| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:07
Buongiorno a tutti, sto valutando di sostituire il mio 85 mm canon (montato su 7D) con il sigma 35 mm serie ART di cui sonon follemente innamorato ma che non ho mai avuto modo di provare. Il 35 mm si presta anche alla street che è uno stile che voglio approffondire. Qualcuno a consigli o esperienza in merito? Grazie |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:13
Scusa la franchezza ma è come chiedere opinioni su una familiare ed un'automobile sportiva. A te cosa serve? Se ti serve un obiettivo che su aps-c restituisca l'angolo di campo di un normale considera il sigma 30 f/1,4. Non lo puoi montare su FF, ma pesa e ingombra la metà |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:34
Andypulse mi piace la resa dei colori, nitidezza e qualità costruttiva, è vero non l'ho provato e da qui appunto deriva la domanda....tu che c'è l'hai sicuramente potrai confermare o smentire le mie impressioni. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:37
@Scattipercaso ho chiesto pareri e consigli su un obbiettivo, se non l'hai mai provato non capisco il senso della tua risposta |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:46
Io uso il Sigma art 35mm f1,4 su Nikon Df ed è fenomenale. Per street ritratti ambientati è il massimo. Una lente di cui ti innamori e fai fatica a staccarla. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:58
Grazie! |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:19
resa cromatica del sigma su canon per me ottima, colori molto belli. comunque, se hai una apsc i 35 mm diventano 50 mm per il fattore di riproduzione, per street sei troppo "lungo"... io lo uso su 6d |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:24
Al momento la uso su APS-C ma un domani potrei usarla anche su FF, detto questo, quello che penso io è che il 35 mm sia più versatile dell 85 mm. La lunghezza focale incide d'accordo, ma non in questo caso. Sono entrambi lenti luminose , i ritratti li fai con entrambi, forse il 35 mm si presta meglio a fare ritratti ambientati. Tu come li usi? |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:25
Ho l'85ino Canon e il 35 art che uso su ff. Ho avuto il 30 sigma sulla 7d. Su aps-c avresti un normale e un mediotele da ritratto, due lenti complementari. Non capisco il "sostituire" della domanda iniziale, da qui la mia risposta. Se pensi di restare su aps-c credo sia meglio il 30 del 35 art, avresti solo più peso per nulla. Ovviamente imho. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:00
L'idea è quella di passare a FF a breve con la 6D |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:26
ok per il 35 come focale, per il peso pensaci bene, l'art è davvero tosto se vuoi la 6d te la vendo io , io sto pensando alla mk3 |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:34
@Andy grazie per le info, e l'accoppiata con la 6D com'è? Autofocus etc? |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:53
Per ora non mi lamento, se cerchi sul forum troverai pareri discordanti, va a fortuna. C'è da dire che il modulo AF della 6D non è di certo come quelli delle professionali 5D e 1D quindi magari qualche foto la cicchi considerando la pdc a 1.4, 6D ha il punto centrale di AF ottimo, sui laterali pecca un pochino ho visto la tua galleria e ci sono parecchi scatti a modelle, con 6D e 35 art farai bei ritratti ambientati... ah, io l'85 1.8 lo terrei comunque, gran lente.. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:03
@Andypulse ho visto la tua galleria , il reportage in india è molto bello...non ti nascondo che il 35 mm sarebbe anche in previsione di un viaggio di quel tipo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |