| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 12:13
Ciao ragazzi, pongo il quesito a coloro che usano lenti Panasonic su corpi Olympus, soprattutto i fissi.. Notate grosse differenze a livello AF rispetto a un fisso Oly? Mi interesserebbe nello specifico il Pana 25 1.4 e il nocticron 42.5 1.2, ma la domanda comunque é sul generico. Grazie a tutti Gabriele |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 4:32
Non ho fatto prove velocistiche ,mi pare di aver riscontrato solo un piccolo problema con il 20 1,7 in scarsa condizione di luce, lo ha fatto solo un paio di volte Forse le Oly sono un filo più veloci ma per il mio tipo di foto non ho mai avuto problemi |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:52
Grazie mille Stefano, ne approfitto, come ti trovi col20 1.7? |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:58
Lo adoro. Dipende sempre dalle focali con cui sei abituato a scattare, il 20 in questione è nitido e luminoso ,lente da portare sempre montata . In questi giorni ho preso il 14-45 ( fuori produzione usato lo trovi a 120 circa ) sempre Panasonic e anche questo zoom è pauroso per nitidezza. Pare fu ritirato perché competeva anche con i fissi per qualità .Per esempio provai il 45 Oly ,lente apprezzata da tutti per il ritratto ,ma non è scattato il feeling. Sto aspettando il 42,5 1,7 dovrebbe arrivare domani ... Credo di avere una propensione per le lenti Panasonic mi sa |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:16
Ho il 15 e 25 panasonic Leica e il 20 1.7 panasonic G II i primi due banno AF quasi fulminei specie il primo, il 25 rimane molto veloce su Olympus em5 e pen f, il 20 mm pancake purtroppo è solo medio in genere e lento in alcuni casi, tanto da farti perdere l attimo che volevi beccare, credo non ci sia differenza di velocità su em5 e pen F. Su corpi panasonic mi avevano detto non esserci alcun problema con il pancake, spero si risolva o migliori la situazione con aggiornamenti firmware ottica e corpi. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:30
Il fatto è che a entrambi i marchi non frega niente se le ottiche dell'altro produttore non sono pienamente compatibili, anzi... |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 4:39
Almeno che tu non debba fare un duello a chi scatta prima mi pare siamo veramente a differenze impercettibili Lucio ha scritto una cosa della quale io non ho avuto percezione ,forse dipende dal genere fotografico |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:32
In che senso Stefano? Su quale corpo usi il 20 mm? Anxhe secondo me è una lente eccelsa in tutto, meno che nell AF per il quale è sicuramente sotto la media degli obiettivi m4/3 (p.s. ne ho 12!) |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:38
Io lo uso su omd 10 mark 2 ora e mark 1 prima , però usandolo su ritratti moda e street forse non ho notato questa pigrizia di cui parli . |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:53
Io uso obiettivi zuiko su panasonic, gx7 per la precisione, vi dico la verità, l'af é molto più performante su corpi panasonic, uso 25 1.8 e 45 1.8, in attesa del summilux 15. In passato ho avuto em1, ep5, 12-40, 25 summilux, un'altro 45, sigma 19 e 40-150 |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:27
Vabbe ritratti e moda soggetti ultrastatici luce generalmente buona/ottima quindi condizioni perfette per un AF...già in una street un po più dinamica soggetti in movimento magari scarsa luce in alcuni orari la cominci a perdere qualche scatto che con molti altri obiettivi non avresti "cannato"...fidati |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:14
Lucio del pana 25 1.4 cosa mi dici? |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 20:17
Scrivo anche qui la mia domanda, da neo possessore olympus m1 mark 3 , ho il 12-40 pro e il sigma 56mm , ovviamente con entrambi va alla grande Ma vorrei un tuttofare soprattutto per mare e montagna , sto scartando l'olympus 12-200 perchè sembra non eccellere ne lato grandangolo ne tele, il 12-100 rimane il top ovviamente ma usato non si trova se non a prezzi come il nuovo... e probabilmente dovrei vendere il 12-40 x fargli spazio .... Ma con la g9 usavo con soddisfazione il 14-140 3.5-5.6 , e come nitidezza mi sembrava decisamente buono , sulla olympus secondo voi ha piena compatibilità come autofocus ?? Poi mi piacerebbe provare anche un summilux 25mm f/1.4 II e stessa domanda se è compatibile come autofocus... Secondo me si, ma a volte ho letto la frase che gli oly su pana vanno benone ( e già da li è un mistero visto che il dfd è solo con i pana...) ma i pana su oly non sempre... |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 23:08
Su un noto aito online c'era l'oly 14-150, molto simile al 14-140 pana, a 299 nuovo. Oggi è il doppio.. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 23:29
Anche in amazzonia il 12-200 spazia dai 480€ a 699€ ... il 14-150 però dai test visti è peggiore sia del 12-200 e soprattutto del 14-140 ii pana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |