| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:43
Domanda veloce: cosa ne pensate di un Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD usato in ottime condizione intorno alle 380? Utilizzo principale ritratti. Volendo utilizzarlo in qualche partita delle mia squadra di basket, l'autofocus è davvero così catastrofico? grazie a tutti |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 0:05
Non è stabilizzato. Personalmente, dal momento che non ho una mano fermissima, non lo userei in un palazzetto, a meno di non ricorrere ad iso irragionevolmente alti. Il prezzo è onesto e la lente con buona luce è ottima, io l'ho avuta per un breve periodo e su 40D l'af non era così pessimo, in questo senso è peggio il 24-70 f/2,8, sempre Tamron ovviamente. Sottolineo che non faccio foto sportive, il mio genere è meno dinamico, per cui non mi capita quasi mai di trovare grossi limiti nell'autofocus. Attendiamo in tal senso pareri più autorevoli! |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 6:34
Ciao, purtroppo sì, è molto lento, soprattutto con poca luce. Se riesci a fare uno sforzo punta alla versione stabilizzata (la possiedo in versione Canon e ne sono veramente soddisfatto). Oltre ad aver aggiunto lo stabilizzatore e migliorato la resa riguardo a colori e QI in generale, hanno aggiornato il modulo AF. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 7:38
Lo stabilizzato è tutt'altra cosa. Si trova nuovo di importazione a 900 euro attacco Canon |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:36
Meglio così dai, ti prendi un'ottica migliore Guarda il lato positivo |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 23:14
preso settimana scorsa usato a 350 e subito usato in accoppiata alla 6D durante una partita di rugby e ti posso dire che mi ha soddisfatto. usato ieri durante una partita di basket effettivamente soffre la mancanza di IS e USM, ma per quel prezzo non potevo chiedere tanto di più. isto che segui il basket ecco cosa è venuto fuori a me www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2189023 |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 7:24
Certo che se dovevi scattare tutto a 70mm, avrei visto decisamente meglio l'85 1,8 o il 50 che hai già. Le foto non sono un granché, probabilmente con dei crop e una PP fatta meglio, possono migliorare molto. Vedendole così, l'obiettivo sembrerebbe molto scarso. Comunque, in una situazione del genere, dello stabilizzatore non te ne fai assolutamente nulla. Quindi, non capisco perché affermi di averne sentito la mancanza |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 13:43
“ Le foto non sono un granché, probabilmente con dei crop e una PP fatta meglio, possono migliorare molto. „ parli di quelle di basket o delle mie foto in generale? comunque i consigli sono sempre ben accetti poi conta che purtroppo la mia attrezzatura è oggettivamente limitata per lo sport, ma il budget non mi permetteva altro, e che essendo autodidatta sono ancora in fase di apprendimento. saluti |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:02
Quelle di basket. Le altre non le ho viste. |
| inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:26
Usato oggi ad una partita. Confermo l'autofocus non fulminio. In azioni concitate è difficile mettere a fuoco velocemente. Confermo però l'ottima qualità della lente, costruita molto bene e con uno sfocato stupendo. Sono soddisfatto |
| inviato il 29 Gennaio 2017 ore 22:11
Ksclero poi facci vedere le foto |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 23:12
foto pubblicate. Purtroppo per questo tipo di foto servirebbe alzare parecchio l'iso ma la mia d7000 perde parecchia qualità già a 1600...insomma i primi risultati mi sembrano accettabili ma c'è ampio margine di miglioramento. Se volete lasciate un commento |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 23:37
Mi sembra ci fossse parecchia lice proveniente dall'esterno o è solo una mia impressione? Comunque si, pur non essendo un fulmine si lascia usare decentemente. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 7:39
Ksclero ho visto la cartella basket, le foto sono piuttosto anonime e bruttine, prova a post produrle meglio. Non so che margini ti offre il file della tua fotocamera. Gli errori più grossi sono nella composizione, con tutti quei brutti muri che si vedono. Forse l'attrezzatura non c'entra, anche se i colori sono piuttosto spenti: probabilmente già a quegli ISO la fotocamera che hai utilizzato perde alcune tonalità di colore. Sforzati di più, guardati delle belle foto sportive e cerca di copiare, soprattutto nella composizione. Alcune foto non sembrano perfettamente a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |