RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli Mirrorless





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:45

Ciao a tutti! Sorriso

Avrei bisogno di un vostro consiglio, sperando che possiate aiutarmi!
Sto valutando l'acquisto di una mirrorless per "sostituire" la 5d Mark iii che vorrei evitare di portarmi in viaggio, sia per un fattore di peso, sia per un fattore di rischio (non si sa mai cosa può succede e prevenire è meglio che curare MrGreen )
Vorrei una macchina che dia un ottimo risultato perché la vorrei utilizzare a livello semi-professionale, senza però doverci spendere troppo. Lo so, sembra che io voglia la botte piena e la moglie ubriaca, ma davvero non ho troppe troppe pretese! MrGreen
Mi vorrei specializzare in street photography, e avere una macchina che mi permetta di scattare senza troppi problemi!
Dopo varie ricerche, considerando il budget massimo di 1200€, ho trovato queste macchine:
- Panasonic Lumix DMC-LX100 (con obiettivo fisso ma ottime recensioni)
- Fujifilm X-T10 più eventuali lenti (prezzo un pochino più alto ma possibilità di cambiare le lenti)
- Ricoh GR II (consigliata per la street photography ma con lente fissa e senza zoom)
- Eventuali Sony (senza purtroppo arrivare alle A7 che per ora rimangono un sogno) indicate anche per video.

Sono veramente molto indecisa!! Nonostante della Panasonic parlino benissimo, rimarrebbe così, ovvero non ci sarebbe la possibilità di cambiare lente. La Fujifilm e le Sony hanno la possibilità di cambiare lente e in particolare Sony sono anche indicate per video (qualora un domani volessi iniziare anche a fare video), ma ovviamente hanno un costo maggiore.

Cosa mi consigliate? Vi prego aiutatemi voi!! ;-)
Grazie a chiunque risponderà!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:49

Panasonic GX80 così hai la possibilità di cambiare lenti all'occorrenza ed è molto buona per i video

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:25

Guarda le m43... Tra le Panasonic e le OMD Olympus hai parecchia scelta sia nei corpi sia nelle lenti.
Se la 5D III la lasci a casa per l'ingombro lasceresti a casa anche le Sony A7.... Per ridurre costi e volumi devi abbandonare il Fullframe.... L'apsc è già più piccolo ma non di molto... Il vero salto di peso e volume mantenendo la qualità professionale l'hai con il m43.
Di dove sei? A Bologna in centro c'è un negozio con decine di lenti m43 in vetrina... 5 secondi a guardarle e capisci il perché del m43...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:37

Ma per la street hai in mente una focale fissa, oppure uno zoom?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:15

Il budget è ampio abbastanza per fare un ottimo acquisto, anzi troppo per certe soluzioni. Ti devi innazitutto chiarire su un paio di cose
- se cerchi la massima compattezza e quindi inevitabilmente macchine ad ottica non intercambiabile (m43 Panasonic Lumix DMC-LX100 con ottica zoom, APS-C Ricoh GR II con focale fissa, etc.)
- quanta importanza daresti al comparto video (Sony APS-C serie A-a6*00, tipo la 6300)

E' molto importante perché ci possono essere altre soluzioni oltre a quelle da te menzionate. Per dirne una per street e reportage va bene pure una più grossa Olympus E-M1 con un fisso Panasonic 20m f1.7 o un m.zuiko 17mm (e un altro paio di fissi). Non penso che sia una macchina "rischiosa", guarda con che gira e in che posti Marco Boria ( www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=99173 ) e che foto che fa (MrGreen). E' una macchina semi-pro che non ti farebbe rimpiangere la reflex per impugnatura e costruzione (è tropicalizzata). Però la E-M1 pecca su fronte video. Ma col budget che hai potresti prendere una E-M5 mark ii se ti interessa la tropicalizzazione (ma poi ci devi abbinare un'ottica tropicalizzata) o in alternativa una PEN-F, es. in kit col 17mm m.zuiko, macchina da street per antonomasia (ed è BELLISSIMA). Mi sembra che il "lord on web" ( www.juzaphoto.com/me.php?l=en&p=111459 ) stia per disfarsi proprio del kit che fa per te. Comunque pure nuovo a cercare bene lo trovi con 1200 euro. Sia E-M5ii che PEN-F vanno meglio sul fronte video ma no come Sony o una Panasonic (tipo la G80 che pure potrebbe interessarti).

Sul fronte Fuji / Sony sono poco esperto e lascio la parola ad altri.

Suppongo che tu abbia già ponderato cosa perdi lasciando la Canon la 5d Mark iii (e cosa guadagni).

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 21:15

Se ho ben capito vorresti lasciare a casa la 5D perché hai paura che qualcuno te la possa rubare, però non hai problemi a spendere 1.200 euro per qualcosa di alternativo, ma allora visto che hai già materiale Canon e relative ottiche perché non compri un bella Canon 80D?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 23:55

Panasonic GX80 così hai la possibilità di cambiare lenti all'occorrenza ed è molto buona per i video


Avevo visto anche questa e mi sembra davvero ottima, tuttavia non mi convince del tutto il discorso del micro 4/3 Triste figurati che già sono in dubbio sull'APS-C!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 0:37

Sto valutando l'acquisto di una mirrorless per "sostituire" la 5d Mark iii che vorrei evitare di portarmi in viaggio, sia per un fattore di peso, sia per un fattore di rischio (non si sa mai cosa può succede e prevenire è meglio che curare MrGreen )


ma davvero non ho troppe troppe pretese! MrGreen


Dopo varie ricerche, considerando il budget massimo di 1200€, ho trovato queste macchine:



Avevo visto anche questa e mi sembra davvero ottima, tuttavia non mi convince del tutto il discorso del micro 4/3 Triste figurati che già sono in dubbio sull'APS-C!


Ma allora deciditi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Se vuoi rimanere su FF tieni la tua già ottima 5DIII, le mirrorless FF come la A7 non ti risolvono ne il problema di peso, ne il problema di girare con alcune decine di stipendi del terzo mondo appesi al collo.

Se vuoi qualcosa di molto più leggero e meno costoso ci sono i sensori m43 e 1". Gli obiettivi serie PRO di Olympus costano molto meno dei serie L di Canon... Molte mirrorless APSC non ti danno questo gran risparmio in pesi e valore, le mirrorless FF sono come la tua 5D nella pratica...

Piuttosto cosa è che non ti piace nella 5DIII? Gii altri sistemi "ingombranti" risolverebbero?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 1:05

parlo da possessore di canon 6D e sony a6000.

tu hai una 5DmIII, quindi sei abituata ad avere una qualità ottica eccellente e spesso con poco rumore .
ha detto che cerchi una macchina che faccia dei bei video.
perchè non conciliare qualcosa con una bella sony a6300? secondo me , tra le apsc , non ha rivali.
la prendi col 16-50 in kit e poi aggiungi un fisso luminoso, come il sigma 30 1.4
micro 4\3 nemmeno te lo consiglio. pdc inesistente e rumore.
vedrai che una volta provata la sony, la 5D3 rimarrà spesso a casa, come sta accadendo a me dopo aver preso la sony a6000.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 1:39

Ma allora deciditi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Se vuoi rimanere su FF tieni la tua già ottima 5DIII, le mirrorless FF come la A7 non ti risolvono ne il problema di peso, ne il problema di girare con alcune decine di stipendi del terzo mondo appesi al collo.

Se vuoi qualcosa di molto più leggero e meno costoso ci sono i sensori m43 e 1". Gli obiettivi serie PRO di Olympus costano molto meno dei serie L di Canon... Molte mirrorless APSC non ti danno questo gran risparmio in pesi e valore, le mirrorless FF sono come la tua 5D nella pratica...

Piuttosto cosa è che non ti piace nella 5DIII? Gii altri sistemi "ingombranti" risolverebbero?


Oh senti, l'ho scritto nel post che sono molto indecisa!! MrGreen ahahah forse dovevo scrivere che sono davvero super iper arci indecisa e soprattutto che ho le idee iper confuse!! ahahahahaha MrGreen

Comunque hai perfettamente ragione sul discorso delle Full Frame, e ammetto che non mi ero resa conto che praticamente si parla della stessa cosa per quanto riguarda ingombro e dimensione.
Il 4/3 però continua a non convincermi, nonostante abbia visto davvero tante macchine che sembrano ottime e sono micro formato.

Della 5d Mark iii non posso dire che ci sia qualcosa che non mi piace, semplicemente da portare in viaggio è un pelino scomoda perché con le lenti che ho, 24-70 e 70-200, diventa pesante e tenerla al collo una giornata intera è un po' una rottura di scatole. Magari sbaglio io eh, però cercavo una soluzione più piccina MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 1:40

hai letto il mio consiglio??

