| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 20:58
Boh a me questi test lasciano sempre molti dubbi, io l'ho provata ma non vedo grosse differenze di resa ad alti iso rispetto la vecchia. Per "assurdo" trovo più pulizia a iso base. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:05
A leggere questi dati il miglioramento è netto. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:25
Lzeppelin... E chi ha preso sempre dxo come la bibbia ora che penserà? |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:30
A leggere i dati il miglioramento ad alti iso è notevole. A gamma dinamica siamo sempre li purtroppo, avrei preferito il miglioramento proprio qui. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:42
“ I 2 stop di differenza sono diventati circa 1 „ Diciamo tra 1 e 2. Più 2 che 1. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:49
“ Lzeppelin... E chi ha preso sempre dxo come la bibbia ora che penserà „ hai ragione, accadrà l'inverso.. insomma DxO lo si usa quando fa comodo @otto che macchina hai messo a confronto? io vedo 1 e poco più con le migliori CaSonyKon |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:54
Em1mk2 vs 1DX2 Prove empiriche le mie, comunque concordo anche io che sono meno di due stop se valutiamo il rumore puro inteso come grana visibile. Ma il discorso credo sia un po' più complesso. Sul valore "sport" sono stato sempre scettico verso DxO, basta vedere cosa assegna alla Nikon D5. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:18
Praticamente questo risultato dovrebbe essere impossibile se diamo per scontate tante cose scritte in un'altro theard. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:22
Vincenzo, le tue solite mistificazioni. Ormai non funziona più. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:36
Trevisani aveva parlato di un livello comparabile alla Nikon D500. Questi risultati gli darebbero sostanzialmente ragione. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:38
dai test la resa ad alti iso sembra ottima. a livello delle migliori dx |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:41
@otto quel valore sport ahimè dovrebbe essere reale, trovato intersecado valori di output di 30 db, 9 ev e 18 bit... @vincenzo il sensore della mk2 è nuovo, non si sa chi lo produce, comunque nuova tecnologia, non è quello della pen-f....è possibile un guadagno. come dicevi te, guarda la red helium che prestazioni ha nonostante sia solo apsc... |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:45
Io a quei numeri di DxO credo fino ad un certo punto; e non da ora. Guardate ad esempio la resa a 6.400ISO: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=oly In teoria, dal valore "sport (low light)" di DxO, la em1mkII dovrebbe avere solo 0,89 stop di svantaggio sulla D5, 0,27 e 0,87 stop di vantaggio rispettivamente sulla 7D2 e sulla em-1. E con questi numeri non mi trovo se guardo i raw di dpreview... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |