JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo già un corredo reflex ma visto l'arrivo di un figlio e la difficoltà di portare il tutto con me pensavo di prendere una compatta di alta qualità da avere sempre con me. Quale sarebbe la scelta migliore? Non voglio rinunciare al view finder. Qualche consiglio? Vale la pena di aspettare il prossimo modello dopo la lx100? Ci sono altre opzioni? Grazie
Io ti direi la X100F, perché ho avuto la X100 e ora ho la X100T e mi trovo molto bene come macchina "da avere sempre con me". Se vuoi fargli un ritratto ti avvicini, F2, e viene una meraviglia. Io però sono di parte perché non uso zoom, nemmeno con la reflex.
La LX100 mi dicono essere molto buona. Se ti serve lo zoom (che è abbastanza limitato in questo caso), credo sia la migliore scelta nel mercato, sebbene ormai cominci a non essere più modernissima.
Ciao Paolin, grazie mille per il tuo contributo. Anche io sono un amante delle focali fisse, su reflex uso quasi esclusivamente il 35 1.4 art sigma. Nei ritratti lo sfocato e la nitidezza a tutta apertura come sono?
Se ti piace il 35 e disponi di liquidità in abbondanza punterei alla rx1r ii ;) il top insieme a leica q (che però è un 28mm). La x100t l'ho avuta per un pò,macchina BELLISSIMA ,files eccezionali ma come velocità af secondo me non al top..La Oly m5 mk ii che uso abitualmente in afs è molto piu veloce. Spero che la x100f sia migliore sotto questo punto di vista. Poi c'è anche la Rx100 (da mk iii in su)...sensore da 1 pollice di alta qualità,evf e compattezza massima , forse troppo compatta a detta di qualcuno.
“ Ciao Paolin, grazie mille per il tuo contributo. Anche io sono un amante delle focali fisse, su reflex uso quasi esclusivamente il 35 1.4 art sigma. Nei ritratti lo sfocato e la nitidezza a tutta apertura come sono? „
A f2.0 non è la lente più nitida del mondo (insomma, non è il tuo 35 art). Però a me piace. Ricorda che ha la pdc di un 23mm, quindi non si può gridare al miracolo come bokeh.
Adesso non riesco a postarti qualche esempio, perché non ce l'ho sotto mano, purtroppo.
Premetto di essere in conflitto di interessi ma se hai una reflex con quella fai tutto quando hai tempo e modo. Per le uscite leggere meglio una compatta con zoom che è molto più usabile rispetto alla Fuji che è anche più grossetta. In effetti anche io ti segnalo oltre alla pana la Sony rx100 che è ancora più compatta. La pana ha dalla sua i controlli manuali che a me piacciono molto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.