RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il reppiede ideale.







avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:16

Quale treppiede per sopportare 5 kg. di peso, D4, duplicatore e 300 mm. Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:51

Tetto di spesa, 1000, 500, 250 euro?
Peso, imgombro massimi?
Altezza da terra minima?
Altezza massima?

user46920
avatar
inviato il 01 Aprile 2017 ore 3:34

troppe domande! ;-)

basta una risposta Cool

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 7:05

Ravelli APGL3, cavalletto PROFESSIONALE ad un prezzo ridicolo. Lo trovi su Amazon a meno di 60€. Lo possiedo e ti garantisco che regge senza problemi QUALSIASI attrezzatura (leggi recensioni). Monto una d7200 con battery grip e Sigma 150 600 ( 3 kg di peso ) , anche in verticale, non fa una piega. Straconsigliato, e lascia perdere quei treppiedi che costano una follia, il rapporto qualità / prezzo è assolutamente imbattibile, e poi Ravelli è un marchio di ottimo livello, non una cinesata.
Un solo contro, è pesantuccio, ma se cerchi solidità e sicurezza per la tua attrezzatura è un prezzo da pagare, al costo di una uscita il sabato sera.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:54

Bello pure da vedere, quasi quasi ci faccio un pensierino. Ma cosa cambia con apgl4?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 0:01

Be, non saprei...... Comunque è eccezionale, con lo cambierò mai ed ha la possibilità di allargare le gambe a livello del terreno ( a mo' di ragno ), funzione utile per macro.
Insomma, compralo e non te ne pentirai, garantito!!!!!!
Ah, a proposito, guarda che non sono un dipendente della Ravelli. ...;-)

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:26

Ahh, ci credo tante grazie, appena posso lo prendo, non costa manco troppo:-P:-P

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:43

Ah, dimenticavo. ..... il Ravelli apgl3 è quello che compare nella foto del mio profilo. Il quella foto ero appoggiato, ma a peso "morto", in quanto piuttosto stanco, sulla testa con la parte alta del corpo, ed io sono un ometto da 96kg per 1,89m. MrGreen,

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:48

;-) bello, grazie Piero, a volte il forum e bello se usato pure in questo modo

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 21:53

Il rapporto qualità prezzo sarà pure imbattibile ma se passavi in cantiere e prendevi tre putrelle forse il tutto pesava meno. MrGreen Ci credo che regge 3 chili ma ne pesa quasi 4. Comunque se riesci a portartelo dietro e non spendere dal chiroterapeuta, e' un' ottima palestra. Scherzi a parte e' da tener presente come treppiede per brevi spostamenti a spalla o segato come le lupare per farne un treppiede da macro basse micidiale. Soprattutto abbinato ad una testa a sfera tipo una genesis bh34 (per non salire col prezzo).


P.S. Viene il dubbio che Feisol abbia intrapreso la strada sbagliata... Carbonio... Tse... Pure Sirui con sto alluminio. Ferro, solo sano ferro.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 22:31

Be', l'ho portato per una intera giornata a spalla, nella sua bella sacca ed in un paese di montagna, tra l'altro, come Altomonte (CS). Nessun ricovero in ortopedia né consulenze specialistiche. Sarà forse che la mia stazza me lo consente, ma continuo a sentire in giro lagnanze sui pesi, anche e soprattutto delle ottiche.
Gente che si lamenta che un'ottica pesa 6-700 grammi....... ma cos'è, i moderni appassionati di fotografia si sono trasformati tutti in "gentil pulzelle" ? Ovvia, un po di vigore su.
Non che mi senta terminator , ci mancherebbe, ma ritengo che spesso si esageri con sta storia dei pesi e, comunque, non affiderei MAI la mia attrezzatura ad un treppiede che non sia solido come la roccia
IMHO.
P.S. per Centaurorosso : grazie per la dritta sulla testa Genesis, molto interessante.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 22:49

Piero la penso come te

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 23:00

MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 23:05

Sai che mi capita piero? Se una macchina e troppo piccola e leggera non mi ci trovo, non che la mia sia grande...pero...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 6:44

Be', neanche io. Abituato ad aver tra le mani quei 2-3 kg (dipende ovviamente dall' ottica montata), quando prendo una macchina più leggera (una mirrorless, ad esempio), non riesco a" sentirla mia ", come suol dirsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me