| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 23:27
Ho notato che la mia nikon d810 con il bilanciamento del bianco automatico tendo molto al caldo. La differenza si vede immediatamente con le altre mie macchine una 5dii e una d3100. Ora voi mi direte in raw non c'è problema, ma purtroppo non è così vi sono scatti che è difficile correggere e poi non capisco per quale motivo una macchina professionale debba avere problemi che non ha una d3100 . Ho regolato il bianco sul blu/magenta e un po' migliora ma comunque non è perfetta, poi la cosa molto strana e che impostando il bianco manuale diurno si vede molto giallo cosa che ovviamente non avviene con le altre macchine che hanno un bianco perfetto nelle stesse condizioni. La cosa l'ho verificata con il colorchecker e monitor calibrato. Ora mi chiedo se è un problema noto? E sopratutto se si può risolvere magari in assistenza, magari va rifatta la taratura del wb. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 11:28
Nessuno? Almeno quali sono i centri assistenza per le nikon non nital? |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 11:42
"Ho notato che la mia nikon d810 con il bilanciamento del bianco automatico tendo molto al caldo. " Quale dei due settaggi automatici di WB hai impostato? |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 11:44
Il primo quello normale, non quello per preservare le luci calde. Per questo mi sembra strano |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 11:58
Rispetto a Canon sono.leggermente più calde. Io avevo modificato con un setup personale. Ora non ricordo. Però non lo vedo un grosso problema |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 13:05
“ Però non lo vedo un grosso problema „ Per me è un problema perchè non posso usare il jpeg se mi serve anche se lo uso poco , e poi perchè come detto vi sono situazioni nelle quali anche in post non sono riuscito ad ottenere un bianco che fosse corretto. Poi è possibile che una macchina professionale come d810 abbia un problema del genere? Per assurdo ieri ho fatto delle prove di ritratto che è dove si vede di più,la d3100 una macchinetta aveva il bianco corretto come si vedeva, la d810 era gialla. Solo dopo aver fatto il bianco manuale con il colorchecker ho ottenuto un bianco come l'altra,per me questo è inaccettabile. Questa immagine che si riferisce allo schermo è però praticamente quello che succede a me, solo che non è lo schermo sono proprio le foto che vengono così nel mio caso.Ho la stessa identica tonalità giallo/verdognola
 Non so sarà difettosa? Potrebbe essere tarata in assistenza? |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 13:13
La D 810 permette la regolazione fine del bilanciamento del bianco, pari pari come la regolazione fine dell'AF delle ottiche. Ci accedi dal menù di fotocamera e te lo setti come ti pare, sia regolando sia l'asse ambra - blu che l'altro asse, verde - magenta, la regolazione è a gradini, non mi ricordo quanti mred a gradino. Magari l'hai sballato tu involontariamente. Non capisco perché parli di mandarla in assistenza. Ma............. la sai usare la D 810? Leggeteli i libretti di istruzione, leggeteli prima di berciare sui forum! |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 13:27
“ La D 810 permette la regolazione fine del bilanciamento del bianco, pari pari come la regolazione fine dell'AF delle ottiche. Ci accedi dal menù e te lo setti come ti pare, sia regolando sia l'asse ambra - blu che l'altro asse, verde - magenta, la regolazione è a gradini, non mi ricordo quanti mred a gradino. „ E' proprio quello ce ho fatto, e infatti è migliorata notevolmente ma non è stato del tutto risolutivo. Poi è possibile che il bianco di default vada sul caldo sempre? Speravo in una maggior precisione. “ Non capisco perché parli di mandarla in assistenza. „ magari riescono a tararla meglio in modo da tenere in il bianco senza dargli più blu o magenta, un po' come la regolazione dell'af delle ottiche che correggono e non hai il valore a +5 o simli ma a zero “ Ma............. la sai usare la D 810? „ Si non ti preoccupare la so usare. Scusa tanto se vedo che una macchina da 3000€ fa il bianco sempre giallo e una d3100 da 200€ no. Mi sembra una presa per ...... “ Leggeteli i libretti di istruzione, leggeteli prima di berciare sui forum! „ E tu leggere quello che ho scritto prima di offendere no e ? ti riscrivo la frase nel caso ti fosse sfuggita “ Ho regolato il bianco sul blu/magenta e un po' migliora ma comunque non è perfetta „ |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 13:37
Mi era sfuggita la frase e me ne scuso con te. Di solito si regola al meglio, ma se non ce la fai, mandala in assistenza, non vedo cosa altro puoi fare da te. C'è una Utility Nikon, che però non ho mai usato, ed è il Control Picture Utility, software gratis scaricabile dal sito anche Nital : regoli il controllo immagine dal PC e poi lo esporti sulla fotocamera: forse con quello, settato a monitor, ce la fai a correggere il WB come lo vuoi tu. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 17:33
Io riscontravo toni gialli su d800, spariti con d810 e d500. Se fai un tuo personale wb e lo regustri sei ok? O comunque si manifesta? In più lo fa sempre o sporadico? |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 19:06
“ Mi era sfuggita la frase e me ne scuso con te. „ Scuse accettate L'utility la proverò anche se non so quanto sia utile con il raw. “ Se fai un tuo personale wb e lo regustri sei ok? O comunque si manifesta? In più lo fa sempre o sporadico? „ Se uso il colorchecker sul grigio sembra vada meglio, solo che non posso sempre usarlo per ogni foto. Il problema si manifesta sempre. Adesso ho messo più blu nelle impostazioni e sembra migliorata però lo trovo un po' assurdo su una macchina professionale. Con la tua ,il bianco automatico senza modifiche esce corretto da quello che hai scritto,questo vuol dire che è la mia ad essere difettosa. Ho solo un problema la macchina non è nital e come sapete loro non le riparano, a chi posso rivolgermi di affidabile? |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 21:21
"... a chi posso rivolgermi di affidabile? " ADVANCED CSA ROMA telefono 06.35498407 DEAR CAMERA ROMA telefono 06.77073770 TECIAS SAS FIRENZE telefono 055.359968 sono consigliati da Nital. Altrimenti: Nikon Switzerland a Zurigo: www.nikon.ch/fr_CH/footers/contact_us.page? c'è anche gente che parla l'Italiano: sono a circa mezzora di taxi dall'aeroporto |
user3834 | inviato il 10 Febbraio 2017 ore 22:00
Fai una prova, mettiti in un ambiente con luce ad incandescenza e metti il WB per l'incandescenza, se bilancia correttamente la macchina non ha nulla. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 22:44
Dico forse una cavolata ma hai fatto un reset completo della reflex? Io ho adoperato una 810 per quasi due anni e il bilanciamento era perfetto. Se vuoi toglierti ogni dubbio mandala in assistenza. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 23:46
Si il mio bilanciamento era già buono... Ma lo tocco sempre un poco. Nin vorrei fosse una cosa soggettiva. L idea du provare gli altri bilanciamenti mi sembra buona. Hai garanzia? Nikon Europe? Anche da rce te la controllano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |