JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera, spesso mi sento dire " giustamente " dovresti diminuire il rumore di fondo. Non avendo una grande conoscenza nel PP potete darmi delle dritte su come gestirlo con Lightroom.
Quando te lo dicono, rispondi loro "non ho qui il mio equalizzatore".
Non uso Lightroom ma su Camera Raw c'è la terza schermata che si occupa proprio di questo, prova a spostare l'asticella sulla voce "luminanza" lasciando le altre così come sono, avresti già un miglioramento. Non esagerare, rimuovere il rumore causa un aspetto molto "plasticoso" e non realistico alle immagini, con conseguente perdita di molti dettagli.
Scaricati questa suite gratuita eccellente e troverai al suo interno Dfine che serve per ridurre il rumore. Ha un ottimo algoritmo ed i risultati sono notevoli, senza creare artefatti importanti. Inoltre avrai molto altro e non solo il tool di rimozione. www.google.com/nikcollection/
Anch'io uso lightroom e non sono sicuramente un asso della PP... Comunque: Scendi sotto i controlli colore sulla finestra Dettagli. Hai i controlli Nitidezza: verifica che i 3 controlli siano relativamente bassi, soprattutto il raggio; secondo me puoi agire un po' su Fattore, diciamo fino a 40 circa ci può stare. Aggiungi un po' di Mascheratura, il quarto controllo. Passa a riduzione disturbo: alza un po' il controllo Luminanza, io non supero mai 30, però faccio soprattutto avifauna; in altri generi puoi permetterti di più. E' il principale controllo del rumore di fondo, ma se esageri ti pialla la foto e non vedi più i particolari (però il rumore lo toglie!!! ;->). Devi trovare un buon equilibrio tra Luminanza e i controlli sopra, soprattutto Fattore e Dettagli. Poi dipende dalla foto di partenza, naturalmente. Io preferisco lavorare sul rumore verso la fine, ma ognuno avrà il suo modo di procedere. Considera che se dopo aver sistemato il rumore torni a variare dati, il contrasto per es., potresti doverci ripassare... Questo è proprio l'abc; vedo commenti dl tipo "togliere il rumore sullo sfondo", ma sinceramente non so come isolare lo sfondo dal soggetto, non so nemmeno se si possa con lightroom (io faccio già fatica a usare il pennello...). Divertiti! ;-)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.