| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 17:30
Buongiorno a tutti, tra circa un mesetto partirò per una settimana con itinerario Colonia-Londra-Bristol, e sto cercando di organizzare l'attrezzatura fotografica da portarmi. Il problema principale è il treppiede, dal momento che viaggerò in aereo solo con il bagaglio a mano: ho paura che non sia permesso portalo in cabina, ho letto alcuni altri post a riguardo ma ci sono pareri ed esperienze contrastanti. Voi avete qualche consiglio o soluzione alternativa in merito? Inoltre volevo chiedervi anche quale attrezzatura è secondo voi fondamentale per un viaggetto del genere. Io pensavo di portarmi dietro un grandangolo (11-16 f2.8) e un tele (55-200 f4.5-5.6) per la mia reflex e la GoPro, lasciando a casa il 18-55. Per quanto riguarda accessori che voi ritenete utili? Grazie mille per l'aiuto! |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 0:40
non ti so dire per il treppiede, mai avuto esperienza perchè giro sempre in auto o nave, per il corredo valuta l'ipotesi di una borsa perchè alcune compagnie fanno tenere bagaglio + borsa a mano anche in cabina, così facendo avresti più spazio in valigia. Per l'attrezzatura condivido la scelta di non portare il 18-55 avendo già l'11-16, anche se il peso e l'ingombro del 18-55 sono talmente ridotti che forse portarlo potresti far bene. Come accessori sicuramente una seconda batteria è un must (se magari non si riesce a ricaricarla la notte) e avendocela una seconda scheda di modo da non doversi per forza portare dietro il pc. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:37
Grazie mille per i consigli! |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:39
Quel treppiede lì lo ha comprato anche un mio amico, ma sinceramente non lo riterrei come treppiede da viaggio, quanto un treppiede d'emergenza, è bello, ma è bassino, allo stesso prezzo trovi i vari afaith andoer da un 1,5 metri che da viaggio sono perfetti. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:58
Treppiede da viaggio ideale secondo me è il manfrotto befree ! è un pò più ingombrante però ... sennò un piccolo gorillapod? per l'attrezzatura anche io lascerei a a casa il 18-55 , e userei la combo 55-250 e grandangolo ! |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 22:16
Prova chiedi all'help desk della compagnia aerea con cui volerai se puoi portare o meno il treppiede nel bagaglio a mano...Concordo con l'idea di portare lo zaino ed anche una borsa piccola così avrai più spazio....il classico obbiettivo tuttofare sarebbe il 24-70/105, se non hai la possibilità anche io porterei solo 11-16 e 55-200...filtro polarizzatore? Qualche filtro nd per lunghe esposizioni? |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 23:20
Più che con la compagnia dovresti sentire in polizia o comunque chi fa i controlli di sicurezza perchè mi sa che il blocco è lì, indipendentemente da con chi voli. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 6:20
Esatto Matteo, la mia preoccupazione è per i controlli di sicurezza prima dell'imbarco soprattutto in Germania e Inghilterra. Vorrei evitare di abbandonare il mio treppiede in aeroporto! Penso che opterò per uno piccolo, anche se non molto alto. Davidel, mi porterò dietro un ND8 per il grandangolo, quindi a maggior ragione mi sa che opterò per un mini-treppiede per poter fare long exposure, il gorillapod consigliato da Lucafamlonga mi sembra un'ottima opzione anche perchè può essere "modulabile" in varie situazioni! |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:01
Ciao Andrea, io ho un manfrotto pixi, è veramente piccolo e in aereo non mi hanno mai detto nulla, anche perché praticamente sta in una tasca, ovviamente se lo metti a terra dovrai sdraiarti visto che non si alza , ha una portata dichiatata di 1kg ma se si allinea una gamba all'obiettivo può reggere molto di più. Per stare più trantranquillo ce anche la versione evo che regge di più e le gambe si alzano di una decina di cm. Costa poco e te lo porti senza pensiero ovunque, ovviamente però non può competere con dei treppiedi professionistici. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:51
Grazie Peda! Mi sembra una buona soluzione, valuterò soprattutto per la questione peso ma penso che come treppiede d'emergenza possa andare bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |