RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

piccola info da RAW a JPG su photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » piccola info da RAW a JPG su photoshop





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 10:38

ho da poco iniziato ad usare photoshop (camera raw) e la prima cosa che mi ha colpito è la dimensione da RAW a jpg, ad esempio se ho un raw da 24mb modificandolo mi arriva a 3mb, chiedo se è normale e qual'è il motivo? inoltre nelle impostazioni di salvataggio trovo in estensione file due voci con jpg una in lettere minuscole (jpg) e un'altra in lettera maiuscole (JPG) cosa cambia tra una e l'altra?
Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 16:59

E' normale che il file RAW sia notevolmente "più grosso" di un jpg proprio per la "natura" diversa dei due tipi di file.

jpg/JPG non cambia nulla. Uno ti mette estensione in minuscolo, l'altro in maiuscolo.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 7:59

grazie, era per capire se era normale tutto questo dimezzamento di dimensione, pensavo che una foto in post modificando colori ecc aumentava invece di diminuire.

scusa la domanda sciocca, ma abbassado la dimensione del file si abbassa anche la qualità della foto?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 11:44

Il jpeg è un formato compresso, quindi salvando una foto in tale formato si tagliano inevitabilmente alcune informazioni, anche se spesso non percepibili alla visione normale. Ovvio che, quanto più si imposta una qualità bassa nel salvataggio per ridurre le dimensioni del file, tanto più si riduce la qualità dell'immagine. La stessa cosa avviene, anche usando la massima qualità, se lo stesso jpeg viene più volte aperto e nuovamente salvato, perché a ogni salvataggio viene applicata una ulteriore compressione.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 12:00

Il RAW è il formato NATIVO dell'immagine che tiene in se tutte le informazioni possibili acquisite dalla macchina.
Il JPEG è un formato COMPRESSO che quindi elimina molte informazioni cercando un compromesso tra qualità e dimensioni dell'immagine. Questo compromesso lo decidi tu sia in macchina sia in PP (post Produzione) con photoshop o qualsiasi altro software di gestione immagini. Come diceva Guidoalpino sei tu a decidere questo rapporto qualità/dimensione dell'immagine selezionando il grado di compressione del JPG.
Quindi, riassumendo, il peso del JPG è tanto, abbastanza o poco ridimensionato rispetto al RAW in base alla quantità di dati/informazioni eliminati dal file originale.
Generalmente mantenendo una qualità buona/ottima il rapporto è di 5mb a 20mb (ma dipendo molto dal tipo di RAW e di JPEG), se aumenti moltissimo la compressione un file RAW di 20/25mb può arrivare a pesare anche 6/700kb, ovviamente con un abbassamento notevole della qualità.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 12:11

grazie a tutti mi avete chiarito le idee..

chiedo un'ultima cosa, come posso fare a non fare dimezzare di molto la foto? ad esempio come detto prima avendo un file RAW da 24mb vorrei farlo arrivare (non so se si può dire) a massimo 20 mb per mantenere tutte le informazioni, come dovrei configurare..?

stessa cosa per stampare le foto, come conviene salvare dopo post-produzione i file?

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 12:23

No, impossibile. La compressione in jpg per quanto MINIMA possibile non riesce a tenere tutte quelle info, per capire a quanto può arrivare basta che selezioni nelle opzioni la qualità massima del JPG e vedi subito il peso finale.
A quel punto invece che JPG salvalo in TIFF che è un formato ad alta risoluzione e che si posiziona appena sotto al RAW.
Ma tu che programma usi?
Per il formato di stampa dipende, da chi lo fai stampare? O lo stamperesti tu casalingo?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 19:47

io uso photoshop per post, per visualizzarle invece Anteprima "apple"
il TIFF viene visualizzato da tutti i sistemi operativi compresi anche android e ios?

la stampa: da qualche negozietto di foto sotto casa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me