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 1:48

parlo da possessore di canon 6D e sony a6000.

tu hai una 5DmIII, quindi sei abituata ad avere una qualità ottica eccellente e spesso con poco rumore .
ha detto che cerchi una macchina che faccia dei bei video.
perchè non conciliare qualcosa con una bella sony a6300? secondo me , tra le apsc , non ha rivali.
la prendi col 16-50 in kit e poi aggiungi un fisso luminoso, come il sigma 30 1.4
micro 4\3 nemmeno te lo consiglio. pdc inesistente e rumore.
vedrai che una volta provata la sony, la 5D3 rimarrà spesso a casa, come sta accadendo a me dopo aver preso la sony a6000.


Si diciamo che non possono proprio lamentarmi della Mark iii, se non come scritto sopra del peso e del mal di schiena e mal di collo a fine giornata Confuso

Ho letto tanto sulla Fujifilm X-T10 e sembra la miglior scelta per qualità e prezzo, oltre al fatto che le lenti Fuji non hanno costi esorbitanti e ce ne sono diverse fra cui scegliere!

La Sony 6300 l'ho adocchiata ma non mi sono informata moltissimo (perlomeno non come per la Fuji) per via del prezzo. Ma ora farò qualche ricerca!

Sotto consiglio di un'amica che usa una super a7 della Sony perché lavora con i video ho pensato alla a7r ma effettivamente come ha scritto Ls83 non ha molto senso voler lasciare a casa la Mark iii per trovarmi con una macchina praticamente delle stesse dimensioni!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 1:54

fiamma devi innanzitutto capire perchè vuoi una mirrorless, mi sembri confusa.
hai dtto che vuoi fare i video, ma mi parli di fuji che in quel campo è penosa
il m4\3 e l'ff lo escluderei direttamente, concentriamoci sulle apsc

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 2:15

ciao fiammayt... vorrei aiutarti sfatando dei miti ... le a7 sono buone dai video a partire dalla a7r2 a7s2. a7 liscia ,a7r sono peggio della "vecchia" a6000 . La a72 è una a7 con slog ma rimane tutto il male del sensore della a7 (artifatti,moirè ecc)
a6000 ottimo video fullhd, autofocus, foto ecc.... problema è che le sony ora hanno prezzi che non calano per niente...e ciò non ha senso visto che le altre case hanno presentato un botto di modelli nuovi. Io ho comprato la 6000 a 620 o 600 euro due estati fa. Ora costa ancora 580 fai tu.
a6300 a6500 ottimi video anche in 4k... ma se non ti serve questa feature diventa complicato giustificare la spesa così alta...
fuji xt10 o xt1 non granchè lato video...per il resto gran sistema ma costoso...
Ma veniamo al dunque e al perchè non mi sia dilungato tanto sulle fotocamere citate sopra:

perchè sbagli molto a non considerare PANASONIC. In questo momento per le tue esigenze è il meglio... innanzitutto il sistema m43 è ricco di OTTICHE come nessun altro... rimane più COMPATTO come ti serviva.... i corpi pana tipo g80 , gx80 ,gx8 hanno in questo momento FEATURES fantastiche a PREZZI con ottica sotto i 1000
ne cito qualcuna:
-stabilizzazione a 5 assi del sensore ( sulle sony a partire dalla 6500, a72, a7r2 quindi sopra i 1500) già con la gx80
-g80/85 ha tropicalizzazione completa ( spruzzi polvere umidità), le sony devi prendere nuovamete 6500 e a7r2 per avere costruzione contro polvere e umidità..di spruzzi non ne parlano nè si pubblicizzano
- tutte le pana fanno 4k... anche la gx80
- autofocus ottimo DFD
-touchscreen a partire già dalla gx80 ... sulle sony a partire dalla 6500 (escludendo la 5100)
-post focus
-focus stacking

una modestissima perdita di image quality e rumore data dallo svantaggio del sensore in confronto a tutte le altre importantissime features.
sottolineo che con la stabilizzazione 5 assi puoi farci già degli ottimi video, cosa che non vale per le fotocamere non stabilizzate ( ti servirebbe un qualche steadycam manuale o brushless)

COme scrive zentropa in altri post in questo momento comprare sony apsc è da folli. Lo dico da sonysta



avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 2:19

Ma per la street hai in mente una focale fissa, oppure uno zoom?


In base a quello che andrò a scegliere, poi valuterò quali lenti faranno più a caso mio. Nel caso della Fujifilm X-T10 un amico mi ha consigliato il 27mm 2.4 e il 60mm 2.8, ho visto su internet e sono entrambe molto buone, danno ottimi risultati senza dover fare una spesa esagerata. Questo però vale appunto per il discorso Fujifilm, altre lenti di altre marche non le ho viste, ma ho comunque considerato un adattatore per le lenti Canon che possiedo già! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me