JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, ho visto una miriade di foto di Time Lapse della stella polare. A rigor di logica il reciproco si troverebbe nel emosfero australe e dovrebbe essere la Corce del sud, ma non trovo nessuna foto al riguardo sul web. Voi ne avete o ne avete viste? Meglio ancora, qual'è il reciproco della stella polare?ci sono foto in time Lapse? Grazie a tutti.
Nessuno puó aiutarmi? La domanda mi è stata posta da un mio amico affascinato dalla teoria della "terra piatta". Per l'appunto mi chiedeva e mi chiedo anch'io ,se esistano foto che documentino la rotazione sull'asse terrestre fotografate nell emisfero australe orientandosi a sud.
Ciao, nell'emisfero australe la stella più vicina al polo sud celeste è Sigma Octantis. E' quasi invisibile ad occhio nudo per cui le popolazioni usano come riferimento la piccola costellazione della Croce del Sud che è l'oggetto celeste più vicino al polo di sufficiente visibilità Cerca su google immagini "star trail crux" o "star trail south pole" per esempio, e qualcosa esce. Curiosità: nell'emisfero australe il verso della rotazione delle stelle è invertito, da est ad ovest ma culminano a nord invece che al sud
Grazie Lzeppelin. Mi hai dato info che ignoravo. Mi documento per cultura e per i futuri dibattiti P.s. Come fanno a culminare a Nord?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.