JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono un felice possessore da qualche mese di una CANON 6D e, leggendo in giro su internet, ho comprato come scheda di memoria una SanDisk Extreme PRO 16GB, 95 MB/s, Classe 10 UHS-I. Premetto che in precedenza ho avuto una Canon 350D con diverse CF (sempre della SanDisk) andate sempre alla grande. Volevo sapere questo, quando faccio foto, specialmente quando faccio foto a lunghe o lunghissime (per astrofografia) pose, la macchina foto ci mette tantissimo a scaricare l'immagine sulla scheda. Quando dico tantissimo dico che per esempio per una foto RAW+JPG (L) da 30'' di esposizione ci mette 25 secondi per scaricarla sulla scheda (cronometrati) e per foto da 8 minuti di tempo di esposizione (per astrofotografia) ce ne mette altrettanti 8 minuti per scaricarla sulla macchina foto.
Che voi sappiate, c'è qualcosa che non va nella scheda oppure è così che deve essere? La 350D ci metteva un nulla a scaricare le foto.
Grazie mille, penso sia proprio quello perchè ho provato con una foto da 1 minuto e me l'ha scaricata sulla SD all'istante....quindi praticamente mi faceva un dark direttamente la reflex e me lo sottraeva all'immagine...non sapevo di questa funzione.
dipende se fai tanti scatti per poi unirli magari il dark frame lo fai una volta sola alla fine. su alcune macchine e in base all'esposizione magari non soffre e si può evitare.
diciamo che non c'è una regola generale. in certe situazioni è molto utile, in altre meno. c'è da provare il caso specifico in cui ti trovi.
io di solito lo disattivo perchè perdere tutti quei secondi spesso è controproducente, per cercare du avere un piccolo vantaggio qualitativo. ad esempio con l'aurora si deve scattare di continuo quando è bella e forte, inseguendo i movimenti e cercando di fare composizioni piacevoli. se metà del tempo lo perdo per il dark frame buona notte !
“ se metà del tempo lo perdo per il dark frame buona notte ! „
con l'aurora ???
Grazie, ho capito il concetto ! Spiegazione chiara, molto gentili
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.