| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:54
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per scegliere al meglio una nuova lente. Ho una 6D e, da quando ho acquistato "per gioco" un Helios 44M-6, sono rimasto affascinato dai 50mm e vorrei sostituire il 50 1.8 II Canon per lo sfocato che non mi fa impazzire e per l'AF "macchinoso". Senza spendere un capitale ho puntato il Canon 1.4 e il Sigma 1.4 pre-Art, essendo l'1.2 L e l'Art fuori budget e troppo voluminosi. Alternative potrebbero essere il passaggio all'85 1.8 o, rivoluzionando tutti, abbandonare il leggero e versatile 24-85 USM per un 24-70 2.8. Consigli? Grazie in anticipo! |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 23:56
50 stm |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:11
Il 50 STM era un'altra delle idee, ma, oltre al miglior progetto tecnico, riuscirà a dare quella resa globale che va oltre alla nitidezza? Dai test se ne legge un gran bene... |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 0:31
50 stm, ma io preferirei avere due focali e punterei l'85 1.8. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:08
Per il momento ho preferito aspettare, anche se l'idea del 50 1.4 ogni tanto ritorna. Ma secondo voi avrebbe senso aggiornare il corredo rimanendo con il 24-85 USM come tuttofare leggero e aggiungendo un 24 2.8 e un 85 1.8 / 100 2.0? Lato tele sarei già coperto. I fissi mi attirano non poco... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:22
Riapro questo post perché tra mille ripensamenti ho trovato una soluzione alternativa: Canon 24-70 2.8 prima serie in negozio fisico con garanzia a 799. Cosa ne dite? Reali alternative? EDIT: ho appena visto il nuovo Sigma 24-70 ART, mi sa che converrà aspettare... |
user26730 | inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:01
Ti consiglio di provarlo attentamente il 24-70 Canon. Io ce lo avevo ed era perfetto ma in tantissimi si sono lamentati della poca nitidezza e della difficolta di centrare il fuoco a tutta aperture. Dunque se hai la possibilita provalo per bene a f2,8. Comunque, anche se con garanzia, quell prezzo mi sembra esagerato a dire il vero! Max P.S. parti di 50mm e 85mm ma sei sicuro che non ti serva nulla di piu' corto? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:05
Grazie Max, ho riesumato questo post per non aprirne uno nuovo. Sul lato ultrawide sono già coperto dal Samyang 14 2.8, così come sul lato tele (70-300 VC e 150-600). Il "buco" sarebbe nelle focali intermedie, con il 50 1.8 che fa quel che può e il 24-85 Canon leggerissimo e pratico, ma non proprio eccelso... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:09
Io vado controcorrente (forse) e ti consiglio un Tamron 24-70 2.8 VC. Lente eccezionale secondo me, (lo possiedo) anche se costruita meno bene del Canon. Ma visto che stai parlando della prima serie, non avrei dubbi. E lo trovi usato recente a 550 pleuri. |
user26730 | inviato il 20 Febbraio 2017 ore 13:14
Quoto Ottobre Rosso! Max |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 14:06
Del Tamron ho sentito pareri positivi, ma anche molti negativi. Certo che, se ne trovassi uno in buone condizioni a 550, potrebbe essere un'idea concreta. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:02
Tutte, e dico tutte le lenti hanno chi ne parla bene e chi ne parla male. Secondo me i Canon sono obiettivi mostruosi, indubbiamente, ne ho avuto qualcuno e li ricomprerei millemila volte. Ma a meno della metà del prezzo la concorrenza offre praticamente le stesse cose... perchè dunque spendere di più? Con il Tamron, grazie allo stabilizzatore, mi è capitato recentemente di scattare a 70mm a f/2.8 a 1/6 di secondo. Ovviamente il soggetto stava farmo ma... tanti auguri se ci provi col Canon. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:06
Io ho comprato da poco 50 1.4 e 85 1.8 e non posso che parlartene bene. L'85 in particolare è proprio una gran bella lente, e il peso è irrisorio. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:34
Grazie a tutti, l'85 immagino che sia una bella bestia! Sullo stabilizzatore, non ne ho mai sentito la necessità in questo genere di foto, soprattutto per paesaggi diurni o notturni con cavalletto. 24-70 2.8 e 85 1.8 andrebbero a completare bene il setup.... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:21
No, per paesaggio sicuramente non serve lo stab, dato che su cavalletto si toglie. Ma sai, può sempre tornare utile... L'85 1.8 lo sto puntando pure io per completare il corredo. Dicono sia una gran lente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |