RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manfrotto Xume = vignettatura?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manfrotto Xume = vignettatura?





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:21

Ciao, sono molto attratto dal sistema appena uscito Xume di Manfrotto, qualcuno lo ha provato, mi piacerebbe usarlo sul 16-35 Nikon e sul 24-70 Tamron montati su full-frame.
Prenderei il diametro 82mm, ho già l'anello adattatore per il 77mm.
Qualcuno li ha già usati? Mi chiedo se su ultragrandangolare vignettino?
Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:54

A me preoccupa di più l'interferenza del magnete con ottiche stabilizzate.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:13

Urca, è una cosa che non avevo considerato. Triste

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:42

Up qualcuno che li Utilizza?

user6400
avatar
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 13:22

Li utilizzo da quando non erano marchiati Manfrotto e ora ne ho anche un paio di quest'ultima. Per quanto riguarda la stabilizzazione e possibili interferenze, con ottiche stabilizzate Canon e Fuji, mai un problema. Per quanto riguarda la vignettatura invece ci sono problemi con i grandangoli spinti e nel mio caso, 16-35 f4 is Canon, lo posso usare solo a partire dai 20mm. Io comunque li utilizzo solo per fare video e poter togliere al volo il filtro nd variabile quando passo dalla luce esterna agli interni. Sono una grandissima comodità ma hanno questo limite e non ci si salva nemmeno con un anello step down. Provato con 82 to 77 ma lo spessore aggiunto non basta ad evitare la vignettatura. Spero di esservi stato utile.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 14:19

Suyedm grazie utilissimo

Io ho appena acquistato 2 filtri da 77mm nisi...1 cp-l e 1 nd1000 e 1 anello da 62 a 77 visto che il diametro più grande che ho attualmente è il 62mm del 12-40 pro.

Volevo chiederti se prendo un 77 da montare al filtro xume e un 77 da montare sul anello e non sul obiettivo funziona tutto bene?

user6400
avatar
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 21:25

Se ho capito bene la domanda la risposta è si. Il 12 è un equivalente 24 se stai parlando di m43 e quindi vai tranquillo. Anche perché con lo step down così ampio fa si che il filtro sia molto più grande della lente frontale e lo spessore in più non ti creerà nessun problema. Anch'io uso filtri e xume da 77 e scendo con gli anelli step down per adattarli a varie lenti. Per esempio lo uso sul 14 Fuji, equivalente 21, e ci sto dentro alla grande.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 21:31

Hai capito perfettamente la mia domanda

Ottimo allora aspetto che mi arrivano i filtri poi prendo questi xume che sarà anche una semplice comodità ma ogni volta avvitare il filtro e davvero una tortura

Grazie

user6400
avatar
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:27

Dillo a me... detesto avvitare e svitare e si rischia sempre di sfilettare o di perdere tempo quando si è di fretta. Questi prodotti sono cari ma per me irrinunciabili. Di contro hanno solo la vignettatura sotto i 20mm equivalenti al full frame ma per il resto una manna!
Li uso da più di un anno e sono perfetti come il primo giorno.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:41

Quindi ricapitolando devo prendere

1xume da obiettivo da 77 da mettere con l anello step
2 xume da filtro 1 da mettere sul pola e 1 sul nd

Giusto?

E poi altra cosa...quando utilizzi filtri più grandi hai preso un tappo da 77 o quando riponi togli sempre tutto?

user6400
avatar
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 8:21

Quindi ricapitolando devo prendere

1xume da obiettivo da 77 da mettere con l anello step
2 xume da filtro 1 da mettere sul pola e 1 sul nd

Giusto?


Esatto

E poi altra cosa...quando utilizzi filtri più grandi hai preso un tappo da 77 o quando riponi togli sempre tutto?


Non ho mai comprato il tappo perché quando ho iniziato ad usarli avevo preso i diametri giusti dei rispettivi obiettivi, anche per poter montare i paraluce originali. Mi ritrovo quindi con vari anelli da 67 a scendere e per ognuno ho preso uno xume aggiuntivo per filtro da montare sul rispettivo copritappo originale dei relativi obiettivi. Quindi togliendo il filtro metti il tappo originale che contiene lo xume calamitato. Ho speso parecchio...

Oggi che uso Fuji al 90% rispetto alle Canon che tengo in un cassetto, ho fatto una scelta diversa; siccome i paraluce di Fuji fanno proprio cagare, li ho lasciati nelle rispettive scatole e uso su ogni ottica uno xume fisso. Quindi ho scelto di tenere un unico filtro, il 77 che rappresenta il diametro più grande delle lenti che possiedo, è un paio di kit Genus di step down. Non uso più i tappi e lascio che si consumi il filtro protettivo Hama che metto subito ad ogni lente acquistata.

Se il tuo uso sarà solo quello sul 12-40, potresti considerare di prendere il diametro esatto e quindi 1 xume obiettivo e 3 xume per filtro, due per i filtri che usi e uno per il tappo.

Se il 12-40 è Oly a suo tempo l'ho avuto e non dovrei sbagliarmi ricordandomi che non vignettava usando lo xume del diametro esatto.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 16:33

Stavo valutando l'acquisto degli anelli XUME.
Ovviamente il problema resta sempre lo stesso, VIGNETTA O NON VIGNETTA????

Come obiettivi ho Nikon DX:

10-24......Ø 77
16-85......Ø 67
70-300....Ø 67

mentre come corredo filtri ho
dei 67mm
dei 77mm
anelli step-down 77/67mm.

Da quello che ho letto sopra, il rischio di vignettatura non dovrebbe esserci, me lo confermate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me