RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash slitta per nikon d7200 + 18-140mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash slitta per nikon d7200 + 18-140mm





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:59

Salve a tutti, cpme da titolo, posseggo una d7200 con obiettivo il 18-140mm. Mi piacerebbe acquistare un flash, ma non saprei quale.
Ho cercato di documentarmi, ma l argomento è troppo vasto, pptete illuminarmi? Magari con un bel flash MrGreen

La mia reflex ha il Wi-Fi, se il flash potessi utilizzarlo anche senza agganciarlo su di essa sarebbe bello...devo darvi qualche preferenza per avere consigli?
Sono tutto orecchi

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 23:25

Io ho scelto l'sb400 per la sua compattezza e peso, ma con il tuo zoom rischi il cono d'ombra ad ogni scatto.
Ti consiglio di prenderne uno abbastanza alto tipo sb600/800/900, che sono tutti comandabili anche da remoto.
Ce ne sono di equivalenti anche di marche diverse dai nikon, sicuramente ti consiglieranno valide alternative. .

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:25

Dipende dal tuo budget...

Nikon sb700 circa 300€ parabola da 18 a 120mm (rimarresti fuori con gli ultimi 20mm ma non è un grosso problema, basta fare attenzione a rimanere entro i 120)
Puoi usarlo senza agganciarlo (come slave) tramite il sensore ottico incorporato ma devi usare anche il flash in camera che lo comanderà, oppure comprare trigger trasmettitore + ricevitore.

GODOX TT685N circa. 110€ (parabola fino a 200mm)
Puoi usarlo senza agganciarlo (come slave) tramite il sensore ottico incorporato ma devi usare anche il flash on camera, oppure comprare solo il trigger trasmettitore godox(perché in questo caso il flash ha già il ricevitore incorporato).

PS: il wifi che hai citato non può essere usato per comandare il flash.

Spero d'esser stato d'aiuto

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:35

@Skynetp
Non fargli confusione.... La focale del flash è importante per coprire i grandangoli (un flash a 24 ti illumina solo il centro di una scena scattata con un 16mm) ma non c'entra nulla per il lato tele.... (un flash a 120mm illumina tutta la scena ed oltre scattando a 200).... E anche per questo che esistono i diffusori, la parabola del flash è un "trucco" per sfruttare al meglio la poca potenza dei flash speedlight.....

La D7200 integra nel flash popup un Commander ottico per il sistema Cls di Nikon... Ottimo ma se c'è molta luce nell'ambiente, ti allontani troppo o ci sono ostacoli tra fotocamera e sensore sul flash può avere problemi e non funzionare...

Se guardi Godox spendi qualche euro in più e prendi un V860II e non il TT685N che è la sua versione monca a pile stilo (le stilo ricaricabili sono un salasso e un lavoro a mantenerle cariche ed efficienti, tanto vale andare direttamente sulle litio dedicate).

Se ti serve affidabilità stai sui flash Nikon o al peggio ripiega su Metz e Nissin.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:51

Renny87 scusa, ha ragione ls83, ho sbagliato sui mm Triste
Per il resto devi valutare le tue esigenze , io come primo flash mi sono affidato a Nikon ma molti leggo che si sono trovati bene anche con marche terze..

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 6:37

Sulla mia d7200 uso felicemente il Neewer mk910. Compralo e non te ne pentirai.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 7:50

Graxie a tutti per le risposte
Ho un 18-140 però sinceramente il flash non mi serve per coprire tutta la focale, ma solo da 35 a 105 piu o meno, diciamo nella zona mezzo busto/ritratto, avevo dimenticato di specificarlo. Questo particolare influisce sulla scelta, cosi non mi occorre per forza un flash con un numero guida alto e quindi troppo costoso.

Quindi per comandare un flash slave il wifi non serve a nulla? Serve solo il flash incorporato?
Non conviene prendere un master/slave?
Tutti i flash si muovono in verticale, ma per averlo anche che giri a 360? È un particolare che aumenta tanto il prezzo? Ma soprattutto...serve?
Scusate se vi riempio di domande

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 7:55

Ciao,
Io su Canon utilizzo il Metz 52; esiste anche per Nikon e mi trovo molto bene.
Se vuoi rimanere in Nikon andrei di sb700 :)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:02

La tua reflex ha la funzione Commander quindi può pilotare altri flash tramite il flash pop up.
Se sei più esigente e vuoi comandarlo in piena luce del sole o a lunghe distanze allora devi optare per il sistema trigger radio.
Mi sembra d'aver capito che sei alle prime armi quindi fossi in te inizierei poco alla volta..

Il fatto che ruoti anche in orizzontale:
È utile se usi il flash sulla reflex in situazioni in cui devi fare rimbalzare la luce a dx o a sx del soggetto.
Quando non lo usi sulla reflex è utile per direzionare la fotocellula che si trova nel corpo del flash verso la reflex, mentre puoi direzionare la parabola dove vuoi tu.
Comunque non incide molto sul prezzo, anche perché quasi tutti ruotano sia in verticale che in orizzontale.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:03

Ho d7200 ed ho preso il kit godox v860 II N abbinato al trasmettitore X1-N.
Spettacolo e molto molto versatile.
1- batteria al litio sul flash che ti dimentichi di ricaricare
2- il flash ha il ricevitore incorporato.
3- il trasmettitore è sia wifi che radio (quindi metti in radio ed il flash dietro ad un muro e scatta lo stesso!!)
4- assolutamente tutte le funzioni mantenute ttl hss manuale ecc.
5- ad 1/4 di potenza puoi usare la raffica nello scatto e fa lampi consecutivi. ...
6- testa flash totalmente snodabile per fare rimbalzi e foto verticali ecc
€220 su amazon spedito a casa e secondo me a quel prezzo e queste caratteristiche non trovi di meglio.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 22:30

Che ve ne pare di questo?
Usato sia on camera o entrambi off camera:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0195VLNP0/ref=mp_s_a_1_11?__mk_it_IT=&A

Come sono per familiarizzare? Non voglio il top sia chuaro ma neanche una cosa scadente

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 0:41

Come sono per familiarizzare? Non voglio il top sia chuaro ma neanche una cosa scadente


E' uno dei più scadenti che puoi trovare MrGreen La versione "buona" di Nikon costa oltre 300€.... Sotto ai 100€ automatici con TTL non c'è gran qualità.... puoi invece trovare degli interessanti flash manuali tra i 60 e gli 80€.

Se proprio devi andare su cinesate prendi i Godox V860II o la sua versione a stilo (e spendi non meno di 120-170€).
Oppure un marchio giapponese storico come il Nissin Di700a per circa 170€.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 12:55

Ma quelli ttl non possono essere utilizzati anche in manuale? Io dei neewer e dei yongnuo leggo sempre bene anche da parte dei professionisti

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 13:49

Si i ttl li usi anche in manuale... se devi fare foto studiate ti lasciano molta più libertà. Se devi fare foto "in fretta" tipo ad un evento il ttl è molto comodo (direi quasi essenziale).

I neewer non sono una marca, ma flash di altre marche rimarchiati.... un tempo era quasi tutti younguo ora quasi tutti Godox (guarda caso...).

La Godox è una marca più recente, ma è di alta qualità (non a livelli degli originali, ma poco ci manca) e con un listino di modelli molto più moderno ed interessante di yongnuo.

Per esempio Godox è l'unica marca con flash speedlight con batteria al litio interna sostituibile, senza dover ricorrere a battery pack esterni o a alle basse prestazioni e scomodità delle pile stilo (ricaricabili o non). Nemmeno le "grandi" Nikon e Canon hanno qualcosa di simile in listino (ma il loro sistema ingombrante e scomodo di flash+battery pack esterno è di qualità e affidabilità più alta, peccato il costo triplo).

Godox ha un sistema di trigger interessante con possibilità di avere gruppi di flash misti in parte ttl e in parte manuale comandati via radio fino a 100m circa.

Yongnuo non ha nulla di simile in catalogo. L'unica cosa interessante di Yongnuo è il sistema di trigger/receiver manuale, di stampo "vecchio" ma semplice ed efficace. Ha meno funzioni e un prezzo interessante.

Le marche non originali "serie" storiche sono Metz e Nissin, tutto il resto sono "cinesate" di bassa qualità. I Godox si stanno distinguendo, ma sono in commercio da pochi anni per conoscere L'affidabilità nel tempo.

Anche i trigger di "qualità" costano molto più dei Godox/Yongnuo, ma se è per te è un hobby sono molto costosi.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:39

Ls83 grazie mille, prenderò una decisione pensando bene a quello che mi hai scritto, grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me