RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arriva la Sony a6700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Arriva la Sony a6700





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 18:40

www.sonyalpharumors.com/look-sony-a6700/

Ci siete cascati, eh? MrGreen
Va beh, comunque l'autore dell'articolo ipotizza una fotocamera che, penso, piacerebbe a tutti i sonyatori.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 6:03

Nessun commento?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 9:03

Io commentoMrGreen
Sono i sogni perversi di un "Sonyatore", come lo definisci tuMrGreen
certo che ipotizzare tutte quelle ottiche GM ultra luminose F1...LOL...un corredo di quelle, unito a quel corpo macchina, ti costa come una berlina media ahahah :-P

Il corpo macchina, tra 1 o 2 generazioni potrebbe essere anche realtà...forse 16 stop di gamma sono troppi...ma se facessero qualcosa del genere, unito ad un ulteriore semplificazione dei menùper renderli più intuitivi, e un bilanciamento del bianco rivisto e corretto, potrei quasi pensare di passare a Sony ;-)

Anche se, più che i numeroni da scheda tecnica, prima di ogni acquisto secondo me bisogna toccare con mano, e valutare i risultati concreti prodotti (files) ed il feeling restituito durante l'uso.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 9:05

Alla modica cifra di 2500€ solo corpo!

avataradmin
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 9:08

Un articolo molto ben fatto, mi ritrovo in parecchi dei suggerimenti dall'autore, mi auguro che Sony segua questa direzione!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 10:11

...mi ritrovo in parecchi dei suggerimenti dall'autore, mi auguro che Sony segua questa direzione!


Anch'io mi ritroverei in quasi tutto, però è ovvio che non si può avere due slot per le memory card, jack cuffie, più bottoni, batterie più capienti (e chi più ne ha più ne metta), nello stesso corpo che è già strasacrificato com'è a desso. E' magari pretendere che non si surriscaldi dopo ore di video. E anche aumentarne le dimensioni, non sono sicuro che sarebbe una mossa azzeccata. Fosse per me sicuramente sì, nel senso che l'accetterei un po' più grande pur di avere le sovracitate features...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 10:22

Comunque, abituati come siamo a vedere rilasciate le migliorie col contagocce, centellinate, figurarsi se piazzano un evoluzione atomica come quella del linkTriste
E poi, che si potrebbero inventare per il modello successivo?? Il corpo macchina definitivo non lo avremo mai, poco da fare... bisogna sempre scendere a compromessi

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 11:12

sucuramente ci sono alcuni spunti molto interessanti.
a cominciare dal corpo, ghiere e pulsanti.













sarebbe opportuno avere due ghiere ant e post come praticamente tutte le reflex.
sarebbe bello avere qualche pulsante personalizzabile in più, ed un joystik.

a livello di card reader OCCORRONO due schede, per un utilizzo professionale
e l'unica porta usb 3 sarebbe auspicabile (occuperebbe anche meno spazio).





altra cosa che sarebbe davvero graditissima è un BG come si deve...
ovvero come era il BG della a99, che si monta senza dover rimuovere sportellino e batterie ma aggiunge semplicemente altre due pile a quella interna.
con un grip come si deve (non risicato per ospitare l'adattatore LA-EA4).

per tutto quello che sono le funzionalità per me va già benissimo così.
monotor ribaltabole e mirino inlinabile non credo siano priorità

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 11:53

L'autore dell'articolo non si limita a fantasticare, ma argomenta in maniera circostanziata quello che ancora manca alle fotocamere Sony per diventare leader nel settore APS-C (non solo mirrorless). E a mio parere le sue argomentazioni sono convincenti per gli utenti; spero lo siano anche per i dirigenti Sony.
Partendo dal rendering della A6700 e degli obiettivi GM mi sento di sposare molte considerazioni, anche se non tutte (ad esempio mi chiedo quanto sia indispensabile un mirino "tiltable" quando c'è un monitor basculante). Altre poi mi sembrano difficilmente realizzabili in un corpo così compatto (il "back control dial" sarebbe più un ingombro che un'utilità, sotto le altre due ghiere posteriori). Qualcosa perfino avrei aggiunto (altri pulsanti personalizzabili, un mirino di dimensioni maggiori).
Alla fine quello che mi pare più stimolante è la sezione dedicata agli obiettivi: ci vogliono obiettivi luminosi e di qualità per le APS-C di Sony. Questo è il settore in cui la serie A6X00 è più carente. Non dico di arrivare all'F1 proposto, ma sicuramente un uso professionale o semipro richiede per APS-C degli F1.2

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 11:55

monotor ribaltabole e mirino inlinabile non credo siano priorità


Ti assicuro che il monitor ribaltabile lo chiedono in tantissimi, soprattutto per il vlogging.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 11:58

Sempre la solita scatoletta con mirino minuscolo. Poi sicuramente non proporzionata per quelle ottiche che si sogna l'autore. Una macchina stile Xt1, omd em 1, A7 proprio no eh. Capisco che sony debba risparmiare ma visto che ti propone i prezzi della A6300 e 6500 io mi aspetterei un corpo un po più ....

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 12:35

Io continuo ad aspettare le lenti, poi....

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 14:42

Boh, dovrebbero calmarsi a fare corpi macchina e darsi una mossa a fare lenti...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 15:28

Io continuo ad aspettare le lenti, poi....


Aspettiamo e speriamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 18:10

Ma io faccio fatica a capire perché i produttori terzi siano così titubanti a produrre e-mount aps-c quando è evidente che è proprio in questo settore che Sony zoppica e sarebbe facile per loro vendere un buon prodotto.
Certo, ci sono i Sigma e i Samyang, i Touit di Zeiss e perfino un superzoom Tamron, ma mancano comunque zoom normali luminosi. Una mancanza veramente fastidiosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me