| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:06
Sto notando delle macchie nelle mie foto recentemente, ma cambiano "posizione" in base all'obiettivo che utilizzo. Suppongo, quindi, che si tratti dei miei obiettivi (che sono un po' datati).. come posso pulirli in modo sicuro? Su internet si trovano pareri davvero molto discordanti, anche sulla pulizia del sensore, ma trovare un metodo semplice da poter fare tranquillamente a casa sarebbe molto conveniente! Chiedo soprattutto a coloro che hanno avuto esperienze (negative o positive) con questi metodi di pulizia, così potranno consigliarmi in base alle loro esperienze. Ps. Ho una Nikon D300. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:29
Se ci sono delle macchie non e colpa delle ottiche Sicuramente è il sensore Io ti consiglio di farlo pulire in un centro specializzato il costo si aggira sui 30€ Io lo faccio da solo con eclipse e pacpad Però ogni volta che pulisco il sensore I battiti del cuore accelerano in modo spaventoso E sudo freddo. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:36
se le macchie si spostano cambiando obiettivo non è il sensore ma le ottiche |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:45
Concordo con quanto espresso da Paolo Iacopini. Sono le ottiche al 100%. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:53
Zary so che non costa molto, infatti se un kit lo pago più di 30 euro non mi conviene (anche se potrò utilizzarlo più di una volta, ma la pulizia di un centro credo sia più accurata). Paolo è quello che suppongo infatti.. ma ho paura di fare qualche danno! |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:01
Come dice paolo porbabilmente sono le lenti ma questo dovresti vederlo già a vista, tieni aperto la ghiera del diaframma e guarda la lente controluce, per notare qualcosa di importante la lente deve essere con macchie evidenti, o funghi interni oppure graffi (ma significativi). Detto questo se le lenti sono sporche prima una spompettata, quindi pulisci la lente frontale e posteriore magari con cartina e liquido che trovi in kit anche ad un centro commerciale, cmq anche acqua e carta igenica potrebbe andare bene (metedo che mi è stato consigliato e funziona, lascia qualche pelucco che va via con una spompettata finale, usato per rimuovere un fungo nello zenit helios 44-2 che ho preso recentemente in una miscela acqua e aceto che però non so se consigliabile con i trattamenti delle lenti moderne). Poi c'è sempre il metodo classico, alitata e panno microfibra (quelli per pulire le lenti degli occhiali) oppure il pennino (che trovi in vendita anche al centro commerciale). Se lo sporco è sul sensore puoi provare ad alzare lo speccio, girare la macchina e dare una spompettata, se non va via o porti un centro e fai fare a loro per 20-30€ oppure compri il kit (anche questo lo trovi nel centro commerciale) con le spatole e il liquido, non è complicato una goccia sulla spatola pronta monouso, quindi una passata in un lato dalla parte alta e ritorno spostando la spatola in basso, fai asciugare e provi se è pulito, se non lo è prendi un'altra spatola e fai una seconda passata, bisogna prenderci la mano. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:09
Darp grazie mille! Per gli obiettivi credo che farò da me, però devo comprare un kit (da me non si trovano proprio, uno qualsiasi su Amazon andrà bene?). Per il sensore (se le macchie dovessero persistere anche dopo la pulizia degli obiettivi) la farò fare ad un centro specializzato.. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:38
Si penso vada bene, sono kit standard, sul sensore avevo qualche timore anche io, ma dopo aver modificato da solo la prima D70 rimuovendo il vetrino che sta sopra il sensore e mettendo il filtro tagliato IR mi è passata la paura , con un kit da 10-13€ ci fai diverse pulizie, ne più e ne meno di quello che può fare un centro/negozio. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:40
P.s. ma per sporcarsi il sensore devi fare tanti cambi obiettivi e in luoghi angusti ... dopo 2 anni la prima pulizia sulla d5200 l'hanno fatta a Torino solo perchè ho mandato la stessa in assistenza per la taratura af Aggiungo che pulita la lente scatta al cielo o ad un foglio bianco perfettamente illuminato, quindi al PC contrasta al massimo la foto e vedi se escono punti sospetti, se non esce niente il sensore è ok |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:57
Purtroppo cambio spesso le lenti, ma cerco di farlo o in luoghi chiusi o riparati dal vento (durante un'uscita ad esempio). Oltre alle macchie sulle foto, la sporcizia (minima ovviamente) può comportare qualcos'altro al sensore? Grazie comunque a tutti per i consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |