RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d300s a d7000 o d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da d300s a d7000 o d7100





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:27

Noto che D7000 è D300s hanno un valore simile, la D300s in alcuni casi vale poco meno o lo stesso della 7000. Possedendo una D300s in ottimo stato con le seguenti ottiche:

- 18-105VR
- 18-200VR
- 17-50 Tamron 2.8
- Nikon 85 1.8 AF
- Nikon 50 1.8 AF

Ora mi interessa principalmente il fatto che nella 7000 posso fare i video a 1080p e la maggiore resistenza agli alti ISO, per il resto la D300s fa tutto quello di cui ho bisogno e non sento che è un limite per me, i soli 12mpx non sono un problema dato che stampo e non carico quasi più nulla sul web. I video a 1080p mi servirebbero per un progetto che ho in mente per l'attività commerciale di famiglia, ritorno zero naturalmente.

Ho visto anche che le D7100 import vengono sui 560€, e se vendessi:

- 18-105 VR
- 18-200 VR

Per prendere la D7100? Volevo tenere uno dei due ma facendo due conti veloci e vendendo tutto su eBay (200€ per il 18-200 VR, 130€ per il 18-105 VR e D300s 350€) ci arrivo tranquillamente e mi rimane qualcosa.

Diciamo che fotograficamente la D300s non mi limita per nulla, posso anche aspettare per una D7200 ma la svalutazione del corpo è la cosa che temo di più. Quindi in sostanza:

Lascio D300s e racimolo soldi per altre ottiche.
Cambio la D300s con la D7000 aggiungendo pochissima differenza, senza vendere ottiche.
Cambio la D300s con la D7100 nuova e vendo le ottiche sorpacitate.

Nel caso della D7000 la prenderei usata con un po' di garanzia, la D7100 nuova import in un negozio della città con due anni di garanzia. La 7100 la possiede anche RCE usata, li farei le permute ma non so quanto perderei rispetto alla vendita su EBay o Juza.

Pareri? Io lascerei tutto così anche perché temo molto sensori densi come quelli della D7100 e ho paura che la D7000 sia un upgrade minimo ed ininfluente sulla resa generale.

P.S. Lo so che avrei potuto usare il tasto cerca dato che è un argomento già trattato, ma il dubbio mica me lo tolgono gli altri topic.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:33

Sono d'accordo nel vendere i 2 18/etc
Per il corpo oggi la D7200 si prende nuova con 2 anni di garanzia a 774,90 su Galaxia. Pensaci ci devi mettere solo 100 euro

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 2:09

Io non cambierei la d300s per la d7000 nemmeno se mi dessero soldi sopra... Secondo me il file della d300 è meglio di quello della 7000, per non parlare poi del corpo e dell af. Guadagneresti solo lato video. Ma perché piuttosto non vendi il 18-105 e ti prendi una d3200 usata (aggiungendo qualcosina) per farci il video? O piuttosto d7200 se devo privarmi della d300

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:00

Visto che sei abituato alla velocità della d300s con le altre due andrai davvero male. La d7000 ha un modulo AF neanche minimamente paragonabile a quello della d300s. Parlo per esperienza l'AF della d7100 è davvero valido, circa come quello della d300s, ma se fai una raffica dopo le prime 6 foto il buffer si pianta. Però i file che tira fuori sono buoni, migliori di quelli della d7000. Considera anche la qualità del corpo. La d300s ha un corpo macchina solidissimo che nelle altre due non troveresti. Il mio dubbio è che passando dalla d300s ad una della serie d7xxx resterai deluso dalla disposizione dei tasti e da come la macchina si sente in mano. Consiglio prima di fare qualsiasi cosa cerca di provarle. Vai in un negozio tienile in mano, ti porti una SD vedi se ti fanno fare qualche scatto con quelle usate e poi con calma a casa vedi la stessa foto fatta con i diversi corpi.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:38

d300s per d7xxx???
io non ho ancora avuto il coraggio di farlo....

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:03

Come sento la macchina in mano è molto importante, la D300s mi piace anche per questo, è una roccia! Uno dei punti di forza della macchina che posseggo ora è il motore AF integrato, ad esempio il Tamron 17-50 2.8 che posseggo è senza motore interno, all'inizio ero spaventato dalla cosa ma la D300s svolge un lavoro incredibile, AF quasi immediato, rapido e preciso senza esitazioni, anche con i fissi va benissimo. Ad esempio facendo una comparativa di velocità il 17-50 è superiore rispetto al 18-105 con motore integrato.

Quello che mi dite voi è che passare dalla D300s alla D7000 è praticamente inutile (come avevo già immaginato), passare dalla D300s alla 7100 è un buon passo ma non il migliore dato che, aggiungendo pochissimo, si prende la D7200 che dovrebbe essere uno step ancora superiore.

