RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 3300d







avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 9:33

Salve ragazzi/e sono nuova del forum,mi sto approcciando da un mesetto a questo meraviglioso mondo della fotografia,sto cercando di studiare e capire cosa sbaglio e migliorarmi ma penso che oltre allo studio serva anche l esperienza per capire. Detto ciò ho una nikon3300D con l obiettivo base 18-55 e a casa avevo un obiettivo vecchio compatibile 35-105 che ha la ghiera dell apertura del diaframma manuale però appena la giro la macchinetta non mi fa più scattare. Devo quindi tenerlo fisso a 22 e regolarlo solo dalla macchinetta ?cosa mi comporta ciò?grazie mille a tutti e scusate

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:27

E' normale per ottiche AF-D con quella serie di macchine. Devi bloccare la ghiera diaframmi sull'obiettivo alla minima apertura e regolarli solo tramite la ghiera sul corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:45

nessun problema lo fanno o lo hanno fatto tutti..io con un 180mm;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:26

...stessi dubbi che ai primi approci hanno avuto tutti, eh!
Il mio 35 70 2.8 AF, sulla D80 mi dava "E" di errore....di lì pensavo che l'ottica fosse compatibile meccanicamente ma non nelll'elettronica...fino a quando il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto: "prova a chiudere a F22 e a bloccare la levetta....poi vedrai che non ti dà più errore" ...Cool

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:16

Grazie mille a tutti per il chiarimento,essendo agli inizi qualcosa ho studiato ma avevo paura di sbagliare qualcosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me