RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prestazioni Nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prestazioni Nikon d500





avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:29

Buongiorno a tutti,

qualcuno mi saprebbe dire come si comporta la Nikon D500 con gli obiettivi Nikkor 17-55 f2.8 e Tokina 11-16 f.2.8 DX II?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 0:18

Interessa pure a me.
Magari qualche possessore buonanima, può dirci le sue considerazioni in merito?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 0:51

Mi spiace, non posso esprimermi sulle ottiche indicate, ma ho da poco preso la d500

Background: fotografia di matrimonio, eventi e sport, ho avuto canon dalla 300d alla 5d3 passando tra le altre per 20d, 1d3, 7d2. Per una spiacevole situazione sono passato a nikon con d750 e d600 ed ora ho aggiunto d500. (Ho avuto anche una discreta selezione di mirrorless fuji e olympus, come em1 e xt1, ora ho em1.2 e gx85)

Ebbene, la d500 è una macchina stupefacente, superiore in tutto alla d750 (che va meglio solo se si necessitano scatti ad iso 12800 o simili). Il feeling, la reattività, la costruzione, il grip, lo scatto, il mirino, la disposizione dei punti af, ma la cosa che piu mi ha colpito è stata l'esposizione. Facendo sport ed eventi (ma fa comodo anche nei matrimoni) avere un file jpeg già ottimo è una manna. Di tutte le macchine che ho provato, la d500 ha in assoluto il miglior bilanciamento del bianco, in situazioni difficili riesce a ridare un incarnato reale senza interventi. Devo ancora torchiarla per benino ad un evento, ma se mantiene le premesse sarà una meravigliosa convivenza.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 5:44

@Yordanrhapsody ... Grazie del contributo!

È curioso per me notare come hai descritto tra i punti forti: Bilanciamento ed un ottimo JPEG senza, il bisogno di interventi... Proprio come indicato da un mio amico che la possiede e principalmente la utilizza per lavoro nel campo della pubblicità e della moda.

Straconsigliata anche da parte sua.

Sto attendendo nell'acquisto... senza un reale motivo

user4758
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 6:19

Ebbene, la d500 è una macchina stupefacente, superiore in tutto alla d750


Mi sembra un tantinello forte come affermazione... però leggo che la usi per matrimoni/eventi/sport quindi in quegli ambiti posso anche crederci

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:26

Non penso proprio che la d500 come qualità d'immagine superi la d750, poi per il resto ( AF corpo pro....) posso anche crederci. Mi piacerebbe sentire chi le ha provate tutte e due.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 16:48

le ho entrambe, sia la d500 che la d750, mi trovo decisamente meglio con la d500, più reattiva, più precisa, copertura di tutto il frame con i punti AF

come ho detto, eccezion fatta per i casi in cui si deve scattare ad iso molto alti, la d500 è un gioiello

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:20

Ma prendendo in considerazione solo la qualità d'immagine non penso che la d500 sia superiore alla d750. D'altronde la d500 ha un sensore apsc e l'altro un FF. Guardando solo la qualità d'immagine quindi non ci dovrebbero essere dubbi. Che ne pensi ?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:21

La mia non è polemica ma solo curiosità nel confronto delle due macchine. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:57

Già ,in effetti

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:15

Ciao. Anche io ho tutte due D750 e D500. Il D500 lo comprato 6 mesi fa e non l'ho messo più a riposo. Sto pensando di vendere il D750 perché non e paragonabile con il D500. Faccio un po' di tutto come foto, da motocross, moto , macro, avifauna, street, paesaggi, moda , e non ho mai sentito bisogno di un full frame . Aspettiamo il nuovo D760 e vediamo che novità porta la Nikon . Un saluto!!!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 15:34

Pazzesco.....

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 15:37

Scalco88

In che senso pazzesco?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:04

"Scalco88

In che senso pazzesco?"

Probabilmente intendeva dire che effettivamente la D500 è un ottima fotocamera in quanto, come da me testato offre delle ottime prestazioni in ogni suo componente! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:52

che un apsc eguagli come resa un sensore full frame. ma pure come iso è al livello della d750 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me