Una macchina della serie D7xxx non l'ho mai tenuta in mano, posso recarmi in negozio per farlo e rendermi conto. Comunque potrei passare sopra ad un corpo meno solido per avere una qualità di gran lunga superiore, pur se quando passai da 30D a 60D non ho mai digerito il corpo di quest'ultima.

Il passaggio fa anche paura perché le ottiche rendono meglio sui 12mpx che sui 24mpx, in quest'ultimo caso non so quanto di AF-D reggerebbero. Infine potrei anche vendere i due 18-xxx e prendere un bel tele che mi manca, o anche un macro considerando che la macro fotografia è una delle cose che più mi interessa.

Grazie a tutti per i pareri, sono molto utili Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:19

Per fare macro ti consiglio vivamente 24 mpx. Succede spesso di dover ritagliare l'immagine e in quel caso più mpx ci sono meglio è. Il 50 1.8 lavora bene con la d7100, basta chiudere un pochino. L'85 non l'ho mai provato. Considera che uno dei difetti dei nuovi sensori apsc è la densità. Servono obiettivi buoni per saziare a dovere il sensore. Se puoi vendere i due 18-xxx e prendere ottiche più nitide è meglio. Per macro io uso la prima versione del tamron 90mm VC e va benissimo. Ma con quella focale avresti già l'85. Vedi tu! Comunque ti ripeto di non aspettarti questa grande differenza nell'uso quotidiano tra la d300s e la d7100. Credo che il vero passo avanti sarebbe con la d7200.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:52

O passi alla D7200, oppure suggerisco anche io di tenere quello che hai, magari vendendo uno dei 18-xxx , e acquistare una D3200 usata per i video 1080p, o addirittura una D5100.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:34

mi associo con Elvis e Massimopappa...anche io avevo fatto il pensiero..ma mi tengo la mia fidata D300s....aspetto la D7500;-);-);-);-);-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 0:30

Grazie a tutti di nuovo per i consigli, per me sono preziosissimi.

Allora aspetto la D7200 (con l'annuncio di qualche nuovo modello ci sarà un calo di prezzo) e nel caso farò il passaggio.

Intanto rafforzo il corredo vendendo uno dei due 18 e mi prendo un tele, poi un ultra grandangolare ed infine, dopo aver migliorato ancora di più la tecnica, passerò alla 7200 o ritornerò all'FX, pur se l'apsc lo sento più consono al mio utilizzo ed alle mie possibilità.

Per i 1080p troverò una qualche Mirrorless o una Nikon Entry Level per realizzare quello che avevo in mente. Diciamo che si trattava di interviste, potrei usare anche la D300s ma il file restituito non mi sembra dei migliori.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 7:53

Si, ma a parte il corpo davvero considerate la d300/d300s migliore della serie d7000??
Io avevo la d7100 e a 3200iso ci arrivavo, con la d300 con gli iso sto un po' stretto e poi l'af della d7100 credo sia migliore se non superiore a quello della d300/d300s.
Poi gamma dinamica, sensore migliore e tanti anni di "migliorie", credo che valgono qualcosa a favore della serie d7xxx o no?
A me piace la mia d300, ma credo che a parte il corpo la serie d7xxx sia superiore.
Diciamo più che altro la d300/d300s e' ancora una macchina valida, ma il valore di mercato e' basso e quindi se analizziamo le sue caratteristiche, non conviene venderla o ci vai inesorabilmente a perdere e tanto...
opinione personale

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 8:13

Io prenderei la 7100, ma usata.
Passare dalla 300 alla 7000 è poca cosa, e secondo me non vale poi così tanto la pena. Per la 7100 invece si, le differenze cospicue esistono.
Darei via il 18-200 e il 18-105 e prenderei un'ottica fissa (dai 20 ai 35mm) da affiancare al 17-50 e all'85.
Il 50mm fa sempre comodo, e per quello che costa non conviene mai darlo via.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:35

Io prenderei la 7100, ma usata.
Passare dalla 300 alla 7000 è poca cosa, e secondo me non vale poi così tanto la pena. Per la 7100 invece si, le differenze cospicue esistono.
Darei via il 18-200 e il 18-105 e prenderei un'ottica fissa (dai 20 ai 35mm) da affiancare al 17-50 e all'85.
Il 50mm fa sempre comodo, e per quello che costa non conviene mai darlo via.


Mi piace il tuo modo di pensare, ragazzo, farai strada.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:41

suggerimento personale: tieni la D300s, vendi i 2 18/xxx e con i soldi compra una mirrorless panasonic o sony che sui video se la cavano molto bene...
eventualmente più in la, compra un'ipotetica D7300/D7500 ma non liberarti della D300s adesso.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 11:26

Per i video, prendi una bella macchinetta handycam, piccola, pratica, e mirata a questo scopo.
Lasciale stare le reflex, poverette, che hanno già il loro bel fare con le semplici fotografie ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me