RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un saluto a tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » un saluto a tutti





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 0:44

Mi presento. Sono un adolescente settantenne che ha scoperto, in un cassa da tempo non aperta, una zeiss ikon contessa. Essa apparteneva a mio suocero ed era ferma da decenni. Eppure tutto sembra funzionare bene, tranne la cellula al Selenio. Ovviamente mi è subito venuta la voglia di usarla. Data la mia ignoranza in materia , ho pensato di rivolgermi ad un sito di appassionati ed esperti, e di apprendere con pazienza (ed umiltà) le nozioni di base. Chissà, forse ho scoperto cosa farò da grande. Un cordiale saluto, Mauripogli

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 7:14

Ciao e benvenuto Mauri...penso che questo sia il forum giusto

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:44

Benvenuto fra noi.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:07

Benvenuto nel club dei ...diversamente giovani , :-P ( Parlo di me solo è )ciao Mauri ,
se vuoi imparare , stai lontano dalle mie gallerie MrGreen
a presto

claudio c

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:32

Grazie per il benvenuto. Dovrò come prima cosa apprendere le regole del sito, dove,come e quando scrivere. Una domanda....ho un quesito tecnico che riguarda la mia Zeiss Ikon Contessa. Dove lo posso esporre ? Grazie in anticipo per l'aiuto. cordialità Mauri

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 23:12

Un benvenuto anche da parte mia. Prova ad andare su Google o altro motore di ricerca,e digita Zeiss Ikon Contessa,troveri diversi siti che trattano l'argomento.Se hai pazienza provero a spulciare nei vecchi numeri Fotografare,che aveva una rubrica dedicate alle fotocamere storiche.Su Youtube ci sono almeno un paio di filmati su questa fotocamera.
Ciao,Alessandro.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:59

Grazie Alessandro ( è il mio secondo nome..) forse puoi darmi tu una risposta. Le ottiche M 42 si svitano semplicemente o c'è qualche blocco che deve essere rimosso per poterle svitare. Dico questo perchè l'obiettivo della mia Zeiss non si riesce a svitare. Ovviamente non ho forzato, non credo opportuno giocare a braccio di ferro con una fotocamera. Forse gli anni, anzi i decenni, trascorsi in una scatola hanno bloccato il filetto. Grazie per il tuo saluto, che ricambio di cuore, Maur

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:24

Ciao Maur(izio?)SE ti riferisci alla tua Zeiss Contessa,monta un'ottica fissa non intercambiabile.Per il resto del 42x1,non mi risulta che vi fossero blocchi,però,visto che la mia unica esprienza con essi è stata una Zenit nel lontano 1982 non prenderlo come assioma.Era l'attacco universale,a vite Ø 42 per 1mm di passo,comune a tanti marchi,Pentax,Yashica,Ricoh,Olympus,che poi lo abbandonarono per l'innesto a baionetta,e poi quasi esclusivo appannaggio delle reflex ex URSS e ex DDR.In alcuni modelli dell'M45,ma siamo gia negli anni 70/80 comparve un piccolo perno che serviva per evitare la poco pratica lettura Stop down ell'esposimetro,ma non saprei se fungesse anche da blocco.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 23:19

Ti ringrazio per le informazioni, che confermano purtroppo il sospetto,ormai certezza, che la Contessa avesse l'ottica fissa. Mi sarebbe piaciuto avere un 135 da alternare. E vabbe'...me la sono trovata quasi come regalo di Natale e quindi vale il detto " a caval...". Si, mi chiamo Maurizio e, come ho detto nella mia presentazione, questo è l'anno dei 70.
Per la fotografia, ho iniziato a 14 anni con una Koroll Bencini, poi molti anni dopo a Hong Kong ho acquistato una Asahi Pentax, che ricordo con affetto, se si può dire di una "macchina". Poi, su consiglio di un amico, ho acquistato una Minox 35, che portavo in tasca per foto di strada in BW. Ed infine dopo qualche decennio mi trovo tra le mani la Zeiss Ikon Contessa SLK.....si riparte. Grazie ancora per le tue informazioni. Auguro una buona notte a te e a chi ci legge. Maurizio


avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 22:59

salve a tutti, ho acquistato per un insieme di circostanze due fotocamere analogiche vintage. La prima, già arrivata , è una Voigtlander Vitomat II, in condizioni perfette, direi mai usata, con ottica Color Skopar 2,8 50, e con una dotazione di custodia, paraluce, un paio di filtri ed un bellissimo flash Agfalux nel suo astuccio originale. La seconda, acquistata da amici ucraini, è una Kiev 4M di cui non so molto, salvo che era una " original reproduction" della Contax, il che mi incuriosisce molto. Non ho ancora i dati dell'ottica, ma spero di riceverla presto. Posterei qualche foto, ma non ho macchine digitali, e in un sito di appassionati di fotografia postare le foto del cellulare mi sembra...blasfemo. Beh, se qualcuno le vuol vedere, gliele mando.
Ho una domanda : ho letto che la Contax, e quindi la Kiev, avevano la possiblliità di cambiare ottica, ma l'attacco NON è M42, o sbaglio ? Grazie in anticipo, mauripogli

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 23:10

Ho scordato la domanda più importante di correttezza formale al moderatore del sito.

E' corretto postare i miei interventi in questo blog o conviene che non occupi spazio riservato ad altro. Grazie , mauripogli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me