| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:03
Salve a tutti i liguri o chi è interessato o è già stato in Liguria per qualche viaggio fotografico. Volevo rivolgermi proprio a voi per chiedere dei consigli.. Ho letto in altri post che il periodo migliore per un viaggio è prima di aprile in modo da evitare le orde di turisti. Il mio piano sarebbe: 1 notte alle 5 terre, in modo da avere 2 tramonti (manarola e Vernazza) e un'alba è molto tempo per godersi il paesaggio. Dopo il secondo tramonto mi sposterò verso Rapallo in modo da poter visitare Portofino e Sestri Levante. Cercherei qualcosa di economico dove dormire, magari a Vernazza così da essere pronto per l'alba, mentre per gli spostamenti giornalieri il treno. Sapete consigliarmi quali sono le migliori location in zona da visitare e fotografare? Quali sentieri delle 5 terre fare? Ci sarebbe qualche campeggio in zona? Come corredo: grandangolo e zoom fino a 105. Grazie a chi avrà voglia di dare delle dritte a un inesperto della zona :) |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 17:14
Da aggiungere Portovenere Quanti giorni stai a in Liguria? |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 17:40
Non ho ancora programmato. Io sono di Bergamo e tra marzo e aprile ho intenzione di fare questo viaggio. Penso comunque di starci 2/3 notti e in giorni feriali :) |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 17:49
Un giorno e mezzo per le 5 terre é un po risicato se le vuoi vedere come turista, se le vuoi vedere per fini fotografici servirebbero almeno 2 giorni in più Comunque io fossi in te farei alba a manarola, tramonto a vernazza e tramonto a riomaggiore, eviterei l'alba a vernazza in quanto il sole rimane coperto in quel periodo mentre il tramonto sul mare é molto più interessante così come merita sicuramente una visita riomaggiore (in quel periodo il tramonto del sole é quasi perfetto come posizione). Comunque le 5 terre hanno talmente tanti pdr che tiri fuori belle foto in qualsiasi momento della giornata, basta addattarsi alle condizioni di luce e nuvole. Come altri posti direi Portovenere e Tellaro (rimane vicino a Lerici, merita una visita specialmente in caso di mareggiata). |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 18:02
Come mai dici così tanti giorni? I punti migliori penso che siano quelli che dici tu, almeno per alba e tramonto. e sicuramente durante il giorno visiterò tutti i 5 paesi! 4 giorni non sono tanti sempre lì? :D sicuramente ci ritornerò in futuro, spero di essere fortunato con la luce |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 18:36
ti ringrazio per i tuoi spunti!! si si condivido quello che dici e sicuramente le foto voglio farle maggiormente ad alba e tramonto! però è anche la prima volta che le visito, sono giovane e non voglio togliermi tutto il piacere subito! ahaha Probabilmente rivisiterò i miei piani escludendo la zona in alto di portofino e stando solamente nelle 5 terre. Ho visto che il treno da La Spezia c'è fin dalle 4.30 del mattino, quindi volendo risparmiare sulla sistemazione varrebbe la pena alloggiare a La Spezia e muoversi in treno, corretto? Perché i prezzi di Manarola sono esorbitanti! Per quanto riguarda i sentieri? Si riesce a camminare da un paese all'altro? Ho letto che alcuni sentieri sono chiusi, altri a pagamento... era per capire se prendere la card giornaliera del treno o no :) |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 18:42
Allora gli spostamenti conviene farli in treno, ne passa uno ogni ora ( ogni 20minuti in estate) e le tratte sono estremamente rapide (5 minuti massimo fra un paesino e l'altro). Considera comunque che il biglietto vale due ore dalla convalida, quindi puoi fare per esempio un biglietto La Spezia-Vernazza e scendere a Manarola per risalire entro le due ore successive senza pagare una tratta extra. I sentieri chiusi sono quelli che collegano Riomaggiore con Manarola e Manarola con Corniglia a quanto ricordi mentre quelli fra Corniglia e Vernazza e fra Vernazza e Monterosso sono aperti e merita di essere percorsi in quanto alcuni degli spunti fotografici migliori di Vernazza si trovano proprio nei sentieri |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:15
Ottimo grazie per le indicazioni!! allora farò magari 2 notti sempre alle 5 terre, con un programma tipo: DAY 1 mattina viaggio verso La Spezia pomeriggio Portovenere + Manarola tramonto Riomaggiore DAY 2 alba Manarola giorno: corniglia, vernazza, monterosso tramonto: vernazza DAY 3 alba giorno: baia del silenzio (sestri levante) o magari Tellaro in caso di mareggiata tramonto (vernazza o riomaggiore) e poi partenza direzione NORD :D |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:26
Ottimo programma . Comunque in serata, se riesco a finirla, dovrei caricare una guida dettagliata con mappa dei vari punti in cui fotografare nelle 5 terre. Spero venga comprensibile |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:38
la liguria dal punto di vista turistico è prevalentemente famosa per il mare, ma non trascurerei l'entroterra che è fantastica. Per le 5 terre inizio aprile (attorno al 25 c'è casino) oppure il top del top anche come tramonti è Ottobre, anche se ad Ottobre con il tempo si rischia un po' di più. ciao S. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:47
se il terzo giorno vai a Tellaro fermati nella baia di Fiascherino, scendi dove c'è l'hotel Fiascherino, durante l estate soggiorno da 13 anni qualche giorno |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:48
Concordo con i consigli di Canotz, Tellaro e Portovenere per me fotograficamente offrono più opportunità rispetto a Sestri Levante e Portofino, non trascurare l'ora blu, spesso regala l'atmosfera migliore, infine se non ci sei mai stato fa un salto a Camogli, nonostante l'inflazione di scatti resta un posto di grande fascino. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:56
Grazie mille a tutti davvero gentilissimi! canotz se puoi pubblicare qui un link quando sarà finita la mappa sarebbe fantastico! Come mai dite che i migliori tramonti sono a ottobre? Comunque penso che organizzerò il viaggio (come prenotazione di hotel) all'ultimo, per essere sicuro delle condizioni meteo! Sperando in qualche nuvoletta sparsa, un po'di brezza e tanta bella luce! |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:33
e Camogli dove lo metti? Ci devi assolutamente andare, piuttosto lascia stare Portofino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |