| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:10
Ultimamente, ho notato su foto scattate con poca luce, notturni od interni, degli aloni che seguono le zone in ombra ed hanno colorazioni che vanno dal blu scuro al Magenta, degradando fino al nero. Inoltre nella zona di transizione risultano molto evidenti i pixel. Tutto quanto descritto si nota solo quando mi trovo nella schermata di Sviluppo, mentre nella libreria ciò non si vede. Sto parlando di file raw non modificati, appena scaricati dalla scheda CF, e senza nessuna regolazione in macchina, a 100 ISO , e con obiettivi diversi. A qualcuno di voi è mai successo qualcosa del genere? Sto trascurando qualcosa? Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:18
se si tratta della 5d4... tutto normale |
user4758 | inviato il 19 Gennaio 2017 ore 7:47
“ se si tratta della 5d4... tutto normale „ confermo! io la mia ormai la uso solo come fermaporte... anche se sarebbe stata meglio una 1DXII perchè più pesante! |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:02
come fermaporte la 1dx2 non ha rivali !!  |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:29
Anche se dal tuo post sinceramente non è molto chiaro, penso sia il mio stesso problema con Lightroom (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2177082 questo il mio tread) Scatto con Nikon D750, lo fa sia con jpg che Raw (DNG), e uso un MacBook Pro Mid-2014 DG. Lightroom CC 5.6. Di fatto Lightroom è diventato quasi inutilizzabile! |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:31
È come pesi da palestra? |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:08
Pendavo di prendere la 5d4 ma se mi dite che come fermaporte non è la migliore, vado di 1dx2 ? |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:33
guarda, io alla fine visto che ho porte di un certo peso, ho preso la 1dx2, e ti posso garantire che fa un ottimo lavoro. per cui se come fermaporte vuoi il top, la scelta è quasi obbligata: 1dx2 ! |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:49
 scusate |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 23:08
Non vedendo un esempio è difficile pronunciarsi. Penso di tratti di color banding, dovuto a una profondità di colore insufficiente. Il più delle volte si presenta manipolando troppo le ombre. Si può correggere aggiungendo un po' di noise. So che di solito il noise si toglie e non si mette, però funziona... |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 23:17
Minchia misfits ... Mi sto ribaltando dalla sedia Secondo me dipende dal software. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:03
Questa sera vedo di mettere un link della foto incriminata, tuttavia ribadisco che il file non è elaborato , è in raw a 100 ISO , non c'è impostazione in macchina di picture style o altro. Infine il software è LR5. Grazie a tutti. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 21:22
Ma è lens flare, uomo, niente di preoccupante! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |