| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 8:44
Tra le varie scimmie che popolano la mia testa ce n'è una che mi ripete continuamente di passare o comunque provare una Fuji! Intanto amo il design vintage e questo credo sia comuni a tanti altri, mi piace la portabilità che offre, ho letto pochi obiettivi ma tutti buoni compreso gli zoom, ottima la qualità dei jpeg Raw difficili da lavorare, af non velocissimo soprattutto con poca luce. Vorrei muovermi nell'usato xt10 e xt1 le due abbordabili per budget ma qui mi dovete aiutare. Per gli obiettivi faccio un po' di Street, foto ai miei figli, qualche ritratto, qualche paesaggio ma non è una priorità. Uno zoom tuttofare e un fisso, oppure 2-3 fissi. Insomma consigliatemi voi obiettivo con buon rapporto qualità prezzo, non voglio spendere più di 1000 caffè compresa macchina. Grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:22
Come zoom tuttofare direi che con il 18-55 non sbagli. Se vuoi un po' più di escursione valuta il 18-135 ma crescono anche costi, peso e dimensioni. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:23
io ti consiglio una X100T,ottima tuttofare,io ho venduto la XPro2 e due ottiche per tenermi la X100T |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 21:40
Partirei con una x-t1 con 18-55 e un fisso che potrebbe essere un 23f1.4 ma sfori un po |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 22:00
Grazie Marcello per il contributo. La Xt1 è in pole come alternativa potrei puntare su xT10. Tra le varie proposte ML le Fuji sono le uniche che mi attirano per una serie di motivi. Le cose che mi frenano perché fondamentalmente ancora no mi sono chiare sono il costo delle ottiche, anche quelle per fascia prosumer, voglio evitare corredi immensi il 18-55 e un ottica da ritratto insieme ad una da street fisse potrebbe bastare. Inoltre anche la rivendibilità delle fuji potrebbe essere un problema. Grazie |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 22:09
Io fossi in te prenderei xt10 con 23mm ed il nuovo 50mm f2 e wr. Il costo non è basso ma un buon compromesso con le tue richieste |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 22:22
Ciao,appena acquistata nuova a 629 euro con xc 16-50 f3.5 non il massimo per luminosita ma buona la resa.Piccole dimensioni ottima resa su alti iso....insomma e' una buona fotocamera,purtroppo come dici tu le ottiche fuji sono un po' care ma di qualita'.quella a corredo nel kit che ho acquistato e' di fascia economica pero' tira fuori delle belle immagini....ovviamente con qualche cento euro in piu' la puoi trovare con zomm xf 18-55 a f.2.8 Ciao. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 22:27
scusa...la xt10 |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:54
Secondo me dovresti prima di tutto tenerle in mano entrambe per capire quale delle due può fare per te! Te lo dico perché anche io ero indeciso tra le due 1 anno fa, tenute in mano entrambe, la X-T10 piccolissima, non si adattava minimamente al mio standard di comodità! La X-T1, colpo di fulmine!!! Detto questo per quanto riguarda le ottiche io posseggo un 18-135 WR, fantastico per i viaggi ti permette di fare un pò di tutto senza mai staccarlo dalla camera, peso e dimensioni leggermente elevati, come obiettivo fisso ho il 35 f2 WR, fantastico in tutto e per tutto! Dimensioni, qualità costruttiva e resa! Se devi stare nei 1000 ti consiglierei l'acquisto di una x-t1 entro il 31 gennaio in modo da usufruire del cashback di 300 euro! Quindi o x-t1 + 35 mm f2 WR oppure x-t1 + 18-55 che è uno zoom di ottima qualità! Spero di esserti stato d'aiuto! |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 0:00
nel mercatino ho trovato una xt1 a 800€ con 18-55 è un pezzo ragionevole? |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 8:40
Si in linea di massima si considera che nuova con la promo si aggira sui 1000/1050 750 sarebbe perfetto |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:27
Io ti consiglio una x100t oppure una xt1 con 18-55 e 35 f/2 |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:13
Ciao Fiosco , ho dato una veloce occhiata alle tue foto , e ho visto che propendi anche tu per soggetti statici , se mi permetti ti consiglierei di non buttarti a capofitto in una avventura che per inseguire una scimmia ti rovini il portafoglio , credo che con 3/400 euro tu possa trovare quello che ti serve per testare il mondo fuji , se poi sono rose fioriranno , Credimi , vita vissuta . Mandi Silvano |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:19
18/55 35 1.4 Stop |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:45
1000€ sono un po' pochi per fare macchin buon zoom e ottica fissa che sia luminosa A questo punto dando come priorità anche il ritratto, prenderei la macchina con il 16\50 ed il 35 F1.4 ( che però in interni in bassa luce ha un AF un po' lento) o se puoi fare un sforzo in più il nuovo 50 f2 che costa 500€. Circa 1200€ totali stando sul nuovo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |