| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:37
Ciao ! Ho una Canon 6d e volevo sapere quale we il miglior 50mm per la 6D GRAZIE |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:45
A cosa ti serve e quanto vuoi spendere?? af vs mf ?? dirti quali sono i migliori 50 è facile...meno facile è consigliartelo.. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:45
50 f1.8 |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:48
STM |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:49
dipende dal prezzo se non hai molte disponibilità economiche il 50ino 1.8 fa il suo dovere se puoi spendere allora valuterei sigma 50 art o il 50L 1.2 (dipende se cerchi nitidezza massima o un ottica particolare come il canon) |
user36220 | inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:51
Otus |
user72446 | inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:52
io con il 50 1.8 stm mi trovo molto bene, quando voglio andare in giro leggero |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:52
“ Ciao ! Ho una Canon 6d e volevo sapere quale we il miglior 50mm per la 6D „ migliore in che senso? il più nitido? quello con lo sfocato più bello? il più veloce come AF? |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:52
Canon 1,4 |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:57
Il migliore è il 50L ovvio |
user69293 | inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:04
Il migliore é il 50 f0.5 is L. 6D Edition. |
user36220 | inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:11
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2165286 Qualche giorno fa ho aperto questo topic. In quello buona parte consigliava il Sigma Art. Poi non so come si è finiti a parlare di Milvus, Otus e Leica Personalmente, di 50mm ne ho avuti 6. Nessuno, mai, mi ha soddisfatto appieno. Anche vero che io cerco qualcosa che forse non esiste... Personalmente, ti consiglio il Canon 50 1.4. L'1.8, II o Stm, ha uno sfocato nervoso e molto "blur" che non mi convince. Il 50 1.4 da questo punto di vista è decisamente meglio, con un costo accessibile. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:21
Io personalmente non considero più i Sigma soprattutto se luminosi perchè in caso di AF incostante non se ne esce più, in casa canon porto corpo e ottica in assistenza e pretendo sia risolto il problema. Il 50 1.8 è ottimo per passare nel mondo dei fissi ma imho vale quello che costa, l'1.4 potrebbe esser un giusto compromesso ma a diaframmi aperti è un disatro, non parlo del 50 1.2 perchè non l'ho mai avuto. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:43
“ ti consiglio il Canon 50 1.4. L'1.8, II o Stm, ha uno sfocato nervoso e molto "blur" che non mi convince. Il 50 1.4 da questo punto di vista è decisamente meglio, con un costo accessibile. „ il 50 1.4 è una delle ottiche peggiori in casa canon.... come dico sempre in queste discussioni, devono a tutti i costi aggiornarlo. il 50 stm è infinitamente meglio, in quanto a rapporto prezzo/prestazioni. |
user36220 | inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:48
Perbo, io li ho avuti tutti e tre. 50 1.4, 50 1.8 II e 50 1.8 STM. Sarò stato fortunato, ad aver trovato una buona copia (ammetto che la variabilità di resa tra esemplari è elevata) ma il 50 1.4, alla fine, è quello con cui mi sono trovato meglio. Dipende sempre uno quello che cerca. La mia copia era già nitida a ta, e lo sfocato era gradevole. Chiudendo migliorava ulteriormente. Non l'ho tenuto per una semplice sovrapposizione di utilizzo con il 35mm, che usavo molto di più, però adesso voglio riprenderlo, un 50mm. E se non fossi uno dalle pretese elevatissime, per quanto riguarda ultimamente la mia attrezzatura, riprenderei senza dubbio il 50 1.4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |