| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:32
Ciao a tutti, a fine Maggio mi rechero' in viaggio negli stati uniti ed ho in programma di visitare questo fotografatissimo canyon. Ho iniziato a studiare un pochettino su questo sito ed ho trovato tutto ed il contrario di tutto....solo alcune verita' mi sembrano abbastanza assodate: - L'upper Antelope ha piu giochi di luce del Lower (Ma il lower li ha lostesso?) - L'Upper costa 3 volte quello che costa il lower...se poi volessimo parlare di tour da fotografi....apriti cielo - L'upper ha un milione di turisti che si accalcano ed il lower molti meno Avete qualche consiglio da darmi su quale canyon scegliere x il tour fotografico, su quale agenzia scegliere per la visita e soprattutto se vale la pena visitarli entrambi? Sotto con I consigli!! Pap |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:47
Io sono passato per Page dieci anni fa ma non ho visitato nessuno dei due. Prima o poi recupererò. L'Upper costa molto di più perché è "migliore" rispetto al Lower. Qui trovi info che vi sembrano molto aggiornate ed anche valide per i fotografi: travelourplanet.com/destinations/north-america/page-visitare-antelope- |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:33
Entrambi. L'upper senza tour fotografico è quasi impossibile da fotografare: a causa della gran calca non ti consentono di fermarti nello stesso posto se non per pochi istanti. Poi arriva la guida e ti fa proseguire. Questa la mia esperienza in agosto. Magari a Maggio c'è meno gente e va meglio. La visita vale comunque la pena, secondo me. Subito dopo sono stato al Lower: meno spettacolare, ma eravamo praticamente solo io e mia moglie per l'intera visita. Dato che costa poco secondo me vale assolutamente una visita. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:46
@ Spinellino...ma quanto ci vuole a raggiungere il Lower dall'Upper in macchina? Nel senso...se prenoto la visita delle 10.30 in un canyon, poi riesco ad fare quelle delle 13.00 nell'altro? ...ma soprattutto....mi consigli di fare prima il tour fotografico nel Lowre e poi visitare l'upper o viceversa? Grazie mille! Paolo |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:55
Ci sono stato due volte..l'upper è una vera bolgia di persone, sono stato con un amico in carrozzina e la guida è stata un po più clemente ma comunque il tempo di fotografare è pochissimo oltre al fatto che c'è tanta gente quindi potresti fare solo certe inquadrature per evitare di fotografare anche le persone.. Di sicuro il tour foto costa di più ma ne vale anche la pena e hai la possibilità di fermarti e fare "con calma" con iso bassi e cavalletto (che non puoi usare nel tour normale) Il massimo sarebbe fare sia lower che upper intorno alle 13 in due giorni diversi. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:03
Ciao ci son stato nel 2013, se riesci falli entrambi. È un posto magico sia l upper che il lower. Io feci nell'upper il tour fotografico da 80$, e invece il tour normale nel lower, devo dirti che anche nel tour fotografico i tempi sono veramente stretti e fatichi a fare foto decenti. Per i giochi di luce li hai in entrambi, occhio però che nel upper devi visitarlo nelle ore centrali quando il sole è a picco sul canyon. Io ci ero stato alle 11,30 del mattino a settembre se non ricordo male. Ti lascio qualche scatto mio così ti regoli.. Saluti Raffaele www.juzaphoto.com/galleria.php?t=958303&srt=&show2=1&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=958302&srt=&show2=1&l=it |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:10
Grazie mille ragazzi! Purtroppo i prezzi che ho trovato x il tour fotografico dell'l'upper vanno dai 130€ ai 250€...cioè dollari...cmq pazzesco! Ci compri un 50mm f 1.4 con quei soldi li! In ogni caso potró vistare l'antelope per un solo giorno...quindi la mia strategia pptrebbe essere quella di fare l'upper con la prima visita del mattino in modo da nn avere gente davanti es il lower nella peack hour delle 13...che ne dite? Ah il lower costa 45€ x il tour fotografico...altre cifre! |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:28
@Raffaele, Le foto che hai ppstato sono dell'upper vero? Le hai fatte col tour fotografico? |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:57
Io ho fatto l' upper ai primi di Giugno 2015 e tutto sommato si riusciva a fotografare benone, bisognava solo muoversi velocemente rimanendo in coda al gruppo o anticipandolo per cercare di essere il più isolati possibile, senza gente intorno. Io non avevo neanche prenotato dall' Italia... Tour delle 11,30 |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:15
@Rik.1981 :Ma ti hanno fatto fare il tour turistico col cavalletto? |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:02
Ciao, io ti consiglio di farli entrambi.. Io ho fatto il lower in solitaria (bassa stagione, ovvero fine aprile) ed è stato magico.. ho pagato, mi hanno dato la targhetta da attaccare allo zaino e sono entrato (nel 2013 si entrava all'opposto, ovvero da quella fenditura che ora è l'uscita) e un paio di anni dopo l'upper... in notturna Esperienza costosetta (150$ se non ricordo male) ma unica.. se vuoi qualche info chiedi pure.. [edit... ciao @Illo82 !] |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:37
Tour normale, senza cavalletto ma porti a casa degli scatti belli ugualmente. Per la mia esperienza non so se valga la pena il tour col cavalletto nel senso che mentre percorrevo l upper al contrario per uscire loro lo facevano nel senso opposto ed in ogni caso trovi vari gruppetti in giro o gente come me (rompi p...e) che rimane indietro per fotografare in solitudine quindi non è mai liberissimo... Si scatta spesso verso l Alto... Non sono ovviamente un professionista ma un semplice appassionato |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:58
@pap Si tour fotografico ma comunque credimi che riuscire a scattare foto completamente prive di figura umana è un impresa, parlo di settembre con affluenza massiccia di gente. Ho anche scatti del lower che non ho postato qui.. @fraxnico ciao, come va?? Ho una voglia di tornare negli states che non hai idea.. Ci farei un pensiero per un viaggio fotografico anche in questo 2017 se trovassi compagnia avventuriera giusta.. Te che racconti? |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 18:08
Nelle ore centrali, con sole alto, i giochi di luce sono migliori. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:06
Se non sbaglio lì vicino c'è horseshoesbend che merita di essere visto. Ci vai tranquillamente senza guida. Almeno così era 8 anni fa. Proteggi la macchina ed obiettivo perché sabbia e vento fanno da padroni! Buon viaggio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |