RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iridient Digital







avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 18:28

ciao a tutti
qualcuno di voi usa il software Iridient Developer per processare i file Raw della fotocamera , per poi poterli postprodurre? ho fatto qualche prova veloce confrontando la stessa foto, semplicemente processata con questo software e confrontandola poi con la stessa processata con Camera Raw e con Dxo Optics...e son rimasto a bocca aperta nel vedere quanti dettagli si riescono ad avere processando con Iridient! Voi avete qualche info a riguardo?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 11:02

Ciao, io ho iniziato a usare Iridient da un paio di mesi dopo aver letto tutti gli articoli che lo indicavano come il migliore programma per la gestione dei RAW Fuji. Rispetto all'altro programma che uso (Capture One) Iridient ha meno funzioni, però sono contentissimo dei soldi spesi, sulle foto di paesaggio soprattutto il dettaglio finalmente esce tutto bene e ottengo risultati molto nitidi ma naturali e puliti (almeno al mio occhio). Di contro con Iridient faccio più fatica coi recuperi di ombre e alte luci, lì C1 è mostruoso. Comunque Iridient ha anche molti più controlli fini e smanettando un po' sulle curve di luminosità qualcosa si tira fuori comunque. Ho letto che lo sviluppatore prevede di inserire nelle prossime versioni anche gestione del catalogo, correzione delle linee cadenti e maschere di aggiustamento locale, per me a quel punto sarà completo e davvero competitivo.

La cosa interessante che ho notato è che C1 applica una curva di contrasto piuttosto pesante già sul file in ingresso mentre ID invece parte da una conversione più piatta. Quando usavo solo C1 mi ero così abituato ad avere immagini molto sature e contrastate già in partenza che spesso finivo per esagerare pompandole all'inverosimile, quindi inizialmente la resa di Iridient mi sembrava davvero smorta... poi pian piano ci ho fatto l'occhio e adesso quando vedo certe mie vecchie foto elaborate con C1 penso "ma che c***o è sta roba" (e infatti un po' alla volta le sto riprocessando tutte MrGreen)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:01

io l ho provato con file raw NEF (Nikon) e devo dire che per quel poco che ho smanettato con i metodi di demosaicizzazione quello chiamato Iridient l ho trovato forse migliore degli altri...tu quale usi tra quelli che propone? comunque si, pure io (che faccio normalmente foto di paesaggi) son stato finalmente contento di vedere quei dettagli che prima invece non avevo mai visto!!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 0:56

Per il raw Fuji ci sono tre metodi di demosaicizzazione: Detail, Standard e Smooth, in teoria il primo è ideale per paesaggio o macro, il secondo un po' per tutto, il terzo per ritrattistica. Le differenze ci sono ma non così clamorose, comunque alla fine uso quasi sempre Detail, anche nei ritratti, se poi c'è da piallare un po' la pelle esporto in TIFF e lo ripasso in C1. Per lo sharpening sempre Iridient Reveal, che in pratica è quello con più controlli fini.

Non so se vale anche sui NEF, ma con i RAF bisogna sempre mettere a zero (o il più basso possibile) il cursore Aliasing, Fringing, Moire nel pannello Riduzione Rumore perché ai valori di default pialla completamente i passaggi di colore con risultati orrendi, tipo che in un ritratto le labbra da rosa diventano beige come la pelle intorno... nel caso fai qualche prova.

son stato finalmente contento di vedere quei dettagli che prima invece non avevo mai visto!!


Stessa cosa per me, l'ho scritto anche da un'altra parte che le prime volte che usavo Iridient mi sembrava di aver fatto un upgrade agli obiettivi Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 7:18

Nella sezione sharpening, ci sono dei valori che piu o meno imposti sempre? o per caso sapresti dirmi quelli presenti come vanno ad incidere sulla foto? ah e un altra cosa: per quanto riguarda i profili lente, non so come mai, ma mi dice solo il modello della macchina, ma non apporta le correzioni lente: vanno impostate manualmente?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:36

Lo sharpening lo lascio spesso ai valori di default, al massimo abbasso un po' il raggio e il micro dettaglio, esportando poi il jpg a 3000px lato lungo mi sembra che dia buoni risultati, comunque non è sempre detto, bisogna fare qualche prova.

Per i profili lente io i solito li disattivo Sorriso non so aiutarti, al momento uso solo ottiche già corrette di loro, comunque a me nel pannello "lens correction" il menu a tendina mostra "use source image metadata"e mi sembra che funzioni tutto a dovere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me