JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo già il tamron che, però, nonostante sia un buon obiettivo non mi entusiasma molto. Avrei trovato un 70-210 f/4 AF a buon prezzo e ne ho letto veramente buone cose su questa lente. Ora mi chiedo può aver senso il cambio? Montato su d7200
Ciao non l' ho mai usato per cui non saprei dirti, se non guardare le Foto nella galleria di questo sito. Purtroppo molte sono fatte con macchine con sensori meno densi e non danno un indicazione utile, anch'io mi sono posto questo quesito. Il tammy 70-300 non mi soddisfa completamente. Con il 70-200 si guadagna qualcosa in luminosità ma non avresti lo stabilizzatore. Certo che un 70-200 f4 di recente costruzione ad un prezzo abbordabile non sarebbe male. Su che cifra l'hai trovato?
Ciao io ho il 70.210/f4 su d7200, le due foto che mi hai commento sono fatte con questa accoppiata. Trovo che sia una bella lente. A mano libera bisogna tenere dei tempi di sicurezza molto grandi, e quando si fa buio si sente la mancanza del vr. A 210 f4 ogni tanto manca risoluzione ma gia a 5.6 migliora. a f8 é stupenda.
nella mia galleria di test ho anche delle foto con 70-210 a confronto col 18-105
Si, ho deciso di vendere il Tamron... Comunque light robber in effetti mi sono basato proprio sulle tue foto per decidere. Mi pare una lente anche abbastanza risolvente vista la densità del sensore della d7200.
prendila con paraluce, il suo é hn 24, io ho preso l'hn 23 che e leggermente più grande, avevo letto nei forum che rende di più che l'originale se usato su dx.
Scordavo a prendere il fuoco é abbastanza lento ma poi le microregolazioni son veloci. Ho beccato un airone in volo e non sono per niente pratico in questo genere. Percio l'af in se non e cosi male. Non so come sia il tamron ma presumo sia piu reattivo.
Io lo uso con il 23. Cmq ho notato un notevole miglioramento usando il paraluce quindi o 23 o 24 é indicato averlo. unico difetto é che usi o paraluce o filtro, e per il filtro ruota focheggiando. Per fortuna al momento non uso filtri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.