RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magic Lantern su EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Magic Lantern su EOS M





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 6:40

Buongiorno a tutti ho visto che il tema è stato abbondantemente snocciolato però c'é una branca di questo che non mi è ancora molto chiara. Sono il felicissimo possessore di una EOS M, ho provato a installare ML per aumentarne le performance o meglio aggiungere qualche funzione. Che dire dopo un prima prova tutto bellissimo fatta eccezione per il bulb programmato che nonostante sia una funzione esagerata è un po instabile a livello software. Comunque il problema risiede nell'operatività di ML un esempio lampante è quando si mette a fuoco in AF emerge la vecchia GUI per poi sparire non appena si rilascia il bottone di scatto, è possibile accedere alla vecchia GUI di impostazioni di scatto premendo i tasti canonici del vecchio OS. Ora la domanda è nonostante ML operi parallelamente all'OS originale anche a voi "consente" di usarli contemporaneamente? Vorrei capire insomma se ML esclude il vecchio OS ho funziona in modo così instabile grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 6:58

Io lo trovo instabile. Anche su 6D. Su M5 non ho provato.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 7:03

@Frak68: quindi confermi le criticità da me evidenziate? (É un peccato perché ha enormi potenzialità )

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 7:12

Ho usato delle funzioni video circa 1 anno fa su 6D. Spesso andava in crash.
Si secondo me avrebbe funzioni aggiuntive interessanti. Ma lo trovo incasinato e instabile.
Non l'ho più usato. Dovrei riprovare per vedere se hanno stabilizzato il funzionamento.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 8:49

Credo che terrò due SD una con ML e una senza e a seconda delle potenzialità che mi servono lo userò ad esempio il braketing funziona molto bene come tante altre funzioni solo che non vengono usate sovente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me