| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 21:39
Salve a tutti, volevo acquistare un filtro polarizzatore da usare su quest'ottica e vorrei un consiglio. Considerando vari fattori (non sono un professionista, l'ottica è economica, è una prima prova con questi filtri) stavo valutando questo filtro: https://www.amazon.it/Ottica-Polaroid-Filtro-Polarizzatore-Circolare/d Secondo voi è troppo economico? Punto a qualcosa di leggermente superiore qualitativamente? Grazie a tutti per i consigli!!! |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 22:47
Ciao, lascia perdere i polaroid, ci sono cascato io soldi buttati, spendi qualcosina in piu prendendo haida oppure hoya che ne parlano bene |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 11:46
Quando si compra un filtro polarizzatore non ha alcun senso logico risparmiare, soprattutto se l'ottica dove dovrà essere montato è di livello economico, perché con un polarizzatore acquistato al risparmio peggioreremo ulteriormente la già bassa qualità di un'ottica economica. Un buon filtro polarizzatore per ottiche con diametro di 58mm, indipendentemente dalla marca, non può costare meno di 60-70 euro. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:07
" ...peggioreremo ulteriormente la già bassa qualità di un'ottica economica. " Deduco quindi che il 18-55 IS STM tu l'abbia provato per definirlo di "bassa qualità ottica". Sono d'accordo invece sul prendere un filtro di buona qualità. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:17
“ Un buon filtro polarizzatore per ottiche con diametro di 58mm, indipendentemente dalla marca, non può costare meno di 60-70 euro „ Solo se lo si compra in gioielleria |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:36
“ Deduco quindi che il 18-55 IS STM tu l'abbia provato per definirlo di "bassa qualità ottica". „ Che si tratta di un prodotto economico l'ha scritto il diretto interessato: cerchiamo di non cambiare le cose. Proprio perché non ho mai provato quest'ottica ritengo attendibile quello che ho letto. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:53
Vai, fai come dice Balza. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:19
Poi secondo me conviene comprare direttamente un diametro grande tipo 72-77mm, prendere adattatori per montarlo sui diametri piu piccoli cosi un eventuale upgrade di ottiche sei sempre coperto ed eviti vignettatura sui grandangoli |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:37
A parte la scomodità, rischi che vignetti da morire. Il filtro salvo casi particolari va preso del diametro corretto: ci può stare usare un anello adattatore per usare un filtro grande su una lente di minor diametro se su questa seconda l'uso del filtro è occasionale (e se si è verificato che non vignetti), ma prendere un filtro più grande, pagandolo oltretutto di più, perché forse un domani chissà potrei prendere un'altra ottica, di cui chiaramente oggi non so il diametro, non ha senso. Metti che prende un filtro di 72mm e domani prende uno zoom con il diametro di 77 o oggi un filtro da 77 e domani un'ottica da 82mm? Cornuto (filtro pagato tanto oggi, rischio di vignettatura, scomodità) e mazziato (impossibilità di usare il filtro sulla futura ottica). Ps: la vignettatura sui grandangoli la eviti con i filtri slim, non con gli adattatori e filtri di maggior diametro perché l'anello sposta più avanti il filtro ed è più facile che entri nel campo coperto dalla lente. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:46
Phsystem lui ha detto che l'ottica è economica ed è vero. Tu hai aggiunto che è di bassa qualità senza averla mai provata. Chi è che cambia le cose? |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:47
Il filtro polarizzatore ha un prezzo direttamente proporzionato al suo diametro: più è grande e sottile, maggiore sarà il costo. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:49
“ lui ha detto che l'ottica è economica ed è vero. Tu hai aggiunto che è di bassa qualità senza averla mai provata. Chi è che cambia le cose? „ Che differenza c'è tra un'ottica economica una di bassa qualità? |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:50
Dovresti saperlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |