JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!! volevo avvicinarmi ulteriormente al mondo delle macro comprando una slitta della novoflex ma vorrei dei chiarimenti da voi! 1) mi sarei orientato sulla castel L che se non ho capito male a differenza della castel Q ha già l'attacco per la reflex...giusto?? ma perchè costa uguale alla Q se quest'ultima ha qualcosa in meno?? www.novoflex.it/shop_articoli.phtml?azione=view&currlang=IT&nrecs=64&f 2) il dilemma più grosso: ho questa testa manfrotto (496RC2) www.manfrotto.it/testa-sfera-compact-nera-con-attacco-rapido-rc2-con-f il problema è capire se la slitta novoflex riesco ad attaccarla a questa testa!! è sufficiente avvitare la vite presente sul mio attacco rapido della manfrotto su uno dei 3 fori presente sotto la slitta novoflex??...se non è possibile cosa devo comprare?? mi dareste un link del prodotto necessario?? grazie a tutti per l'aiuto!!
Fammi capire, tu vorresti montare una slitta per fare macro, oggetto che richiede stabilità assoluta, su una testa buona per piccoli carichi? Secondo me ballerà sempre, non sarà MAI stabile. E non per colpa della slitta, ma perché la testa è sottodimensionata per questo scopo.
Ciao Alvar innanzitutto grazie per il tuo intervento!! guardavo il peso che in teoria può portare e si parla di 6 kg...con reflex, obiettivo e slitta non arriverei ai 3 kg..pensavo quindi che la cosa si potesse fare indubbiamente ci sono soluzioni molto più stabili. Ma che tu sappia è fattibile attaccare la slitta a questa testa manfrotto senza l'acquisto di ulteriori attacchi?? (perchè guardando su internet non ho trovato risposte al mio quesito)
MA certo che puoi attaccarla. Agganci la piastrina della manfrotto alla slitta e sei a posto. (io lo faccio con la 410) .Valuta comunque la stabilita'. Una testa come la 496RC2 non e' il massimo per montarci una slitta micrometrica..
“ guardavo il peso che in teoria può portare e si parla di 6 kg...con reflex, obiettivo e slitta non arriverei ai 3 kg..pensavo quindi che la cosa si potesse fare „
per fare si fa tutto.. ma sai quanto imprecheresti, dopo che aver serrato, il tutto si sposta impercettibilmente [o quasi] ?
miseria!! allora dovrei pensare ad una testa diversa ( o a qualcosa di più robusto e affidabile) dove attaccare la slitta ...in ogni caso devo rivedere i miei piani grazie a tutti per i consigli e delucidazioni
io mi domanderei anche che tipo di macro faccio, con che obiettivi e che RR... per chiedermi se mi serve davvero...
(come tutto è opinabile, ma fino a 1:1 con ottiche macro secondo me non serve praticamente a nulla e in più aggiungi spessore all'altezza della testa; è un po' diverso se usi focali fisse con prolunghe o se ti spingi oltre col RR...)
... mettiamola così: se hai un piano di fuoco praticamente fisso o lavori a pochi mm dal soggetto... allora serve eccome!
PS la testa a cremagliera che ti hanno consigliato è invece utilissima (salvo che per macro d'azione...)
Ciao Massimo, ho comprato un canon mp 65...quindi sicuramente la slitta mi serve l'idea di farmi un piano fisso per macro in "studio" ce l'ho e sicuramente provvederò anche a questa cosa...ti ringrazio per i consigli!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.