RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia recensione di Saal Digital


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » La mia recensione di Saal Digital





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 18:35

Ciao a tutti, vorrei contribuire nel mio piccolo a recensire il servizio offerto dal sito www.saal-digital.it Digital inerente la stampa di un fotolibro. Inizierò con una piccola premessa: questa recensione è fatta dopo aver acquistato il mio secondo fotolibro da questo sito quindi è una recensione obiettiva al di là del buono che mi hanno riconosciuto.

Il mio primo fotolibro è stata una vera e propria "prova" avendo incontrato più volte la pubblicità di Saal Digital sui vari social (facebook, instangram, twitter). Dopo essermi registrato ho scaricato il loro software ed ho inziato il mio primo progetto. Il software è intuitivo e ben strutturato, appena aperto si ha la possibilità di navigare tra i diversi prodotti in vendita e per ognuno è spiegato di cosa si tratta, il costo e i formati disponibili. Una volta scelto il prodotto si inizia a creare il progetto. Nel caso dei fotolibri si ha la possibilità di scegliere tra fotolibro con copertina morbida, fotolibro Extra (extra spessore) e fotolibro con copertina morbida. Una volta scelto il tipo di fotolibro è possibile scegliere il formato, il numero di pagine e il tipo di carta da usare (lucida oppure opaca).

Nel momento in cui create il vostro progetto il software vi aiuta nella scelta del layout da utilizzare (ne potete caricare uno vostro), ce ne sono diversi tra cui poter scegliere e tutti sono personabilizzabili, potete togliere o aggiungere delle foto, ruotarle, inclinarle, ci potete aggiungere il testo, insomma si hanno a disposizione tanti strumenti per rendere unico il vostro fotolibro. Mentre lavorate è possibile aggiungere pagine al progetto oppure eliminarne qualcuna ed in tempo reale vi verrà mostrato il costo del progetto. Nel momento in cui inserite una foto nel progetto il software la analizzerà e vi dice se la qualità dell'immagine scelta è ottima, buona o scarsa. I progetti a cui lavorate si possono salvare e riaprire in qualunque momento oppure si possono esportare in pdf. Al termine del progetto il software vi invita a ricontrollare pagina per pagina il lavoro fatto e se confermate tutto, una volta effettuato il pagamento inizia l'upload.

Appena il progetto è caricato una mail vi avvisa del vostro ordine che normalmente viene elaborato in giornata e spedito il giorno successivo. Nei miei due ordini effettuati, a distanza di 6 gg lavorativi dall'upload avevo il prodotto tra le mani (il pacco arriva dalla Germania). Il pacco per la spedizione (6 euro con DHL) è di cartone rigido e all'interno il fotolibro è imbustato due volte: è contenuto in una confezione in plastica trasparente sigillata messa in una busta più grande di materiale spugnoso.

La prima impressione che si ha scartando la busta è di un prodotto molto ben fatto, solido e di qualità elevata. Sfogliando la sensazione di avere tra le mani un ottimo prodotto è più che confermata. Le foto riproducono fedelmente i colori che vedo a monitor, nitidezza e dettaglio lasciano a bocca aperta e la carta (opaca nel mio caso) regala una sensazione di vellutato alle fotografie inserite. Nelle foto a doppia pagina la linea centrale non interferisce in nessun modo con le fotografie.

Conclusioni. Nel mio caso non posso che consigliare Saal Digital, i fotolibri che ho stampato sono semplicemente fantastici, di altissima qualità. Sicuramente non si tratta di prodotti economici ma dedicati a chi fa della fotografia il suo lavoro oppure vuole fare (o farsi) un regalo per un occasione importante. Il mio secondo fotolibro (formato a4 orizzontale con 54 pagine) è costato circa 60 euro s.s. incluse. Ma vi garantisco che li vale tutti, fino all'ultimo centesimo. Per concludere una nota di merito all'assistenza, perfetti e veloci nel soddisfare ogni vostra richiesta. Ottimo Saal Digital, lo consiglio vivamente!
































Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me