RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto uso contemporaneo Lightroom e Capture One 9


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aiuto uso contemporaneo Lightroom e Capture One 9





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 16:45

Ciao,
Ho una domanda forse abbastanza banale. In lightroom ho un catalogo che contiene tutte le mie foto. Ora, avendo una fuji, ho acquistato capture one 9 e quando l'ho aperto per la prima volta gli ho detto di importare tutto il catalogo di lightroom. L'operazione è andata a buon fine.
La mia domanda è molto semplice: se inizio a lavorare la foto X con co e faccio alcune modifiche poi salvo ed esco. Se vado a riprendere la stessa foto su Lr la ritroverò con le modifiche effettuate o sarà "grezza" come se la aprissi la prima volta?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 17:01

Sarà grezza come se la aprissi per la prima volta

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:12

Grazie mille, quindi questo mi permette di lavorare la stessa foto coi due programmi e vedere le differenze di sviluppo.
Dario

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 22:54

Esatto, è quello che faccio quando provo e metto a confronto diversi programmi di sviluppo raw

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:46

Pensavo bisognasse avere anche un doppio file di partenza..ma questo mi avrebbe creato problemi di spazio sul disco. Meglio così, grazie ancora

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 10:28

Vorrei un consiglio ,ho appena acquistato una fuji xt 20 con 18/55 2,8/4 ,per le varie funzioni ho il manuale , ma in fatto di post produzione sono a digiuno completo ,ci sono tanti programmi , photoshop, lightroom etc. ma credo troppo impegnativi per me , sapete consigliarmi un programma facile da usare , premetto che una foto non voglio stravolgerla ma solo correggerla un po . sapete se ci sono programmi della stessa fuji ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me