| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:20
  Non è uno specchietto per le allodole, DXO ha questa politica commerciale, offre gratuitamente la vecchia versione del software di conversione Raw     Potete avere la vostra copia qui (entro il 28 febbraio):   www.dxo.com/us/digitalcamerauk  |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:45
  Ci credo che lo regalano... Per Mac OS x sierra serve la versione 11... Crasha 9 volte su 10 questa vecchia versione. Ci ho perso due ore e poi ho trovato sul loro forum che nemmeno la versione 10 è compatibile con Sierra.  |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:46
  Grazie per la segnalazione    |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:44
  Grazie! a caval donato, etc etc, peccato non gestisca ancora la 7DMk2 :(  |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:34
 
 “  Grazie! a caval donato, etc etc, peccato non gestisca ancora la 7DMk2 :( „      Per chi ha sistema operativo e fotocamera "vecchi" è un gran bel dono!    |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:39
  Avevo visto anche io; ho una D7100 e mi pare che i suoi file non siano compatibili con la versione 9, o mi sbaglio? Ho trovato siti e opinioni contrastanti.  |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:50
 
 “  Avevo visto anche io; ho una D7100 e mi pare che i suoi file non siano compatibili con la versione 9, o mi sbaglio? Ho trovato siti e opinioni contrastanti. „      L'unica volta che sono riuscito a farlo partire su OsX Sierra mi pare che riusciva ad aprirmi i vecchi file della D7100 ma non quelli della D750 e nemmeno quelli della OMD EM5II.   |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:55
  C'è già un'altra discussione qui sullo stesso argomento:   www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2200638     Nel PDF illustrativo c'è scritto:    DxO OpticsPro 9 is exclusively compatible with the following OS:   • Microsoft Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1   • Mac OS X 10.6 (Snow Leopard), 10.7 (Lion), 10.8 (Mountain Lion), 10.9 (Mavericks), 10.10 (Yosemite)     Ho provato a installarlo su OSX El Capitan con il codice ricevuto in email, per due volte è uscito un messaggio di errore, alla terza invece ha accettato il codice e ora funziona.     |   
  | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:23
 
 “  Ho provato a installarlo su OSX El Capitan con il codice ricevuto in email, per due volte è uscito un messaggio di errore, alla terza invece ha accettato il codice e ora funziona „      Su Sierra ha fatto errore la prima volta, funzionato la seconda e poi non è mai più partito in decine di avvi, anche riavviando tutto l'iMac...  |   
  | inviato il 08 Febbraio 2017 ore 16:21
  @trystero, non avevo letto.   Chiedo lumi agli admin.  |   
  | inviato il 08 Febbraio 2017 ore 18:29
  grazie per la segnalazione Fabiodalez  |   
  | inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:56
  Qualcuno per caso ha provato a scaricare i profili degli obiettivi? Funziona?  |   
  | inviato il 13 Marzo 2017 ore 15:01
  Funziona, ogni volta che carichi una foto con obiettivo e fotocamera diverso , ti carica il profilo lente.   al momento mi trovo molto bene con questa software, certo non è LR per pennelli e gestione ma fa il suo sporco lavoro di convertitore RAW, in particolare è ottimo per la correzione delle lenti, dopo si lavora con LR, avendo già un DNG pulito.  |   
  | inviato il 13 Marzo 2017 ore 15:12
  Quindi su windows 10 non va?  |   
  | inviato il 13 Marzo 2017 ore 15:22
  Come no? Va, tranquillo.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |