nemmeno aprire l'immagine. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 10:49
Io la mia prima selezione la faccio visualizzando i raw con l'applicazione "Foto" di Windows 10, ovviamente cancellando quelle sbagliate o doppie. Dopodiché importo su Catture One. Non ricordo proprio una funzione di galleria, magari più tardi provo ad approfondire la cosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |