JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, sto valutando di acquistare un grandangolo da montare sulla mia 40d, viste le esigue finanze pensavo senza dubbio ad un usato, avete qualche consiglio su cosa potrei indirizzarmi senza spendere una follia?
Io con il Sigma 10-20 ho avuto una pessima impressione. Costa poco però mi ha delusa parecchio.
user4369
inviato il 28 Agosto 2012 ore 13:16
Non scarterei il Tokina 11-16 f/2.8 ... Ce l'ho e mi trovo molto bene. Guarda la mia Galleria: molte foto le ho scattate col Tokina.
Pro: * nitidezza su tutto il frame (ottima!) * qualità costruttiva (carro armato)
Contro: * soffre un po' i flares (ma con un po' di giudizio si riesce ad ovviare Tra l'altro ora è uscita la versione DX II che dovrebbe avere un rivestimento antiriflesso migliore rispetto alla versione precedente). Se non vuoi spendere tanto cerca sull'usato la prima versione e con 400,00 hai un grandangolo di qualità. * escursione focale limitata (11-16). Ma è proprio grazie a questo che l'obiettivo riesce ad essere così incisivo!
A basso costo usato come hanno detto gli altri c'è il sigma 10-20 f4-5.6 oppure il tokina 12-24 ma non ho idea veramenter su quanto sia valutato adesso.
“ (ma con un po' di giudizio si riesce ad ovviare Tra l'altro ora è uscita la versione DX II che dovrebbe avere un rivestimento antiriflesso migliore rispetto alla versione precedente) „
Un pò ne soffre ancora ma in maniera ridotta direi (esperienza personale) Con il Tokina però stiamo parlando di obbiettivi piuttosto costosetti, se vuoi risparmiare credo che il sigma faccia al caso tuo
Il Tamron sulla carta non è male: costo contenuto, ottima escursione focale...io l'ho usato per un annetto circa, sostituito poi con il Tokina e confermo: la nitidezza non è il suo forte!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.