| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 16:27
Ciao a tutti, di questi post ce ne saranno 1000, ma essendo l'argomento sempre attuale è interessante discuterne e nel caso se avete post sottomano da farmi leggere postateli pure così avanziamo di scrivere libri. La mia esperienza è la seguente ho due batterie per la mia canon 7D (60k scatti), sempre alternate per avere un'usura uniforme: - La canon originale da 1800mah del 2011 con stato di usura massimo (rossa) che tutto sommato mi soddisfa bene nonostante l'età e gli almeno 40k scatti fatti di cui molte notturne con quindi grande consumo dovuto alle lunghe exp. - Una patona da 1300 (prima serie di quelle con la scatola gialla) comprata nell'estate 2014 per affiancare la canon che credevo alla frutta, scelsi patona su suggerimento di un amico e perchè globalmente mi pareva ben costruita e con un buon rapporto qualità prezzo. Veniamo al dunque: negli ultimi mesi la patona nonostante lo stato di usura verde mi dura sempre di meno, ma in maniera fortemente sensibile, tanto che son tornato ad usare assiduamente la canon in quanto con la patona ci faccio un'uscita foto o poco più. Nello specifico ieri per un progetto fotografico di notturna\lightpainting che ho in cantiere la patona mi è morta dopo appena 230 scatti circa, mentre la canon nonostante l'usura molto avanzata dopo 160 scatti è ancora al 75%. Ora le cifre vi sembreranno ridicole per una macchina professionale, ma scattavo in notturna e con ampio ricorso al live view perchè usando un fisheye avevo assoluta necessità di comporre perfettamente, inoltre le condizioni meteo erano disastrose con 0° stabili e fortissimo vento, con relativa temperatura percepita abbondamente sotto lo zero. Facendo una rapida considerazione sulle capacità con un paio di proporzioni in modo tale da confrontare come si scarichino le baterie nonostante la capacità differente salta subito all'occhio che la patona rende esattamente la metà della canon originale (la patona mi muore con 230 scatti, se la canon si scaricasse come la patona ne dovrei fare 317, mentre con il 25% ne ho fatti 160). Vista questa debacle clamorosa nonostante la batteria abbia la metà degli anni vi volevo chiedere quali sono le vostre esperienze? la nuova serie nera come lavora? Perchè sicuro quest'anno devo prendere una terza batteria e la canon originale mi tenta sempre di più, nonostante l'uscita della patona serie premium. |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 23:13
ho una Patona anch'io ma l'ho usata poco e non ho mai notato grandi differenze dall'originale. Valuta tu se ti conviene acquistare un'altra batteria anche di altre marche oppure un'originale Canon, tenendo conto anche della notevole differenza di prezzo. |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 23:28
bo, sara' una mia supposizione ma da quando in canon hanno messo l'info battery le batterie durano meno.....ho due patona premium da 2000 mha, all'inizio duravano come una canon originale. dopo poco piu' di un'anno non ne durano nemmeno la meta'.... e le mie due canon hanno l'info battery rosso...... |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 23:59
Lupo73 una storia molto simile alla mia, anche a me la patona da 1300 si difendeva bene da nuova, ma con l'uso le prestazioni sono letteralmente crollate, solo che appunto volevo vedere se era capitato solo a me o era un problema potenzialmente diffuso. Discorso valutare è tra originale e patona, la differenza di prezzo se i miei dubbi fossero confermati è ampiamente giustificata, la mia originale dopo quasi 6 anni è ancora perfettamente efficiente e ha passato 3 anni della sua vita come unica batteria, mentre la patona dopo 2 anni o poco più è già agonizzante...e in più il sistema info batteria me la da come perfettamente efficiente in quanto non la riconosce al 100% (cosa che sapevo). Risultato: se ogni due anni devi comprarti 20-30 euro di pila compatibile e la macchina la tieni tanto, tanto vale prendere l'originale... costerà il doppio, ma se dura tre volte tanto il risparmio c'è tutto e in più hai anche la piena funzionalità dell'info batteria. Altre esperienze? oppure suggerimenti di altre marche di batterie compatibili che siano migliori? |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 1:02
Ho due batterie Patona gialle da 1300 come le tue, dopo meno di un anno hanno iniziato a scaricarsi abbastanza in fretta. Nelle recensioni su Amazon c'è chi dice che le Patona gialle bisogna evitarle come la peste e prendere quelle con etichetta nera. Per la 7D II, forte di questa esperienza, ho preferito prendere una seconda batteria Canon originale + 2 MTB. Comunque le MTB non durano come le originali, nonostante sono da 2040 MAh. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 1:17
