RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Wireless e Olympus EM1 mk2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Flash Wireless e Olympus EM1 mk2





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 22:20

Ogg Prove Flash con EM1 mk2.
Provato sistema Cactus V6II e Flash Cactus RF60 funziona tutto a meraviglia, anche in HSS si scatta a 1/8000 f1,2 che è uno spettacolo.
Provato sistema ibrido : in TX Cactus V6II e in RX Cactus V5 con Flash Olympus FL-600R. Funziona, ma come da previsione, niente TTL e comandi in manuale.
Stessa cosa con Flash Olympus FL50R.
Altro sistema Ibrido: in TX il Cactus V6II, in RX Flash Cactus RF60 e sopra al V6II il Flash Oly FL600R in TTL Passtrough, funziona tutto alla grande.
Ultima Prova, in TX il Cactus V6II e sopra montato il piccolo flash Oly FL-LM3, per vedere di far funzionare il sistema RC Oly via luce diretta e il sistema RC Cactus assieme. Niente da fare il piccolo flash non da segni di vita.
La prova definitiva con due Cactus V6II, uno in RX e uno in TX non l'ho potuta fare, perché ne ho solo uno.
Se vanno in offerta un paio me ne prendo, avendo già due FL50R.
Resta da assicurarsi prima se il V6II in RX riesce a comandare i flash OLy direttamente ed in TTL.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 23:15

Grazie per la condivisione

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 23:18

Stefano, perdona l'ignoranza, ma con i flash ho lavorato pochino. Ma quindi vuoi dire che con il sistema cactus vuoi dire che finalmente c'è un sistema di trigger e flash che funziona in ttl anche in renoto? Peccato c'è serva però l'intero sistema e che non si possa comandare alla stessa maniera un flash olympus o comunque compatibile con il sistema..

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 0:08

Io uso flash piccolo di serie che comanda due nissin i40.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:00

Io uso flash piccolo di serie che comanda due nissin i40.

in "wireless ottico".

Qui forse si discute di un sistema in Radio 2.4GHz, come il Cactus V6 II.

Cactus Wireless Flash Transceiver V6 II
Questi, ad oggi, i flash compatibili TTL remoto:


Flash model profiles pre-installed in V6 II:

Canon E-TTL / E-TTL II HSS models:
- Canon 320EX, 420EX, 430EX, 580EX*, 600EX;
- Godox TT685, V860C;
- Metz 36AF-5, 44AF-1, 50AF-1, 52AF-1, 58AF-1, 58AF-2, 64AF-1;
- Nissin Di600, Di622, Di700, Di866, Di866II, i40, MG8000;
- Phottix MITROS;
- Pixel X650C, X800C;
- Shanny SN600C;
-Yongnuo 568EX*;

Fujifilm TTL models:
- Fujifilm EF-42;
- Nissin i40;

Nikon D-TTL / iTTL FP models:
- Godox V860N;
- Metz 36AF-5, 44AF-1, 50AF-1, 52AF-1, 58AF-2, 64AF-1;
- Nikon SB-500, SB-600, SB-700, SB-800, SB-900, SB-910;
- Nissin Di600, Di700, Di866, Di866II, MG8000;
- Phottix MITROS;
- Pixel X800N;
- Sigma EF-530;
- Yongnuo 568EX*;

Olympus TTL FP models:
- Metz 44AF-1, 50AF-1, 52AF-1, 58AF-2;
- Olympus FL-36R, FL-50R, FL-600R;

Panasonic TTL FP models:
- Panasonic FL360, FL500;

Pentax P-TTL models:
- Metz 36AF-5, 44AF-1, 50AF-1, 58AF-2; - Pentax AF 360FGZ, AF 540FGZ.


Mancano per il m43 i recenti Olympus FL-900R, Nissin i60A, Metz mecablitz M400, etc. Cosa si possa combinare con il flash profile editor, non so. In ogni caso il sistema è aggiornabile dall'utente a livello firmware.




avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:05

@Alan
In realtà i Flash Cactus RF60 non sono TTL, sono HSS, o come li chiamano loro "HSS simpaty".
Comunque ti concedono di lavorare in esterno con i parametri che vuoi tu e con tempi fino a 1/8000.
Il sistema diverrebbe TTL se usi flash TTL con altri Cactus V6II in ricezione.
Il vantaggio di questo sistema è che ti consente di utilizzare anche flash di altre marche, tipo Nikon o Canon e se
montati su V6II di essere utilizzati con tutte le loro funzioni.

Ps: Ieri ho toccato con mano il sistema Nissin Air1, anche lui compatibile con Olympus.
Economico e con flash di ottimo livello, forse meglio dei Cactus, ma qui dovrei provare per sapere.
La stessa ElinChrom produce lo skyport per Olympus, ma qui i prezzi volano..

@Facip
Anch'io lo faccio, e riesco a comandare benissimo due FL50R e un FL600R, ma il sistema non consente tutte le posizioni e poi la fotocellula deve essere ben visibile se non non funziona.
Di contro con un sistema Radio a 2,4GHz puoi posizionare i flash dove vuoi anche molto lontani o nascosti.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:14

Stefano, grazie mille del chiarimento!
Effettivamente il TTL in remoto forse lo si usa poco in quanto se si predispone un set di flash il tutto viene regolato manualmente in quanto si tratta appunto di un set studiato (se dico baggianate correggetemi in quanto sono una schiappa con i flash).
Quindi comunque aggiungendo un Cactus V6II sotto ad un flash TTL compatibile il tutto diventerebbe TTL, ottimo a sapersi!
In ogni caso da quello che ho capito con un cactus V6II sul corpo macchina riesco a comandare uno o più flash a distanza potendo regolarne i parametri singolarmente (non in TTL), ma cosa devo aggiungere sotto al flash remoto per poterlo fare?
Praticamente vorrei semplicemente un trigger perfettamente compatibile con il micro 4/3 che mi permetta di comandare via radio un paio di flash in remoto, potendo regolare i parametri dal trigger stesso montato sul corpo macchina.

Grazie mille in anticipo
Alan

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:16

Alan il sistema yungnuo. Economico ma spettacolare... 2-3 flash e trasmettitore: ovviamente tutto manuale.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:16

@Ilcentaurorosso
Grazie per la precisazione.

Aggiungo che il Cactus V6II è un pò grande, anche se consente di montare un flash sopra in Passbrough.
Nota negativa, è molto plasticoso, forse troppo, non ha un'aria austera e massiccia come lo skyport, ma costa
la metà esatta. Anche il sistema AIR1 di Nissin non affatto male al tatto, unica perplessità è che l'aggiornamento firmware del Nissin lo fanno loro, nessuna porta su cui attaccarsi. Mi sembra un pò anacronistico. Poi il Nissin consente
di comandare a bordo macchina 3 Gruppi da 7 flash e non 4 come gli altri.

@Alan
Si che riesci a comandare in TTL se usi il Cactus V6II su Olympus. Devi solo avere altri Cactus V6II in RX e montarci dei flash TTL.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:17

Per capirci se si usa un trasmettitore cactus v6 II e dei ricevitori cactus V6II con sopra montati dei flash ttl il sistema funziona in ttl?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:35

Si è esatto.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 11:42

Francamente a questo punto avendo micro quattro terzi nell'ottica di un sistema flash radio non so se convenga investire in flash Nissin tipo l'i60a o il di700A o in cactus V6 II, qualsiasi flash ttl per micro quattro terzi e al limite qualche flash cactus nel caso servano dei semplici flash manuali.

Poi mi ricordo che a me tutti questi flash non servirannno mai. :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 13:56

Flash per Olympus
Buongiorno con un mio amico abbiamo testato i cactus v6 Mark II sia con la pen f che con la em1 Mark II comandando un godox v860ii con attacco Canon a distanza con grande soddisfazione . Ha modalità di riconoscimento di qualsiasi marca di flash.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 18:47

Non apro un'altra discussione. Solo per avvertire che finalmente è arrivato il nuovo firmware per il Cactus V6II implementando la compatibilità con il sistema m4/3.
Qui il pdf con le specifiche:
www.cactus-image.com/Cactus%20X-TTL%20Olympus%20M43%20-%20Press%20Rele

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 0:36

Ottimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me