JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sempre odiato la parola SELFIE! Ma nel pomeriggio del 3 Gennaio mi trovavo sul Ponte Vecchio a Firenze in compagnia della mia Fuji XE2s e del mio fidato 35mm 1.4 Non potevo non notare l'immensa mole di persone che si fotografava tramite smartphone e le mazze vendute dai cinesi. Un intero popolo da tutti il mondo: brasiliani, tedeschi, asiatici, afroamericani, svedesi....coppie, amici, famiglie. Tutti a "selfarsi" dal Ponte Vecchio. Ho iniziato a fotografare qualche coppia e, scatto dopo scatto, ho raccolto oltre 220 foto che trasmettono allegria e buon umore. Purtroppo, non posso pubblicare le foto per motivi di privacy ma ho stampato un fotolibro con le 30 migliori foto. Chissà tra 30 anni, come giudicheremo questi "autoscatti".
Agosto 2016 Machu Picchu. Stessa situazione moltiplicata per 100 (4000 visitatori ammessi per numero chiuso) Mi sale il nazismo a vedere giovani di tutto il mondo impegnati SOLO a farsi selfie. Non guardavano le bellezze, non ascoltavano le spiegazioni, nulla, solo selfie. Non stanno bene, non sono sani, non sono rifiniti del tutto.
Non solo non mi fotografo mai, ma sono riluttante anche quando compagni di trekking mi chiedono di fare una foto insieme sul passo sopra 5000 mt. L'unica cosa positiva è (forse) che i selfie dell'io c'ero sostituiscano i graffiti sui monumenti
Odio profondamente i selfie e chi se ne fa in continazione, ma credo che fra 10, 20 anni, si riguarderànno più volentieri quelli, piuttosto che foto che oggi ci sembrano fantastiche, e che magari lo saranno ancora, ma che non hanno nessun contenuto legato ai propri ricordi, alle persone e ai luoghi in cui si è vissuto.
“ Odio profondamente i selfie e chi se ne fa in continazione, ma credo che fra 10, 20 anni, si riguarderànno più volentieri quelli, piuttosto che foto che oggi ci sembrano fantastiche, e che magari lo saranno ancora, ma che non hanno nessun contenuto legato ai propri ricordi, alle persone e ai luoghi in cui si è vissuto. „
Purtroppo secondo me l'avvento di internet per come viene inteso oggigiorno (social) ha contribuito drasticamente all'individualismo più becero. Ricordo quando gli amici erano reali, li sentivi per telefono e andavi in giro con loro. Ora come ora ci si limita a scrivere messaggini e a aggiungere "amici" sui social. Spiegato in modo riduttivo come si è evoluta la specie umana nell'ultimo decennio. Amen...
in due parole: VI STIMO. Adotta anche tu un bastone da selfie da tenere nell'armadio per appendere i cappotti, contribuirai alla salvezza di popoli interi in bilico sulla torre eiffel!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.