RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K5+ SMC 35mm DA AL f2.4 - Difficoltà di messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K5+ SMC 35mm DA AL f2.4 - Difficoltà di messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 23:31

Ciao, oggi mi è arrivato l'obiettivo 35mm SMC Pentax-DA AL f2.4, l'ottica mi piace a livello di molti aspetti, ma mi trovo in difficoltà in certe situazioni..

Per esempio, salotto di casa, luci lampadario led, scatto a ISO 1600..

Metto a fuoco l'occhio di un soggetto a circa 1,5 metri da me, scatto, mi sposto a sinistra di mezzo metro e inquadro un libro (il piano di fuoco varierà di circa 30 cm in avanti), scatto, mi risposto sul soggetto di prima, rimetto a fuoco l'occhio e scatto.

I primi due scatti vengono nitidi e a fuoco, ma il terzo, che sostanzialmente dovrebbe coincidere in tutto e per tutto al primo scatto, non è completamente a fuoco.
Il motorino dell'autofocus si muove nei primi due casi, nel terzo, tornando quindi alla posizione iniziale o non si muove affatto (ma la macchina emette il bip) o si muove appena appena.

Questa situazione si ripete spesso e non so se sbaglio io qualcosa (cerco sempre di mettere a fuoco dove trovo contrasto accentuato) o se è la lente difettosa

Se qualcuno riesce ad aiutarmi ne sarei grato..

user2112
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 9:45

Benvenuto nel magnifico mondo dell'AF Pentax! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 10:15

Una cosa che mi viene in mente è: dai un ochiata se hai la priorità al fuoco o allo scatto; nel secondo caso potrebbe dare questo problema. Uso K3ii e ho anche questa lente.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:53

Eh purtroppo oggi provando ancora sto avendo dei problemi seri di back focusing..

Questo è uno scatto fatto stamattina: imgur.com/a/wa9SS

Il punto centrale di fuoco era stato messo sul logo technogym della macchina a sinistra foto scattata a 4 metri di distanza circa), ma la macchina (o l'obiettivo) ha messo a fuoco il muro dietro.. sto provando a vedere se correggendo con un +7/+8 riesco a spostare il fuoco in avanti ma mi sembra tutto macchinoso..

Domanda: se c'è un difetto di lente di front/back focus il problema è costante e si verifica in tutti gli scatti o può capitare che in certi scatti si verifichi il problema e in certi no?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:59

Se mette a fuoco dietro, devi dare una correzione in negativo e non il contrario.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 17:11

Si, in teoria se mette a fuoco (come nella foto) dietro, devi compensare in negativo, ovvero ridurre la distanza di messa a fuoco (verso di te); ma non ricordo con la certezza del 100%. Detto questo si, la situazione dovrebbe generarsi in tutte le foto. Fai la prova delle tre pile in situazione di luce buona (la luce scarsa può dar problemi e certe prove vanno fatte sempre in situazioni ideali): reflex sul cavalletto, lente a tutta apertura e pile abbastanza vicine i modo tale da avere la minor profondità di campo. Metti le tre pile su tre piani differenti e fai le prove compensando o meno l'AF. Questa operazione andrebbe fatta con strumenti fatti apposta, graduati e più precisi ma per verificare andrà benone.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 17:21

Mi stavo basando sul manuale che dice di spostare a destra (quindi in posizione +) per regolare il fuoco su una posizione più vicina, e a sinistra (verso il -) per regolare il fuoco su una posizione più lontana..

Comunque è tutto il giorno che provo e non capisco sinceramente, ho fatto le 3 pile, e su un campione di 3 scatti in due mette a fuoco la pila centrale, sul terzo quella dietro. In genere comunque se metto a fuoco particolari piccoli (come il logo della fotografia) a qualche metro di distanza mette regolarmente a fuoco qualcosa dietro ai soggetti.
Se inquadro qualcosa entro il metro non sbaglia.

Dettaglio: se scatto il live view l'autofocus sembra non sbagliare mai..

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 17:24

Ok, allora se il manuale dice così è come dice lui senza dubbio; sono cose che non ricordo, testo volta per volta. Domanda che trova il tempo che trova con certi sgarri: usi il centrale e ricomponi o usi i punti laterali?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 18:14

Giusto per non lasciare nulla di intentato: la posizione AF della levetta è su AF-S oppure su C? Perché se la posizione è su C anziché su AF-S nel momento che fai la ricomposizione vai fuori fuoco.
Detto questo per avere la certezza che ci possa essere un problema di front-back focus devi sistemare la fotocamera sul cavalletto e mettere a fuoco con il punto centrale, quindi scattare senza muovere niente. Se la foto viene sfocata avrai la certezza che esiste un problema, ma finché metti a fuoco e ricomponi non è sicuro che l'obiettivo abbia dei problemi.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 18:44

Mi sono preso qualche minuto stasera e ho fatto delle prove:

prima il test del cartoncino a 45°, senza nessuna correzione macchina (100 ISO, macchina su treppiede, luce schifosetta a neon)

imgur.com/8IYGyYd

imgur.com/uzWBs4g

E direi che da queste due si potrebbe dire che non ci sono problemi di f/b focus..

Poi ho fatto le tre pile, distanza della macchina dalla pila centrale circa 40 cm:

Scatto su pila centrale: imgur.com/ZZc4UqP

Scatto di prova su pila sinistra: imgur.com/11BAU2B

Scatto di prova su pila destra: imgur.com/EzDFmki

Sembrerebbe abbastanza bene, senonchè anche se in realtà stavo mirando la fascetta bianca sopra la scritta duracell nello scatto centrale è perfettamente a fuoco solo la linguetta di alluminio che spunta dalla pila (è un tassellino adesivo che avevo usato per contrassegnare le pile), nello scatto di sinistra è più a fuoco il righello dietro la pila e nello scatto di destra boh.. forse il "piruletto" sopra della pila.

Fatto sta che le scritte sulla pila che erano il punto messo a fuoco non sono mai a fuoco perfetto..




avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:40

In ogni caso la cosa che mi lascia più perplesso è che scattando usando il live view non si sbaglia un colpo, sarà forse perchè l'area del quadratino verde che viene messa a fuoco è più ampia del punto centrale rosso del mirino ottico?

Questo significa comunque che il sistema sarebbe prefettamente in grado di mettere a fuoco anche a contrasto quasi nullo (nero su nero a 5 metri di distanza, telecomando appoggiato sulla basetta della tv, provato stasera)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me