| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:46
Chiedo aiuto ancora a tutti voi... giusto ieri è arrivata a casa la tv nuova e ha la risoluzione in 4k. Ora mi è sorto questo problema: in famiglia vedevamo sempre le diapositive proiettate e da qualche anno le vediamo sulla tv, però con questa nuova tv ho notato che le foto presentano delle imperfezioni, sgranano, cosa che prima non succedeva. Il problema è sicuramente dovuto alla risoluzione in 4k e non alla dimensione del tv (stessi pollici). Come faccio ad ottimizzare le foto per vederle correttamente? Grazie. |
user28347 | inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:29
hai provato ad inserire le foto con la risoluzione schermo?con la mia 40 pollici hd inserisco le foto dimensionate in 16 noni ossia 1080 per 1920 e si vede perfetta con la chiavetta usb inserita,non so i 4k |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:41
Innanzi tutto grazie della risposta! Prima avevo una tv sempre da 40 pollici ed era hd, senza ridimensionare in 16:9 non mi ha mai dato problemi! Con questa le foto si sgranano...stasera farò qualche tentativo e cercherò di trovare una soluzione! Proverò a ridimensionarle in 16:9! |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:53
salva nello stesso rapporto dimensionale e anche con la stessa risoluzione della nuova TV, fai una prova e ci aggiorni |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:56
Come le visualizzi le foto ? E' sempre preferibile collegare una chiavetta USB direttamente sul televisore. Non è necessario ridimensionare le foto in 16:9 perchè vengono tagliate. Con il rapporto di 3:2 tipico delle reflex le vedi perfettamente con delle piccole bande nere ai lati. Se prima le vedevi in Full Hd adesso con la risuluzione 4K le dovresti vedere ancora meglio. Se però le foto le avevi ridimensionate in 1920x1080 adesso sul TV con risoluzione 3840x2160 le vedi zoomate e sgranate |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:59
qual'è la risoluzione delle foto, se hanno una risoluzione inferiore, esempio il minimo di pubblicazione su juza o per facebook, le foto su una TF HD non presentano grossi problemi, ma su un UHD potrebbero presentare artefatti di adattamento del formato come fosse una interpolazione dei pixel e quindi perde dettaglio e sgrana. Quindi la risoluzione nativa dell'immagine deve essere uguale o superiore. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:00
“ salva nello stesso rapporto dimensionale e anche con la stessa risoluzione della nuova TV, fai una prova e ci aggiorni „ +1 Fornendo al pannello immagini esattamente a risoluzione nativa, eviti alla logica di up/downscaling ogni lavoro. Se fai così le vedi al meglio con quella TV. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:55
La risoluzione delle foto è la stessa utilizzata sia su tv vecchio che nuovo. Sono nella risoluzione che fornisce la mia reflex (4288 x 2848) a 12 mp, così mi dice photoshop nelle dimensioni di immagine. Sulla precedente tv inserivo la chiavetta usb, mentre ieri ho connesso lo smartphone alla tv (visto che mi fornisce questa possibilità) facendo da mirroring. Le foto sullo smartphone sono in formato originale in quanto le ho messe sulla scheda sd del telefono, non hanno subito resize. Stasera proverò da chiavetta per escludere che non sia un problema di mirroring con lo smartphone. Grazie a tutti dell'interessamento. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:56
Probabilmente il problema sta proprio nella connessione telefono - tv che avrà un limite fisico di bitrate dovuto alla copertura di rete, inoltre il mirroring avrà la stessa risoluzione dello schermo del telefono probabilmente, da lì la qualità non ottimizzata. Il sistema migliore per la visione delle foto in ogni caso non è certo la chiavetta con il lettore nel tv, ma bensì l'uso di un pc portatile collegato con HDMI o dislplay port, solo così avrai la massima resa delle immagini perchè i lettori integrati non sono mai al top, anzi sono sempre più o meno strozzati per ragioni che probabilmente si riconducono al marketing, soprattutto in termini di resa, stesso discorso per i vari box\minibox esterni dei più disparati fabbricanti. Poi con il pc se hai un colorimetro puoi anche farti un profilo di calibrazione per la tv così da avere sempre la massima fedeltà cromatica possibile, con i costi che hanno i pc usati oggi trovi a 100-200 euro degli ottimi portatili rigenerati che fanno le scarpe ad ogni sistema di visione integrato nel tv e in più saranno aggiornabili con i nuovi codec. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 19:15
Prova con la chiavetta, Matteo N ha detto bene per me. Io ho una tv 4k e le foto a 24 mpx (jpg) le vedo bene. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 19:33
Poi va beh se le foto sistematicamente le vedi solo ed esclusivamente sulla tv potrebbe anche essere oppurtuno ridimensionarle a quella risoluzione e ottimizzarle con la maschera di contrasto e tutto, ma tutto ruota intorno al numero di foto e al tempo, io ad esempio dovessi farlo con tutte le foto non uscirei piu di casa. |
user96758 | inviato il 25 Gennaio 2017 ore 19:39
Lo screen mirroring purtroppo è limitato alla risoluzione dello smartphone o tablet (almeno dalle prove effettuate da me, tv samsung e tablet samsung). Questa è il motivo per cui vedi le foto sgranate. Prova a collegare una chiavetta usb o direttamente al pc. Vedrai sicuramente i miglioramenti, spero di esserti stato utile. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 20:39
Tramite usb non c'è più il problema, mi sono allarmato per nulla. Il difetto è presente tramite mirroring da smartphone. Da usb è tornato tutto perfetto... Sono d'accordo che la soluzione migliore è il PC con hdmi (lo faccio già ogni tanto). Grazie ancora a tutti! Sempre gentili e disponibili qui su juza! |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 21:45
Per evitare tutti questi "sbattimenti" ti basterebbe collegare la tv ad un pc portatile e calibrare il monitor della tv con il colorimetro che spero userai per il monitor del pc creando un apposito profilo colore, altrimenti è come tirare un dado da sei e aspettarsi che escano il sette o il dieci. Se non hai il monitor del pc calibrato ti ricordo che potenzialmente nulla vieta alla tv di avere una visione più corretta rispetto al tuo monitor su cui postelabori, in soldoni attenzione a fare queste tarature e correzioni a occhio sulle foto e sui monitor perchè è il modo migliore di pasticciare e vedere le foto totalmente a caso. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 22:44
Allora sei nel giusto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |