RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo: massima nitidezza paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo: massima nitidezza paesaggi





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 22:44

Ciao a tutti
Ho una Nikon D750, e tra le mie ottiche quelle che reputo piu nitide sono il Sigma 50 Art 1.4 e il Tamron 15-30 2.8, pero volevo capire se ci sono ottiche ancora piu nitide, che garantiscano maggiore nitidezza nel genere di foto che faccio io, ovvero paesaggistiche.. Siccome poi, prima o poi, vorrei prendermi una ottica Zeiss, se riuscissi a combinare le due cose non sarebbe male! cioe intendo dire: c'è un ottica Zeiss, con focale dal 20 al 30, che garantisca la massima nitidezza?

user36220
avatar
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 23:01

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_milvus_21

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_21

La nuova versione sembra ancora meglio, ma già il Classic è una lama Cool

www.photozone.de/nikon_ff/446-zeisszf2128ff

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 7:07

questi obiettivi, paragonati ai due che ho citato sopra, permettono una nitidezza maggiore?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 7:55

Nel portafogli sì.. Ti rimane bello pulitoMrGreen
Scherzi a parte, non so quanto vantaggio avresti, se sei abituato a spulciare pixel per pixel forse noteresti qualche miglioramento;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 8:01

"....pero volevo capire se ci sono ottiche ancora piu nitide, che garantiscano maggiore nitidezza nel genere di foto che faccio io, ovvero paesaggistiche.. "

Se cerchi ottiche nitidissime per fotografare paesaggi, secondo me, non sai fare, e di brutto, le fotografie, semplicissimo.

Nel paesaggio si lavora a diaframma chiuso, praticamente fisso o quasi, mediamente F 5,6 - F 8, raramente F 11, in casi eccezionali F 16 e si cambia la focale per cambiare campo di vista, ma i diaframmi sono quelli: a quei diaframmi lì va bene tutto, anche ottiche vecchie di 20 anni, e sopra F 8 la diffrazione pareggia tutte le ottiche.

Se a te, per nitidezza, per fare paesaggi non va bene nemmeno un 50 mm fisso, Art o non Art è del tutto irrilevante, non sai fare le fotografie.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 8:18

Ciao a tutti
Ho una Nikon D750, e tra le mie ottiche quelle che reputo piu nitide sono il Sigma 50 Art 1.4 e il Tamron 15-30 2.8, pero volevo capire se ci sono ottiche ancora piu nitide, che garantiscano maggiore nitidezza nel genere di foto che faccio io, ovvero paesaggistiche.. Siccome poi, prima o poi, vorrei prendermi una ottica Zeiss, se riuscissi a combinare le due cose non sarebbe male! cioe intendo dire: c'è un ottica Zeiss, con focale dal 20 al 30, che garantisca la massima nitidezza?

Nella sua "durezza e gentilezza" Pollastrini ti ha detto una grande verità, a f 8 vanno bene praticamente tutti gli obiettivi.
Anche io ho il 50mm ART che reputo forse il miglior obiettivo che abbia mai avuto.
L'altro giorno lo ho confrontato con il Nikkor 35mm/1,8 ebbene.... l'ART è spettacolare a f1,4 e fino a f2.8, da quel valore in poi è come il Nikkor o meglio, con D800, le immagini mi appaiono egualmente nitide.
Se vuoi un fisso grandangolare io potrei consigliarti appunto quel 35mm Nikkor, oppure il 24mm/1,8 che, stando alle recensioni è spettacolare, oppure il 20mm/1,4 ART..... ma sono tutte ottiche che vedresti superiori solo a diaframmi molto aperti, valuta te

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 8:30

Chi fa fotografia generica, o deve usare diaframmi aperti, fa bene a spendere in ottiche luminose "buone".

Chi fa paesaggi dovrebbe comprare ottiche buie peste anche vecchie, non spende nulla e ci fa le stesse, identiche fotografie delle "buone" luminose.

Le ottiche POCO luminose vanno, mediamente, MEGLIO delle luminose.

Un 50 mm Art costa 750 euro: per i paesaggi uno compra un Nikkor 50 mm F 1,8 AFD usato, uno buono, normale, spende 100 euro e ad F8 ci fa le stesse, identiche foto che fa con l'Art, anche con la D 810, non vedi differenza nemmeno su un A2.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 8:44

Quindi ora il punto è capire cosa intende Leom81 per nitidezza e perchè avverte la necessità di una nitidezza maggiore di quella che già ottiene. Se ha posto il quesito un motivo ci sarà, no?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:02

Caro Alessandro, mi gireresti per cortesia una tua foto di paesaggio che ritieni nitida, cosi vediamo se gia i livelli che raggiungo io sono pari ai tuoi?

Ah ho visto che hai modificato il messaggio precedente, riguardo alla galleria...e infatti ti volevo rispondere che sulla tua stessa logica, oggi non hai visto il sole sorgere in Australia, pero non significa che non sia sorto .....

Ad ogni modo, ieri sera ho fatto qualche test con un software nuovo, che non avevo usato prima, per processare i file raw...e mi sa quindi che il problema principale sta proprio nel software di sviluppo, perche con questo software finalmente vedo le foto belle nitide, come volevo io...purtroppo nessuno nasce maestro, le cose si imparano con il tempo...se alla fine il tutto si risolve con questo software meglio cosi!!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:14

leom81 già stai benone così (tamron 15 30)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:27

Ma che state a dì?
A f8 le ottiche non si pareggiano, un canon 16-35 f2.8 II a f8 non è nitido come l'f4 sempre a f8, diffrazione o non diffrazione, prove fatte di persona.

Leom81, il tamron è estremamente nitido, ti conviene studiare meglio la post produzione piuttosto che spendere dei soldi per lenti più costose.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:38

Ma infatti, come dicevo prima, con questo nuovo software, che non avevo mai usato, la demosaicizzazione dei file raw mi sta restituendo immagini molto piu nitide...per la postproduzione in generale non ho problemi. Per specificare: ho sempre utilizzato Camera Raw come software per elaborare i file raw, pero paragonando i file ottenuti con quelli del software nuovo (Iridient) non c'è paragonbe.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:40

a quei diaframmi lì va bene tutto, anche ottiche vecchie di 20 ann


Ai bordi le ottiche grandangolari di 20 anni soffrono qualcosa in più su molti megapixel di quanto ne soffrano i moderni, specie se paragoniamo due zoom, e la differenza è visibile anche a f/8. Nel caso in questione però non si vedrebbero grosse differenze tra il tamron citato e qualsivoglia fisso luminoso, questi giustamente vanno comprati per la resa a diaframmi aperti, per far foto a f/8 basta molto meno.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 10:10

Quando fotografo paesaggi, mediamente il diaframma lo tengo da f9 a f16, in base alle situazioni


avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 10:20

qui i risultati del Sigma 50 Art su DXO

www.dxomark.com/Lenses/Sigma/Sigma-50mm-F14-DG-HSM-A-Nikon-mounted-on-

se non ho capito male, la nitidezza è la stessa a tutte le aperture di diaframma, giusto?

qui invece i risultati del Tamton 15 30, sempre du DXO

www.dxomark.com/Lenses/Tamron/Tamron-SP-15-30mm-F28-Di-VC-USD-Model-A0

qui la nitidezza massima la si ottinee fino a circa f11, giusto?

Se ho detto cose non corrette ditemi pure eh! son qui per imparare!! Sorriso





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me