RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto: linee verticali ed orizzontali abbassando l'esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aiuto: linee verticali ed orizzontali abbassando l'esposizione





user81826
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 14:09

Salve a tutti, ho notato una cosa che prima d'ora non mi era mai capitata:
abbassandro l'esposizione in alcuni scatti escono fuori delle linee verticali strane parzialmente colorate (su tutti i file); andando poi ad esportare i file le linee diventano orizzontali, più piccole, e c'è una perdita di dettagli tipo compressione.
Allego in foto degli esempi:
www.dropbox.com/sh/2b7yjimq7lyirtj/AACbLeXEIKK-3cr1znoPu-FVa?dl=0

In realtà le linee si vedono anche alzando l'esposizione ma è più difficile.
Ora mi sono un po' spaventato, spero sia dovuto ad un problema legato al mio monitor e alla recente calibrazione che ho fatto e non sia dovuto alla fotocamera.
Ho provato a cambiare anche gestione del profilo colore su Lr e Ps da sRGB a ProPhoto e viceversa dopo il mio recente post sul profilo colore da utilizzare qui su Juza.
Mi pare poi davvero strano che non abbia mai notato una cosa del genere perché è estremamente visibile ed ho fatto elaborazioni piuttosto estreme in passato senza alcun problema.
Ho già dato un'occhiata in giro cercando domande simili ma non sono riuscito a trovare informazioni; ovviamente se presenti è gradito il link a discussioni simili.

Grazie.

user81826
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 17:20

Aggiornamento:
ho provato a fare dei test e a differenza della foto con l'albero, qui avevo le righe verticali su Lightroom prima di esportare ma nessuna compressione/linee orizzontali dopo l'esportazione:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2200750

Vi assicuro però che in Lightroom il cielo è tutta una riga.

user81826
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 9:20

Up.
Ho provato a dare una letta ad articoli sul Banding, a modi per evitarlo tipo l'aggiunta di grana dove mancano informazioni e così via. Però rispetto agli esempi di Banding che trovo in giro nel mio caso le linee sono sempre verticali e sembrerebbero indipendenti dalla distribuzione dei colori!
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:31

C'è un altro thread simile, ma non riesco a trovarlo.

user81826
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:39

Ho fatto diverse ricerche googlando ma niente...
Se mi dai qualche informazioni te ne sono assolutamente grato. Mi infastidisce abbastanza questa cosa ed è uscita fuori solo negli ultimi giorni.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 13:50

Si tratta di un thread qui su Juza, ma non ricordo altro se non che l'autore si trova del banding in ogni condizione, forse con una Canon 50D.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 13:55

Sei fortunato, l'ho ritrovato:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2193294&show=&npost=&o=/

user81826
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:03

Grazie mille Alvar.
A quanto ho constatato però è un problema diverso. Se vedi nella foto della pompa di benzina che ho calcolato quelle striscie presenti non ci sono più ed in pratica il problema persiste solamente finché sono in Lightroom o Photoshop. Tra l'altro ho anche provato con un vecchio file Canon per assicurarmi che non fosse dovuto alla macchina e ottengo la stessa cosa e dunque, per fortuna, sembrerebbe legato al monitor ricalibrato di recente, allo spazio di lavoro o ai software di elaborazione reinstallati di recente.
Ho mandato un mio Raw ad un amico e mi farà sapere se buttando l'esposizione al minimo escono fuori pure a lui o meno ed immagino, nonché spero, di no.
In caso provo a tornare al vecchio profilo monitor o altre prove del genere.

user81826
avatar
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:35

Up

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 12:24

Dici che hai calibrato di recente, sicuro di non aver creato un profilo versione ICC 4? Nel caso puoi rifare la calibrazione creando il profilo versione 2.

user81826
avatar
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:23

Grazie Naldo, faccio un V2 proprio ora.

user81826
avatar
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:39

Ho il software sottomano, dove decido se si tratta di v2 o v4?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me