JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao volevo provare ad oridinare una stampa fine art su saal di una delle mie foto che sarebbe in bianco e nero volevo farla su fine art photorag ..ho scaricato il profilo icc per la prova colore si PS ...se inserisco il profilo icc e flaggo anche la finestra simula colore carta me la restituisce sbiadita e senza contrasto è veritiero o semplicemente non devo flaggare la finestra simula colore carta?
"Delucidarti" implica ore e ore di lezione sul colore e la sua gestione, ma se vuoi possiamo darti qualche nozione con calma . Innanzi tutto chiarisci quali sono gli strumenti che utilizzi: sistema operativo, computer e software in tuo possesso. In questo modo è più facile darti indicazoni
Grazie! Lo so ho letto parecchi thread sull'argomento ma ancora ho le idee confuse. Per farla corta vi dico che ho rinunciato per il momento a fare le cose come si deve perché troppo complicato, a partire dalla calibrazione del monitor. Volevo però provare lo stesso ad ordinare una stampa fine art per rendermi conto da solo. Ho lightroom su Windows 10, ed ho scaricato i profili ICC del sito internet Saal. A questo punto se ho capito bene, quando faccio la prova colore, devo flaggare "simula carta e inchiostro" e (dato che a quel punto la foto cambia ed assume una tinta un po salvata) poi fare gli accorgimenti giusti agendo di nuovo sullo sviluppo della foto per farla tornare più o meno come l'avevo sviluppata in precedenza. È giusto questo ragionamento?
Pc fisso, abbastanza performante, il monitor anche diciamo è un buon monitor ma l'anno scorso non pensavo molto alla fotografia quindi non avevo considerato un monitor apposta per uso fotografico. Tra le varie impostazioni ha una modalità "srgb" che ho impostato per sviluppare le foto.
Colore no perché non ho calibrato il monitor, ho solo impostato la sua modalità "srgb" che quindi dovrebbe essere "più o meno" vicino ad un monitor calibrato (sul manuale consigliano questa impostazione per lavorare con grafici e foto). Luminoso e contrasto sono ad 80/100 e 90/100, erano i valori di default. Con Windows ho fatto una specie di procedura di calibrazione tramite una sua applicazione interna, ed è risultato che i valori impostati ai miei occhi andavano bene così. Ripeto, so che non è la stessa cosa di un monitor calibrato, ma magari facendo qualche prova di stampa posso correggere diversamente le mie foto quando sviluppo.
ti consiglio di ordinare il campionario delle carte... Puoi scegliere l'immagine da stampare così hai già una prova certa, e poi ti viene scontata dall'acquisto successivo www.saal-digital.it/servizio/set-campione/
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.