eh mi pare allora che la musica sia sempre la stessa Probabilmente le patona come le altre compatibili vanno bene se uno usa poco l'attrezzatura, squisitamente per uso amatoriale, ma se si usa il corredo seriamente vanno in crisi. Poi per carità anche io non uso il corredo per scopi professionali, ma la cosa che mi frega è che la gran parte delle mie uscite o sono a giornata intera, magari facendo spesso HDR di 3 scatti, oppure sono in notturna e quindi alla fine la mia 7d ha sì 50-60k scatti, ma 30k sono notturne da almeno 15s ... Mai sentite queste MTB, le cercherò, a grandi linee da quanto tempo le hai? per vedere il rapporto costo-decadimento se è meglio delle patona che a sto punto paiono essere non poi così buone. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 1:25
Esperienza personale: ho acquistato a novembre 2014 3 batterie Patona, la serie da 2000mAh, che uso con battery grip su 7D, sempre ben alternate...e sinceramente la differenza dall'unica originale si vede! Ma considerando il prezzo, anche se durano un terzo di meno dell'originale, restano comunque più convenienti! Certo che senza BG, non mi fiderei troppo, non vorrei mai rischiare di rimanere a piedi nel mezzo di qualche sessione fotografica intensiva! |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 1:33
io ad esempio il BG non lo uso perchè mi peserebbe troppo, ma giro sempre con almeno una batteria di scorta. Decadimenti particolari non ne hai notati? |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:28
Ho preso una originale Canon e due MTB per usare il grip con la 7D II, alternando le due Canon con le due MTB, ma la differenza si vede! Direi che le MTB durano mediamente la metà delle Canon originali e nuove (la 7D II ce l'ho solo da maggio). In pratica, per fare due batterie originali Canon da 1800 MAh, occorrono 4 MTB da 2040 MAh. Quando le ho prese ero abbastanza indeciso se prendere queste MTB o le Patona nere che costavano quasi 10€ in più, ora sono un po' pentito di avere preso le MTB. Le originali rimangono sempre insuperabili, anche quando la tacca è rossa. Giorgio B. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 19:06
Nonostante l'età non ho notato decadimenti vergognosi, proprio perchè fin dall'inizio si è notata la minor durata. Se esco a fotografare una giornata intera, per andare sul sicuro ho due batterie sul BG e due di scorta, ma la coppia in cui c'è l'originale Canon dura parecchio di più. Anche guardando le percentuali, si scarica sempre prima la Patona. Certo che 3 Patona sono costate meno di un originale...quindi valuta se preferisci spendere per una batteria originale di sicura durata, o per più batterie di concorrenza ma di minor durata. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 19:12
É proprio li il problema, se fosse solo il problema della minore durata lo accetterei, alla fine il risparmio ci sarebbe, ma la mia patona mi sta dimostrando che non solo durino meno in termini di durata per scaricarsi, ma anche nel tempo abbiano una vita utile limitata, siccome non prevedo cambi di corpo da qui ad almeno 2 anni per motivi economici e 99/100 la lp-e6/6n monterà sulla 6d2 a cui punterei nel futuro una batteria originale sarebbe anche pienamente ammortata e sfrutterei la migliore durabilita nel tempo della stessa. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:09
Nel tuo caso assolutamente si, stai più tranquillo come durata e come affidabilità a lungo termine! Vai con l'originale |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:21
Ho due Patona che usavo su 7D che stanno lì, se mi paghi le spese di spedizione te le regalo, diversamente le butto nella raccolta differenziata. Funzionano ancora, ma sulla 7D II durano veramente poco (è più avida della 7D). |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:26
A me è andata decisamente peggio, patona gialla(lp e6 sempre) dopo pochissimi utilizzi non va, la ricarico, ma tempo pochi secondi la macchina si spegne per batteria scarica... |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 12:19
No grazie Giobol ravatti nel corredo non ne voglio più , preferisco veramente spendere 50-70 euro di batteria originale e non pensarci più, tanto più che poi se tutto va bene mi seguiranno per ancora degli anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |