| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:10
di solito, faccio scelte istintive, a volte irrazionali, ma questa volta chiedo pareri: ho l'85 Ef e il 100 macro, mi intrigava l'idea del 100 L macro Is e allora il dubbio è: cedo l'85 e il 100 monetizzando per l'L o mi tengo l'85 che....non si sa mai? come focali lì intorno ho il 50 macro, i due citati e il 70/200 is.... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:14
se il 70 200 è il 2,8, allora puoi toglierti l'85 e prendere il 100 L is. Altrimenti, l'85 (presumo l'1,8) e il 100 L is sono piuttosto diversi, soprattutto come resa cromatica e tipologia di sfocato. Il 100 L is come resa si avvicina molto al 100 macro; è solo leggermente più nitido ed è ottimamaente stabilizzato, oltre ad avere una costruzione migliore. Pertanto, uno non può sostituire l'altro in un corredo. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:40
il 70/200 è il 4..... e l'85 è l'1.8 più che altro è la vicinanza di focale che mi chiedo se sia utile mantenere, pur tenendo conto della differente resa (con un filo di libidine rivolta all'L) |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:43
Premesso che il 100 L è un ottimo obiettivo che tira fuori splendidi ritratti, a mio avviso, nel tuo corredo non puoi sostituire l'85 1,8 con il 100 L is, perchè l'85 1,8 ha delle caratteristiche soprattutto sullo sfocato che il 100 L non ha (è diverso). Però poi si entra sulle considerazioni soggettive. Personalmente terrei entrambi. Sarebbe interessante capire cosa non ti piace dell'85 1,8 |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 20:46
Vendi, si ricompra in un attimo un 85/1.8. Piuttosto sperimentalo bene prima di venderlo. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:28
Il discorso di rivendere e ricomprare, se sì possiede una buona copia, non è che lo condivido molto |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:39
Si c'è anche quell' aspetto. Però è divertente e utile provare ottiche diverse. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 22:52
Dario, l'85 1,8 mi piace, credo che abbia un rapporto q/p eccellente e anche il 100 macro è una bella lente, si tratta di digerire se val la pena di investire il doppio paro paro per l'L. Ma mi rendo conto che qui siamo molto sul soggettivo. Jazz, finora, una volta venduto e passato oltre, non sono tornato sui miei passi.... |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 7:40
Il 100 L is è una delle migliori ottiche in assoluto del mio corredo per qualità ottica, versatilità, stabilizzatore a 4 stop e due in macro, resa cromatica, costruzione e tropicalizzazione, AF veloce e preciso, moltiplicabile col Kenko 1,4 senza degrado. Non ho mai avuto la versione non L ma secondo alcune opinioni si avvicina molto alla L. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 7:49
Il 100 macro è stata la mia prima ottica che comprai per il digitale. Ottima,un pochino 'cruda'....dura.Il 100 L va un pochino meglio ma siamo lì.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |