JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' nata una nuova Leica la M10 ed è sottile è alta quanto le altre M ma ha lo spessore di una M a pellicola.
La parte interessante è che ha la stessa linea e la stessa forma delle altre M. Si aggiunge sulla calotta una ghiera per gli ISO (nella posizione dove le macchine a pellicola aveva il volantino per riavvolgere il rullino) che deve essere alzata per poter essere attuata e che permette di andare in automatico, in manuale o con un valore preimpostato anche a macchina spenta tra ISO 100 e ISO 6400 (la macchina arriva fino a 50.000).
Sensore da 24 megapixel Cmos creato apposta per questa macchina, processore Maestro II, fino a 5 scatti al secondo, con un buffer da 2 GB.
La macchina ha un solo slot per SD ultraveloci, niente opzione video (chi ne sente la mancanza?), e il nuovo mirino a telemetro totalmente ottico (con cornici illuminate a led e molto ben visibilii) più spazioso; fattore di ingrandimento di 0,73% con 30% più campo visivo rispetto alle M classiche, che può usare anche occhiali da vista o da sole senza problema.